• Ultime
  • Più lette
Grossisti, fornitori: il 70% lamenta ritardi nei pagamenti e crisi di liquidità

Grossisti, fornitori: il 70% lamenta ritardi nei pagamenti e crisi di liquidità

17 Maggio 2020
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 31 Agosto
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Grossisti, fornitori: il 70% lamenta ritardi nei pagamenti e crisi di liquidità

L'indagine tra i fornitori di alimenti, bevande e tabacco è stata svolta tra il 4 e il 9 maggio dalla MACM

di Christian Venturini
17 Maggio 2020
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nonostante molte attività legate al settore alimentare siano rimaste aperte in quanto considerate essenziali, il 70% dei fornitori di alimenti, bevande e tabacco ha registrato ritardi e mancati pagamenti nelle ultime settimane.

Sette fornitori di alimenti su dieci ha dichiarato che la propria liquidità è stata influenzata negativamente dalla pandemia di Covid-19. È questo il dato principale emerso da un’indagine svolta dalla MACM tra il 4 e il 9 maggio, volta a conoscere il comportamento retributivo e l’atteggiamento dei clienti del settore alimentare nelle ultime settimane.

L’indagine, condotta solo tra i membri della MACM, comprende anche i fornitori di bevande e di tabacco, consisteva in un questionario con risposte sia chiuse che aperte ed è stata pubblicata il 12 maggio.

Il 70% dei fornitori ha dichiarato che i pagamenti dei clienti stavano richiedendo più tempo del solito e, tra loro, il 24% ha perso tra il 60 e l’80% degli introiti rispetto a quelli rilevati nel periodo precedente alla pandemia. Circa il 28%, invece, ha raccolto tra il 40 e il 60% in meno.

Solo il 3% dei membri del MACM che hanno partecipato al sondaggio ha rivelato di non aver chiesto denaro ai propri clienti. Il 97% degli intervistati, infatti, ha cercato di riscuotere le quote come di consueto dallo scoppio della pandemia, ricevendo un riscontro positivo solo dal 10% dei clienti. Va però anche considerato che, tra questo 97%, solo il 20% ha offerto estensione delle condizioni di credito o sconti sulle vendite in contanti al fine di incoraggiare i clienti a pagare.

Si stima, inoltre, che il 56% dei membri abbia chiesto l’assistenza finanziaria offerta dal governo e, tra coloro che non l’avevano richiesta, il 37% avrebbe intenzione di farlo a breve.

A tutt’oggi la maggioranza dei membri della MACM non ha intrapreso alcuna azione contro i clienti che pagano in ritardo o che non pagano affatto ma, tuttavia, il 7% degli intervistati intende intraprendere azioni legali in futuro qualora i loro clienti continuino a rifiutarsi di pagare i debiti.

Cos’è la MACM?

La Malta Association of Credit Management (MACM) è un’organizzazione nazionale centrale, senza scopo di lucro, per la promozione e la protezione di tutti gli interessi di credito relativi alle imprese maltesi.

È stata costituita nel giugno 2001 a seguito di una serie di fallimenti nel settore del commercio al dettaglio, un rallentamento dei pagamenti da parte dei clienti in tutti i settori dell’economia e un gran numero di assegni disonorati affrontati da produttori, grossisti, distributori e dettaglianti maltesi.

Attualmente offre svariati servizi ai creditori locali, tra cui sistemi informativi di gestione del credito, educazione alla gestione del credito, formazione, conferenze, seminari e attività di lobbying.

Tags: coronavirusCOVID-19MACMMaltaMalta Association of Credit Management
Condividi42Tweet15InviaCondividi4
Articolo precedente

L’Istituto Italiano di Cultura presenta “Cinema Italia @ Malta 2020”: il cinema italiano a casa vostra

Prossimo articolo

Prospettive turistiche a Malta: occorrerà attendere circa 2 anni per la ripresa del settore, dice il Ministro

Articoli correlati

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico
Economia

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025
Maxi-frode ospedali pubblici, Edward Scicluna non lascia la poltrona. PN chiede riunione urgente del Parlamento
Finanza

Edward Scicluna si riprende la poltrona di governatore della Malta Central Bank nonostante il rinvio a giudizio

4 Agosto 2025
NSO - Turismo
Statistiche

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.