• Ultime
  • Più lette
Buona, croccante e digeribile: l’originale pinsa romana è targata Fausto Soldini

Buona, croccante e digeribile: l’originale pinsa romana è targata Fausto Soldini

15 Settembre 2021
«Ho abortito»: attivisti portano in piazza la realtà dell’aborto a Malta in vista della manifestazione “pro-choice”

«Ho abortito»: attivisti portano in piazza la realtà dell’aborto a Malta in vista della manifestazione “pro-choice”

23 Settembre 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Incidente stradale a Qrendi, 29enne gravemente ferito

23 Settembre 2023
Crollo edificio a Paola, si cercano i colpevoli. Abela: «Gli appaltatori si assumano le responsabilità»

Inchiesta pubblica Sofia, i vertici delle autorità scacciano le responsabilità: «impossibile controllare tutti i cantieri»

23 Settembre 2023

Raccolta rifiuti, ai proprietari delle case-vacanza la responsabilità degli inquilini indisciplinati

23 Settembre 2023
Sui cieli di Malta si torna a dare spettacolo con il “Malta International Airshow”

Sui cieli di Malta si torna a dare spettacolo con il “Malta International Airshow”

22 Settembre 2023
ambulanza emergenza soccorso strade

Scontro auto-moto a Zabbar, centauro gravemente ferito

22 Settembre 2023

Apre “Adopt a Pet”, il portale online per adottare e ridare “speranza” a cani e gatti nei rifugi

22 Settembre 2023
Spazju Kreattiv inaugura la nuova stagione: in programma oltre 520 eventi; si punta sull’eccellenza artistica

Spazju Kreattiv inaugura la nuova stagione: in programma oltre 520 eventi; si punta sull’eccellenza artistica

21 Settembre 2023
Una vettura della polizia e un'ambulanza

Donna muore dopo una nuotata in mare a St. Thomas Bay

21 Settembre 2023
Malta è il primo Paese europeo a legalizzare la cannabis per uso ricreativo

Beccato a vendere cannabis a Valletta, libero su cauzione l’uomo arrestato per traffico di droga

21 Settembre 2023
denaro monete contante portafoglio pagamento

Si fingeva miliardario e prometteva soldi per “aiutare” le vittime: 44enne indagato per truffa

21 Settembre 2023
21 settembre festa nazionale: Giorno dell’Indipendenza

Il 21 settembre è festa nazionale: Malta celebra l’Independence Day

21 Settembre 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 24 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Buona, croccante e digeribile: l’originale pinsa romana è targata Fausto Soldini

Il ristoratore romano non si è piegato al Covid, anzi rilancia con nuovi locali

di Redazione
15 Settembre 2021
in Food, Imprese
Tempo di lettura:3 mins read
0

Sulla pinsa romana ci sarebbero tante storie da raccontare. Sulle sue origini ci sono diverse teorie, ma un dato è certo: a Malta la pinsa romana l’ha portata lui, Fausto Soldini.

La simpatia, il carisma, l’intraprendenza e la semplicità con cui, da sempre, racconta le origini della sua filosofia di ristorazione, sono un universo in cui i suoi clienti amano perdersi. Fausto Soldini nasce a Roma, come la sua amata pinsa.

Fausto Soldini

L’Italia è, inevitabilmente, sempre nel suo cuore e nella sua testa, ma non per una questione di banale nostalgia da emigrante che non si è rassegnato a stare lontano. A Malta, dove vive da otto anni, è oramai un’istituzione, e lui e la sua famiglia si sono perfettamente integrati.

Per lui la preparazione dell’impasto è alla base di tutta una serie di procedimenti attenti e precisi.

Da quando Fausto Soldini ha portato la sua “pizza” romana sull’isola ha sempre tenuto fede all’importanza delle materie prime e della lievitazione lenta e controllata che rende la sua pinsa buona, croccante e altamente digeribile per tutti.

SOLO UNA MODA?

Se da una parte la pinsa romana è diventata una tendenza culinaria imitata da molti, dall’altra parte esiste un’originale e Fausto Soldini, con la sua versione autentica, ne vanta ogni pregio.

Il rapporto con l’Italia Soldini lo coltiva perchè è animato da sempre dal desiderio (si potrebbe pure chiamarla, bonariamente, ossessione) di migliorare costantemente la qualità di ciò che offre agli ospiti di ogni nazionalità che affollano i tavoli dei suoi sei ristoranti, un paio dei quali aperti nel bel mezzo di una pandemia. E di migliorarla portando in tavola il meglio dei prodotti della sua città: scherzando, ma non troppo, è da considerare una sorta di “Ambasciatore delle eccellenze romane”.

MEGLIO L’ORIGINALE

A partire dalla farina che viene miscelata ad arte, grazie alla maestria di un vero “pinsaiolo”, fino ad arrivare a tempi e modi in cui viene impastata e infine servita con un’infinità di varianti che accontentano tutti i gusti.

