• Ultime
  • Più lette
Case popolari, saranno 680 gli appartamenti costruiti nei prossimi anni

Case in vendita e in affitto: dal 2013 a oggi aumenti vertiginosi

22 Dicembre 2017
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 31 Agosto
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Case in vendita e in affitto: dal 2013 a oggi aumenti vertiginosi

di Giovanni Guarise
22 Dicembre 2017
in Immobiliare
Tempo di lettura:5 mins read
0

Dal 2013 a oggi il valore di mercato di ville e case di campagna è salito di quasi il 50%, mentre il prezzo medio di un appartamento ha raggiunto i 228.000 euro.

La ricerca KPMG

Queste sono alcune delle tendenze emerse da una ricerca sul mercato immobiliare condotta dall’istituto KPMG su commissione dell’associazione dei costruttori Malta Developers Association. Lo studio si basa su 80 mila dati raccolti tra i più importanti agenti immobiliari, e comprendono undici tipologie di abitazioni nel periodo compreso tra il 2013 e il 2016.

Il mercato delle case in vendita

L’incremento maggiore è stato registrato nei prezzi delle ville, con  un +44% nel triennio tra il 2013 e il 2016. Durante questo periodo il prezzo medio è aumentato da 1,1 a 1,59 milioni di euro.

Il secondo aumento più elevato è stato registrato per le farmhouse (case di campagna) con il 40%, il che significa che lo scorso anno questi immobili sono stati venduti a una media di 1,07 milioni di euro. Il costo è stato influenzato anche dalle condizioni strutturali e dalle dimensioni dei terreni circostanti.

Per quanto riguarda le case di lusso, il prezzo medio è aumentato del 37%, attestandosi a una media di 498.000 euro nel 2016.

Nel caso degli appartamenti, che costituiscono quasi la metà di tutti gli immobili, il prezzo medio è aumentato dai 195.000 euro del 2013 a 228.000 euro nel 2016. La stragrande maggioranza ha un prezzo compreso tra i 100.000 e i 200.000 euro, sebbene sia emersa una piccola nicchia di mercato per appartamenti di lusso del valore di oltre 900.000 euro.

I prezzi sono molto più alti in aree come Sliema, St Julian’s e Attard, dove si registra una carenza di offerta rispetto alla domanda.

Dall’analisi è emerso che sono rimasti invece più stabili i prezzi delle maisonette, con un aumento medio del prezzo del 14%, arrivando a una media di 197.000 ero nel 2016, mentre gli attici sono cresciuti del 31%, da 275.000 a 361.000, e le case a schiera del 16%, arrivando a una media di 375.000 euro in tre anni.

Lo studio ha anche analizzato altre caratteristiche che influenzano i prezzi delle case. È emerso che quelle situate sul lungomare hano avuto un sovrapprezzo del 68% al nord, del 57% nell’area del Grand Harbour, e del 44% al sud.

Un’altra caratteristica che porta un valore aggiunto a un’abitazione e la disponibilità di un garage, specialmente nelle aree in cui vi è una grave carenza di parcheggi. Secondo il rapporto, un garage può far crescere il prezzo del 35%.

Il mercato degli affitti

Naturalmente, anche gli affitti sono aumentati vertiginosamente negli ultimi anni. La mancanza di offerta in alcune aree come Sliema e St Julian’s ha anche portato a una guerra al rialzo tra potenziali inquilini, favorendo un forte aumento dei prezzi. Nel caso degli appartamenti l’affitto medio ha avuto un incremento, tra il 2013 e il 2016, che oscilla tra il 45 e il 49%. Per quanto riguarda gli attici, l’aumento è stato più pronunciato nell’area del Grand Harbour con il 59%.

Leggi — FMI: «con crescita incontrollata degli affitti a rischio la stabilità finanziaria del Paese»

Il rapporto avverte che l’inflazione nel mercato degli affitti dovrebbe essere monitorata, poiché una carenza di case a prezzi accessibili ha un impatto negativo sulle famiglie a basso reddito. Inoltre, l’aumento dei canoni di locazione è problematico per i lavoratori straniere con retribuzioni base.

Di seguito altre tendenze:

– I palazzi sono il tipo di abitazione più costoso, con un prezzo di vendita medio di 3,48 milioni di euro

– Maisonettes e appartamenti sono le abitazioni più diffuse sul mercato

– Il prezzo massimo richiesto per un appartamento è stato di 5,8 milioni di euro e per un monolocale di 1,9 milioni

– Le case più costose si trovano nella regione a Nord di Valletta, (tra cui Sliema, St Julian’s, Swieqi, Msida, Kappara) mentre quelle più economiche sono al Sud

– La più alta concentrazione di appartamenti e attici si trova nella regione settentrionale, e rappresenta l’80% del mercato

– Gozo ha la più alta concentrazione di case di lusso, case a schiera e case di campagna.

– Il maggior numero di ville, bungalow e palazzi in vendita si trova nella regione centrale.

– Tignè e Portomaso hanno i più alti prezzi di immobili.

– Il mercato immobiliare a Gozo sembra in controtendenza in quanto vi sono indicazioni che i prezzi sono diminuiti negli ultimi anni, con il prezzo medio per metro quadrato che passa da 2.000 a 1.720 euro.

Tags: Kpmgmalta developersmercato immobiliareprezzi
Condividi50Tweet31InviaCondividi9
Articolo precedente

Diffusi i dati sull’occupazione nel terzo trimestre: salari su del 3,6%

Prossimo articolo

Mobilità sostenibile: Transport Malta sceglie uno studio di architettura catanese

Articoli correlati

Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima
Immobiliare

Prezzi delle case in aumento: +5,2% nell’ultimo trimestre del 2024

9 Aprile 2025
Immobiliare

Prezzi delle case a Malta in aumento: +6,9% nel terzo trimestre 2024

11 Gennaio 2025
Immobiliare

Immobiliare, prezzi delle case in aumento del 6,7% in un anno

5 Luglio 2024
Planning Authority - Abuso edilizio - piscine Qala - Portelli
Ambiente

Edilizia e leggi “opache”: il video che mostra «la scia di distruzione ambientale» a Qala

27 Giugno 2024

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.