• Ultime
  • Più lette
Nduja e cipolla di Tropea: da Pizza Why Not gusti e sapori della Calabria

Nduja e cipolla di Tropea: da Pizza Why Not gusti e sapori della Calabria

12 Settembre 2021
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

18 Agosto 2025
Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

18 Agosto 2025
St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

18 Agosto 2025
Intensificati i controlli stradali: 4.500 i mezzi ispezionati a dicembre, 600 le multe comminate

Zejtun, sedicenne sorpreso in moto senza patente: sequestrato il mezzo

18 Agosto 2025
Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

17 Agosto 2025
Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

16 Agosto 2025
Schianto fatale a Pembroke, Primavalle piange Maichol Di Nunzio

Schianto fatale a Pembroke, Primavalle piange Maichol Di Nunzio

16 Agosto 2025
St. Julian’s, ubriaco si arrampica su una statua ottocentesca e la decapita: condannato 22enne italiano

St. Julian’s, ubriaco si arrampica su una statua ottocentesca e la decapita: condannato 22enne italiano

16 Agosto 2025
Scooter si schianta contro il guardrail a Pembroke: gravissimo un 21enne italiano

La strada si porta via un altro giovane: 21enne italiano muore due giorni dopo l’incidente a Pembroke

16 Agosto 2025

Beccato dalla polizia mentre sfreccia a 113 chilometri orari e in stato di ebbrezza: arrestato

15 Agosto 2025
Comino, minuto di silenzio per il 35enne italiano annegato alla Blue Lagoon. Soccorritori: «È stata una tragedia»

Comino, minuto di silenzio per il 35enne italiano annegato alla Blue Lagoon. Soccorritori: «È stata una tragedia»

14 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 19 Agosto
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Nduja e cipolla di Tropea: da Pizza Why Not gusti e sapori della Calabria

Dal 2015 le pizze di Gaetano Curcio raggiungono ogni angolo di Hamrun

di Redazione
12 Settembre 2021
in Food, Imprese
Tempo di lettura:4 mins read
0

Nel cuore conserva i colori e i paesaggi della Calabria e del piccolo paesino della Sila in cui è nato ma ormai, dal 2015, Gaetano Curcio è un punto di riferimento indiscusso per chi, sull’isola, ama la pizza.

Con una serie di corsi professionali come esperto pizzaiolo, Gaetano lascia la Calabria prima alla volta della Toscana. Poi, «la voglia di andare all’estero – racconta – era tanta e ho deciso di trasferirmi a Malta. All’epoca era molto diversa da come è ora e mi sembrò un posto dove fermarmi, dove poter realizzare il mio sogno».

Dal 2015 un’istituzione ad Hamrun

E, infatti, dopo un’esperienza in un ristorante, Gaetano decide di aprire la sua Pizza Why Not.

«Ho visto un piccolo locale e ho capito subito che è lì che avrei voluto realizzare il mio sogno. Soprattutto, dal punto di vista logistico era perfetto perché collegato con varie realtà dell’isola», racconta con il garbo e l’umiltà che lo contraddistinguono e che tanto lo fanno amare dai suoi clienti

Il locale non ha tavoli, ma le sue pietanze raggiungono ogni angolo dell’isola grazie al servizio di consegna a domicilio e con l’asporto direttamente dal locale: perché Pizza Why Not è la prima pizzeria di Malta gestita da un titolare di origine italiana che ha puntato tutto sul delivery.

E, infatti, quando l’emergenza pandemia ha costretto tutti gli altri ad attrezzarsi per l’asporto, il locale di Gaetano era già pronto a raggiungere tutti fino alla porta di casa, senza dover appaltare il servizio esclusivamente a società esterne.

Non solo una pizzeria “take away”

«Sono socievole e tendo a fare amicizia con le persone, chiacchiero e faccio in modo che i clienti si sentano sempre a proprio agio. Da noi – racconta con una certa fierezza Gaetano Curcio – non si compra soltanto la pizza e si va via, si conversa, si ride».

Ed è proprio questa accoglienza particolare insieme al “calore” che infonde nel suo lavoro a rappresentare il punto di forza che rende Pizza Why Not un posto sicuramente unico.

Qualità e genuinità

Accoglienza tipicamente calabrese,  ma anche grande attenzione alla qualità delle materie prime per un menù che conta almeno trenta tipologie differenti di pizze oltre che squisiti e ricchi panini.

