• Ultime
  • Più lette
casa immobiliare mercato abitazione agente

Il governo tende una mano a chi acquista la prima casa: pronte sovvenzioni da 1.000 euro all’anno per dieci anni

17 Febbraio 2023
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 15 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il governo tende una mano a chi acquista la prima casa: pronte sovvenzioni da 1.000 euro all’anno per dieci anni

di Redazione
17 Febbraio 2023
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

AGGIORNATO 17/2/23 dopo la pubblicazione della notizia 

Novità in arrivo per chi acquista casa per la prima volta. Il governo ha infatti annunciato l’introduzione di una sovvenzione di 1.000 euro annui per dieci anni, da destinare ai nuovi acquirenti che già a partire dal 2022 hanno acquistato un immobile con un mutuo bancario.

Come spiegato dal primo ministro Robert Abela nel corso di una conferenza stampa che ha avuto luogo questa mattina a Castille, l’obiettivo è quello di dare una mano ai giovani e a chi sogna di avere una casa di proprietà a Malta e Gozo, trasformando la fase di acquisto in un’esperienza positiva. Per questa ragione, lo stesso Abela ha invitato i costruttori edili a non speculare sull’iniziativa, approfittandone per aumentare i prezzi degli immobili ed annullare così i benefici della sovvenzione.

Abela ha inoltre esortato le banche che erogano mutui a non seguire l’esempio di HSBC* visto che, malgrado gli istituti bancari locali siano finanziati quasi esclusivamente attraverso i depositi dei clienti e non con i prestiti della BCE, di recente ha raddoppiato l’acconto che devono sborsare i clienti che acquistano casa per la prima volta, oltre ad aver incrementato il tasso di interesse per i mutui immobiliari.

Questo schema fa parte di un più ampio pacchetto di sostegno che il governo offre ai nuovi acquirenti e che include, ad esempio, l’eliminazione dell’imposta di bollo per i nuovi acquirenti, nonché altri schemi per circostanze specifiche come l’Equity Sharing e New Hope, tutti volti a sostenere lo spirito di giustizia sociale.

Il settore è resiliente, ha rassicurato il ministro per gli alloggi sociali Roderick Galdes, nonostante le tante sfide che il mondo sta affrontando in questo momento, ed il governo ha aumentato il numero di iniziative rivolte ai cittadini affinché chi lavora duramente per acquistare il suo primo immobile riceva il sostegno necessario.

Questa sovvenzione non sarà soggetta ad alcuna prova di reddito e la Housing Authority emetterà pagamenti annuali nel mese di giugno tramite bonifico bancario diretto sul conto corrente del richiedente che ha acceso il mutuo (se è l’unico beneficiario), oppure su un conto cointestato, se a richiedere il sussidio è una coppia. In quest’ultimo caso, se uno dei due risulta aver acquistato altri immobili in precedenza, la sovvenzione sarà ridotta a 500 euro all’anno.

Coloro che hanno acceso un mutuo per acquistare la prima casa residenziale dal 1° gennaio 2022 ed hanno intenzione di beneficiare della sovvenzione della durata di dieci anni, potranno farlo a partire da lunedì 20 febbraio ed entro e non oltre il 31 maggio 2023, per ricevere il primo pagamento già a giugno di questo anno.

Se il contratto di acquisto verrà invece siglato nel 2023, i richiedenti dovranno presentare domanda entro marzo 2024 e riceveranno il primo pagamento a giugno 2024.

Le domande possono essere inoltrate al sito web della Housing Authority.

*AGGIORNAMENTO 17/2/23

Dopo la pubblicazione della notizia sui vari organi di stampa locale, sempre nel corso della giornata di venerdì, HSBC pare aver fatto dietrofront sulla scelta di raddoppiare il requisito minimo di acconto imposto sui mutui degli acquirenti che acquistano casa per la prima volta. In una dichiarazione riportata da Times of Malta, l’istituto ha assicurato gli investitori che continuerà ad «offrire mutui in linea fino a un massimo del 90% del valore del prestito, pur continuando ad allinearsi alla sua propensione al rischio e criteri di credito».

Tags: banchecostruttoriediliziaFirst Time BuyersHSBCIn evidenzamutuiRobert Abelasovvenzionispeculazione
Condividi106Tweet66InviaCondividi19
Articolo precedente

Passaporti d’oro, sono oltre 1.500 i “nuovi” cittadini maltesi

Prossimo articolo

Steward Health Care e le intimidazioni al giornalista di Malta Today: quando il “bullismo” colpisce la libertà di stampa

Articoli correlati

byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.