• Ultime
  • Più lette
“Strano, ma… vero! Lettere al Corriere di Malta” – Affitto e soprusi: come posso tutelarmi?

Immobili e prezzi folli: per comprare casa serve il 40% in più rispetto al 2017

6 Novembre 2023
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 16 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Immobili e prezzi folli: per comprare casa serve il 40% in più rispetto al 2017

280.000 euro per un "semplice" appartamento. Irraggiungibili le ville

di Federico Valletta
6 Novembre 2023
in Economia, Immobiliare
Tempo di lettura:2 mins read
0

Comprare casa a Malta? Roba da (quasi) ricchi. Almeno è ciò che sembrerebbe emergere da un’indagine condotta da KMPG, rinomata società internazionale specializzata in fornitura di servizi professionali alle imprese.

Ebbene, il risultato dei calcoli è allarmante: dal 2017 i prezzi degli immobili sono aumentati fino al 40%, con una media pari a circa il 6% ogni anno. Il rapporto è stato realizzato su un campione di 19.000 proprietà, analizzandone il prezzo medio di ogni tipologia.

Nel dettaglio, se sette anni fa si spendevano mediamente “solo” 200.000 euro per un semplice appartamento, ora ne servono 280.000. Cifra addirittura raddoppiata rispetto a un decennio fa, quando gli appartamenti costavano in media 143.000 euro. I prezzi al metro quadro oscillano dai 1.859 euro ai 3.000 euro, a seconda della zona.

Passando agli immobili di pregio, gli attici ora costano 70.000 euro in più, compiendo un salto dai circa 300.000 euro del 2017 ai 369.000 euro dell’anno in corso. Tuttavia, questi prezzi sono rimasti quasi invariati rispetto al 2021. Chi può permettersi simili spese è quindi meno penalizzato rispetto a tasche più umili, nonostante gli attici di nuova costruzione siano più grandi rispetto al passato.

Aumenti mostruosi anche per le maisonette. Per acquistarne una ora servono addirittura 310.000 euro, contro i 200.000 del 2017. Un aumento che starebbe seguendo le richieste di mercato: secondo KPMG queste soluzioni sarebbero infatti sempre più richieste dagli acquirenti. Come per gli attici, i prezzi sarebbero però più o meno gli stessi del 2021, con un lieve aumento del 4%.

In controtendenza invece il prezzo delle terraced house, passato a 600.000 euro dai circa 650.000 richiesti nel 2017. Secondo la società i dati sarebbero però falsati dalla posizione di questo tipo di immobili attulamente in vendita, che non si troverebbero nelle zone più costose del Paese.

Infine, per acquistare una villa nel 2023 servono la bellezza di 1.3 milioni di euro, circa 130.000 euro in meno rispetto a sette anni. Un lieve calo, che però non nasconde l’elevato costo di questo tipo di immobile, chiaramente a esclusiva portata di persone economicamente molto ben piazzate.

Sostanzialmente, i costi degli immobili a Malta stanno raggiungendo livelli fuori scala, che estromettono diverse classi sociali dalla possibilità di acquisto. Sempre la società ha infatti evidenziato come, per un giovane single con uno stipendio medio, la scelta dell’immobile da acquistare sia ridotta al 5% degli immobili sul mercato.

 

Tags: comprare casaediliziaimmobiliIn evidenzamercato immobiliareprezzi
Condividi138Tweet86InviaCondividi24
Articolo precedente

Circolava per Riccione col Maserati fingendosi un diplomatico maltese: denunciato 47enne

Prossimo articolo

Ricercato si costituisce stanco di sfuggire alla polizia: stava lavorando al Palazzo presidenziale

Articoli correlati

Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Immobiliare

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico
Economia

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.