• Ultime
  • Più lette
Proprietario irrompe nell’appartamento e minaccia inquilino: «Vattene, altrimenti ti uccido»

Proprietario irrompe nell’appartamento e minaccia inquilino: «Vattene, altrimenti ti uccido»

20 Giugno 2024
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

22 Ottobre 2025
daniele carbone

«Daniele sta male, aiutatelo a tornare a casa»: l’appello di una famiglia salentina per il figlio in carcere a Malta

21 Ottobre 2025
Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

21 Ottobre 2025
vaccino, siringa

Influenza, Covid e pneumococco: al via la campagna vaccinale

21 Ottobre 2025

Fondi a tredici rifugi per animali: stanziati oltre 75 mila euro

21 Ottobre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

20 Ottobre 2025
tristezza, mani che si stringono, dolore, genitori, lutto

Dal 2026, congedo di sette giorni per i genitori che perdono un figlio

20 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Spaccio di droga, disoccupato arrestato a un posto di blocco. Sequestrate auto di lusso e contanti

20 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 23 Ottobre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Proprietario irrompe nell’appartamento e minaccia inquilino: «Vattene, altrimenti ti uccido»

Sindacato denuncia la terribile esperienza vissuta da un affittuario al quale è stata interrotta anche la fornitura di luce e acqua

di Redazione
20 Giugno 2024
in Immobiliare, Temi Caldi
Tempo di lettura:4 mins read
0

Torna sotto i riflettori il rapporto inquilino-proprietario di casa dopo quanto accaduto la scorsa settimana ad Aleksandar Vukoje, un affittuario che, senza alcun avviso, si è visto piombare tra le mura domestiche il proprio “landlord” infuriato che ha iniziato a inveirgli contro minacciandolo di morte, “invitandolo” ad andarsene altrimenti gli avrebbe «tagliato la gola scaricandola nel gabinetto». Al momento dei fatti sarebbe stato presente anche un ospite di Vukoje, a sua volta bersaglio di atti intimidatori.

L’episodio si sarebbe verificato lo scorso giovedì 13 giugno, segnalato via social dal sindacato Solidarjetà che ne ha anche riportato il video, dichiarando inoltre che il locatore avrebbe tentato in più occasioni di sfrattare Vukoje, ordinandogli di andarsene subito portando via le sue cose, perché «vengo qui a dormire stanotte!».

Lo stesso individuo avrebbe poi fatto sfoggio delle sue conoscenze “ai piani alti”, sfidando l’inquilino a «dirlo alla polizia; (tanto) li conosco tutti», vantandosi poi di possedere molte proprietà («Sono un f*****o milionario; ho 150 appartamenti») e di avere come passatempo quello di creare problemi alla gente.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Solidarjetà (@solidarjeta)

La situazione è degenerata quando Vukoje ha contattato la polizia che, secondo il sindacato, avrebbe inizialmente dato ragione al proprietario dell’appartamento circa lo sfratto, salvo poi cambiare idea quando il locatario ha presentato il contratto d’affitto validato dall’Housing Authority, avvertendolo però che, se avessero trovato di nuovo il suo ospite nella proprietà, avrebbero sfrattato entrambi. Una minaccia che – sottolinea Solidarjetà – supera i poteri legali della polizia dato che quest’ultima non ha il potere di sfrattare con la forza alcun inquilino a prescindere dalle circostanze, poiché solo il tribunale può darne mandato.

Nei due giorni seguenti, l’inquilino si sarebbe recato in questura dove gli avrebbero sostanzialmente impedito di sporgere denuncia sull’accaduto, ed un sergente avrebbe pure reagito con stizza, riferendogli che non sarebbe rimasto a lungo nella proprietà.

Nel frattempo, sabato, il proprietario dell’immobile pare aver deciso di staccare luce e acqua all’appartamento, lasciando Vukoje in una situazione di estrema difficoltà in cui verserebbe ancora oggi. L’inquilino sarebbe poi riuscito a presentare denuncia domenica scorsa, ovvero tre giorni dopo l’accaduto, supportato dal sindacato e da un ufficiale di turno quel giorno che avrebbe agito con «massimo rispetto e professionalità», «scusandosi per il comportamento del sergente».

Seppur quanto accaduto ad Aleksandar Vukoje rappresenti un caso “estremo”, purtroppo non è certamente un episodio isolato. Ricordando le numerose scorrettezze perpetuate da certi landlord, forti dell’inazione delle autorità, Solidarjetà ha condannato definendolo «inaccettabile» l’atteggiamento attuato all’interno del Corpo di Polizia «che non tratta seriamente i problemi degli inquilini e degli stranieri», e che agisce contro un proprietario «solo in presenza di un rappresentante legale maltese».

Alla luce di quanto accaduto, il sindacato ha infine avanzato tre richieste da attuare con “urgenza”, a partire da Vukoje, al quale deve essere prontamente ripristinata la fornitura di acqua ed elettricità ma, più in generale, si chiede che la «pratica criminale» di chiudere le utenze cessi immediatamente. Inoltre, il Commissario di polizia, Angelo Gafà, è stato invitato ad assicurarsi che il Corpo di Polizia «inizi a prendere sul serio i problemi degli inquilini, senza bisogno dell’intervento di rappresentanti legali». Infine, l’Housing Authority non dovrebbe più consentire di gestire proprietà ai landlord con comprovati precedenti di maltrattamento degli inquilini e comportamenti criminali, e di assicurarsi che queste misure vengano rispettate affinchè tali locatori non operino nel mercato nero.

Questa triste storia – ribadiamo – pur essendo un caso estremo, non è isolata. È un richiamo urgente alla necessità di riforme per proteggere i diritti degli inquilini e garantire che la giustizia sia accessibile a tutti, indipendentemente dalla loro nazionalità o status sociale.

 

(photo credits: frame video Facebook)
Tags: affitti a MaltaAleksandar VukojeHousing AuthorityIn evidenzalandlordSolidarjetà
Condividi64Tweet40InviaCondividi11
Articolo precedente

È polemica sulla pensilina della discordia a Santa Venera costata 20mila euro

Prossimo articolo

Perde il controllo della moto e si schianta contro il new jersey a Cirkewwa

Articoli correlati

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.