La pinsa romana non è semplicemente una pizza di forma allungata. Esattamente come altri tipi di pizze, la regina della leggerezza e del gusto capitolino, necessita di cure e di attenzioni speciali.

E sopra? Se, infatti, sotto si nasconde un lavoro certosino e paziente, sopra la pinsa romana non ci sono segreti. Ogni ingrediente che completa l’originale è frutto di un’accurata selezione delle materie prime. Tartufo, salumi artigianali, formaggi stagionati, burrata, mozzarella, fiori di zucca, pomodorini succosi e verdure che arrivano dall’orto, per portare sulla pinsa romana di Soldini un sapore che riporta alle tavole di una volta.

E, tra le varianti di maggior successo c’è, sicuramente, quella alla carbonara, un fedele omaggio alla tradizione gastronomica romana.

Dunque, se a Malta si vuole assaggiare la pinsa originale e fedele alla tradizione laziale bisogna affidarsi all’eccellenza di Soldini e dei suoi ristoranti “Sotto” a Valletta, Marsaskala e presto anche a St Julian’s, oltre alla storica “Prosciutteria” di Gzira.

ESPERIENZA E TRADIZIONE 

Tanta esperienza e il desiderio di mordere uno spicchio di romanità su questa isola così speciale sono le motivazioni che portano i clienti ad affollare i locali di Soldini.

La dimostrazione è che quando la pinsa romana dei ristoranti “Sotto”, “Casa Sotto” e “Prosciutteria” è arrivata a Malta, è diventata una vera corsa all’assaggio. In tanti l’hanno voluta gustare e tutti sono rimasti colpiti dalla sua croccantezza e dalla sensazione di familiarità che solo un morso di questo prodotto sa regalare.

 

1 of 3
- +

«Aspettiamo tutti coloro che, a Malta, non hanno ancora assaggiato la vera ed originale pinsa romana. È arrivato il momento di farlo», è questo l’invito dell’imprenditore che, nonostante le difficoltà della pandemia, non si è arreso e non si è crogiolato sui successi già incassati né ha battuto in ritirata mente il virus divorava l’ottimismo e una discreta quota del giro d’affari.

LE PINSERIE SPARSE IN TUTTA L’ISOLA

Sono cinque le pinserie romane di Fausto Soldini e si trovano a Valletta, Gzira e Marsaskala; presto anche a St Julian’s. Insomma, si sta lavorando per far gustare la pinsa in ogni parte dell’isola. In tutti i locali sarà possibile trovare diverse versioni e specialità romane per accompagnare questa pizza che, oltre alla moda, racconta una storia di emozioni e passione.

Per scoprire tutte le varianti gustose ed inimitabili della vera pinsa romana è possibile consultare anche il sito web www.zeroseimalta.com ed ordinare comodamente da casa sfogliando tra i vari menu di tutti i punti vendita.

Ecco i ristoranti dove trovare l’originale pinsa romana: Sotto Pizzeria (Valletta), Casa Sotto (Valletta), Sotto Pinseria Romana Marsaskala (Marsaskala), Prosciutteria (Gzira) e presto anche a Sotto Pinsa Romana St. Julian’s.


 

Tags: Casa SottoFausto SoldiniGziraIn evidenzaMarsaskalaPinsa romanaProsciutteriaSotto Pinsa Romana St. Julian'sSotto Pinseria Romana MarsaskalaSotto PizzeriaSt Julian'sValletta
Condividi74Tweet47InviaCondividi13
Articolo precedente

Italia – Malta: le campionesse di calcio a 5 scendono in campo per combattere la violenza sulle donne

Prossimo articolo

COVID-19: calano i ricoveri in ospedale, ma si registra un altro decesso

Articoli correlati

Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Attualità

La lobby dei costruttori avverte il governo: «tolleranza zero verso dilettanti ed incompetenti»

3 Agosto 2023
Eventi

Torna il “Malta International Food Festival – Gozo Edition” quest’anno alla sua quinta edizione

29 Luglio 2023
Rincari, sale il prezzo del latte fresco marchiato Benna
Food

Blackout e caldo estremo mettono a rischio anche la produzione di latte locale

25 Luglio 2023
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Attualità

Settore edile, scatta l’obbligo di licenza per gli appaltatori: chi vorrà continuare a lavorare dovrà averne una

21 Luglio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»
Interviste

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

di Erika Diliberto
24 Agosto 2023
0

Si è esibito ieri sera allo Zion di St. Thomas Bay, in un concerto totalmente gratuito, il noto cantante nonché...

Leggi di più
Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

17 Luglio 2023

Intervista a Luciano Zauri: «Italia mi mancherai, ma voglio crescere insieme agli Hamrun Spartans»

10 Luglio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.