• Ultime
  • Più lette
La «cittadinanza in vendita» fa volare i conti pubblici: +163,5 milioni di euro

In calo la vendita di passaporti: «Cattiva pubblicità», secondo il dirigente

15 Febbraio 2020
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 5 Luglio
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

In calo la vendita di passaporti: «Cattiva pubblicità», secondo il dirigente

Tra luglio 2018 e giugno 2019 le domande presentate all'Individual Investor Programme sono state 311, ovvero 19 in meno dell’anno precedente

di Andrea Ruiu
15 Febbraio 2020
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

A parlare per IIP (Individual Investor Programme) è Carmel de Gabriele, il funzionario che si occupa delle richieste della «cittadinanza a pagamento». Il dito è puntato contro la concorrenza da programmi simili, ma soprattutto contro la pubblicità negativa.

Dal lancio del programma nel 2014, il sistema ha generato entrate per 834,8 milioni di euro, di cui 514 milioni su un Fondo nazionale per lo sviluppo e sociale dedicato. Inoltre, 220 milioni di euro sono stati versati su fondo consolidato del governo.

Stando al quotidiano in lingua inglese Times of Malta l’introito è stato di 271,6 milioni di euro, pari al 2,11% del PIL maltese.

De Gabriele ha però osservato che nel sesto rapporto annuale i numeri sono in calo.

A tal proposito ha affermato che responsabile sarebbe una “cattiva pubblicità altamente sconsiderata che ha continuato a prevalere indebitamente sia a livello nazionale che internazionale verso tali programmi”.

A suo parere inoltre organizzazioni influenti e istituzioni internazionali starebbero mettendo i bastoni tra le ruote secondo pretesti “totalmente infondati”

Mentre la maggior parte delle domande erano ancora in sospeso al momento della compilazione del rapporto, il numero di domande approvate era pari a 237.

Dell’obiettivo prefissato è di 1.800 domande, a giugno dell’anno scorso si è raggiunto il 58,6%

Negando che le valutazioni delle richieste siano state lente, de Gabriele ha affermato che l’agenzia IIP ha segnalato 14 casi di sospetta attività criminale emersi durante l’elaborazione delle domande.

Questi casi sono stati debitamente segnalati all’agenzia governativa antiriciclaggio (FIAU) mentre è stata chiesta la collaborazione in altri 120 casi.

De Gabriele ha anche espresso il suo “totale sgomento” sul fatto che Commissione europea, Parlamento europeo e altre istituzioni critiche nei confronti del programma non abbiano né richiesto confronti con lui né esaminato le relazioni annuali.

In ogni modo Il funzionario ha espresso fiducia che le domande ad IIP aumenteranno nei prossimi mesi.

Chi acquista la cittadinanza maltese?

(fonte: Times of Malta)

Periodo di riferimento: Luglio 2018 – giugno 2019

  • Domande presentate: 311 (con 758 persone associate).
  • Origine: Europa 46,3%, Asia 32,8%, Medio Oriente e Golfo 10,9%, altri 10%.
  • Domande approvate: 237.
  • Domande respinte o ritirate: 115.
  • Persone naturalizzate: 266 (45 in meno rispetto all’anno precedente).
  • Entrate da proprietà immobiliari: 13,8 milioni di euro da acquisti, 19,1 milioni di euro da contratti di locazione.
  • Entrate provenienti da titoli di Stato: € 33,8 milioni.
  • Entrate provenienti dal contributo: 162,7 milioni di euro.
  • Donazioni a enti maltesi: € 799.193.
Tags: Carmel de GabrieleFIAUIIPpassaporto malteseTema Caldo
Condividi131Tweet52InviaCondividi15
Articolo precedente

Satira | I misteri di Malta

Prossimo articolo

Referendum del 29 marzo 2020 – Informazioni per gli elettori temporaneamente all’estero

Articoli correlati

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025
A Bulebel nasce il primo magazzino a zero emissioni di carbonio della WSC
Attualità

A Bulebel nasce il primo magazzino a zero emissioni di carbonio della WSC

30 Maggio 2025
Nazionale

Crollano i controlli fiscali in campagna elettorale: -97% quelli svolti nel maggio 2024

24 Maggio 2025
Malta scommette sull’Intelligenza Artificiale: 4 milioni di euro per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione
Economia

Malta scommette sull’Intelligenza Artificiale: 4 milioni di euro per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione

23 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.