• Ultime
  • Più lette

Incentivi finanziari per gli agricoltori che abbracciano la produzione organica

23 Luglio 2023
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Polizia fa irruzione ad armi spianate in un appartamento di Swieqi, ma sbaglia indirizzo

12 Novembre 2025
Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

11 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Travolse una donna mentre guidava senza patente né assicurazione: 25enne multato

11 Novembre 2025

Rissa nel parcheggio dopo un tamponamento: 71enne finisce in carcere per aver causato danni irreversibili a un anziano

11 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
Ambulanza

Incidente stradale a Rabat: motociclista 60enne gravemente ferito

9 Novembre 2025

Uomo di 41 anni muore al capolinea degli autobus di Victoria

9 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 12 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Incentivi finanziari per gli agricoltori che abbracciano la produzione organica

di Redazione
23 Luglio 2023
in Economia
Tempo di lettura:1 mins read
0

Il ministro dell’Agricoltura, Anton Refalo, ha lanciato una nuova iniziativa rivolta ai proprietari di terreni agricoli che affittano i loro appezzamenti a coloro che li utilizzeranno per dedicarli esclusivamente alla produzione di prodotti organici. L’obiettivo è quello di agevolare la transizione verso l’agricoltura organica incentivandone anche la produzione, ed al contempo ridurre l’uso di prodotti chimici.

Secondo i dettagli forniti dal Ministero, gli agricoltori che scelgono di convertire almeno quattro ettari di terreno alla produzione organica riceveranno un incentivo di 1.174 euro per ettaro per i primi due anni. Nel dettaglio, riceveranno 587 euro per ettaro nel primo e secondo anno, seguiti da altri 300 euro per ettaro ogni anno successivo.

Il direttore del Dipartimento Agricoltura, Marco Dimech, ha spiegato che attraverso questo sistema si vuole incentivare una collaborazione più stretta tra i proprietari terrieri e gli agricoltori, in modo che i campi vengano utilizzati per la produzione di prodotti certificati come organici.

L’ambasciatrice dell’Alimentazione Organica e Sostenibile, Sonya Sammut, ha sottolineato come questo progetto contribuirà a promuovere gli obiettivi del Piano Nazionale per l’Alimentazione Organica, che quest’anno sta già registrando notevoli progressi. «Gli incentivi che stiamo offrendo sono uno strumento estremamente importante poiché, oltre a incoraggiare una maggiore conversione alla produzione organica, stiamo anche ampliando le superfici agricole dedicate all’agricoltura certificata» ha affermato Sammut.

Attraverso questa iniziativa – ha ricordato Refalo – il governo intende sostenere e rafforzare la produzione organica nel Paese, considerandola uno dei modi più sostenibili per affrontare le sfide agricole.

«Nel 2016, il totale delle zone agricole convertite in coltivazioni organiche ammontava a 24 ettari; entro il 2020, questa cifra è salita a 66 ettari. Pertanto, stiamo lavorando per raggiungere, entro il 2030, l’obiettivo del 5% di terreni agricoli destinati alla produzione organica, come richiesto dalla Commissione Europea» ha dichiarato il ministro dell’Agricoltura.

 

(photo credits: DOI / Clifton Fenech)
Tags: Agricolturaagricoltura organicaAnton RefaloDipartimento dell'AgricolturaMarco Dimechministro dell'agricolturaSonya Sammut
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Emergenza blackout: servizio di assistenza diurno offerto agli anziani colpiti dai disagi

Prossimo articolo

La solitudine dei numeri 1: l’incredibile papera del portiere dello Gzira

Articoli correlati

byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.