«Il nostro menù di pizze e hamburger fatti in casa è pensato per avere sempre il massimo della qualità e della genuinità ma anche per andare incontro a tutti i gusti dei nostri clienti: la nostra pizza deve essere ricca, non a caso tra quelle che hanno maggiore successo c’è la capricciosa», spiega il numero uno di Pizza Why Not.

 

1 of 4
- +

Pizze per tutti i palati

E, nel ricco menù tra le più gettonate dai clienti c’è la Divina, fatta con pomodoro, mozzarella, gorgonzola, parmigiano, salsiccia piccante e porcini «che – chiarisce – sono un classico piatto della Sila». Poi c’è la Nduja e, in questo caso, il nome stesso fa intuire gli ingredienti: pomodoro, mozzarella, cipolla di Tropea (altro prodotto tipico della terra calabrese), gorgonzola e il salume calabrese per eccellenza la Nduja, appunto.

«Per rendere le nostre pizze digeribili per tutti – spiega Curcio – ci mettiamo innanzitutto la pazienza perché l’impasto lievita almeno 36 ore. Il risultato è una pizza dall’ottimo sapore, fragrante, friabile e altamente digeribile. Provare per credere».

Ovviamente, nell’ampia scelta del menu non potevano mancare delle proposte anche per i clienti vegani, con la mozzarella fatta con il latte di soia invece che con quello di mucca, e uno speciale impasto ai multicereali, una gustosa alternativa al “classico” impasto con farina 00.

Ma l’estro di Gaetano Curcio non si ferma soltanto alla creatività nella scelta dei sapori perché è anche un artista con le sue pizze che ritraggono personaggi storici e famosi come nel caso di Marilyn Monroe e di Bud Spencer.

Pizza si, ma anche hamburger, rigorosamente homemade

Per quanto riguarda invece la scelta degli hamburger – se ne contano nove in totale, nel menu – tra i più apprezzati dalla clientela c’è il South Caroline: un doppio panino con carne, provola affumicata, cipolla di Tropea caramellata, Nduja, insalata, pomodoro e maionese.

Anche le salse di accompagnamento sono prodotte scrupolosamente dal padrone di casa in persona.

Per i più golosi Pizza Why Not offre anche focacce e pizze dolci, tutto rigorosamente ricco e “homemade”.

 

1 of 3
- +

Il mondo di Gaetano

Cosa sarebbe il mondo senza la pizza? È il mantra di Gaetano Curcio e, dopo anni di duro lavoro e tanta passione anche i suoi clienti non saprebbero più come fare a meno delle sue pizze piene di bontà e di sana genuinità.

«Siamo in piedi dal 2015 e abbiamo tenuto duro durante tutte le fasi del lockdown, adesso – annuncia – siamo pronti a guardare al futuro anche con un pizzico di ambizione e con il sogno di allargarci anche ad altre città, magari con un franchising ma senza mai tradire la nostra vocazione: le consegne a domicilio».

Pizza Why Not si trova al n.2 di Triq il-Kuncizzjoni, Hamrun. E’ aperta dal martedì alla domenica, dalle 18:00 alle 23:00. Per prenotazioni chiamare il numero 356 9970 4786 oppure contattare il locale attraverso la pagina Facebook di Pizza Why Not.

 

 

Tags: CalabriaGaetano CurciohamburgerHamrunhomemadeIn evidenzapizzaPizza Why Not
Condividi154Tweet96InviaCondividi27
Articolo precedente

Scontro tra un’auto e tre ciclisti: coinvolti anche due italiani, uno di loro è grave

Prossimo articolo

Voucher da 100 euro, il Governo cambia idea: si potranno spendere fino al 31 ottobre

Articoli correlati

Torna il Malta International Food Festival: sapori da tutto il mondo a Floriana
Eventi

Torna il Malta International Food Festival: sapori da tutto il mondo a Floriana

6 Agosto 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina
Attualità

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Malta destinazione dei buongustai, ben trentuno i ristoranti inseriti nella prestigiosa Guida Michelin
Food

Malta brilla nel firmamento gastronomico: salgono a 43 i ristoranti inseriti nella prestigiosa Guida Michelin

26 Marzo 2025
Malta lancia “Zomm Tarmix”: l’iniziativa anti-spreco alimentare
Attualità

Malta lancia “Zomm Tarmix”: l’iniziativa anti-spreco alimentare

10 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.