• Ultime
  • Più lette
La visione di Caruana: «Entro il 2025 il Paese potrebbe avere un nuovo regime fiscale»

La visione di Caruana: «Entro il 2025 il Paese potrebbe avere un nuovo regime fiscale»

29 Aprile 2022
Stangata sui dehors: raddoppiano le tariffe per occupazione di suolo pubblico

Ristoranti, stop alle concessioni temporanee dell’era Covid. In arrivo stretta sui tavoli all’aperto

30 Giugno 2022
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Un incendio ha colpito un’azienda agricola di Lunzjata. Cane perde la vita tra le fiamme

Un incendio ha colpito un’azienda agricola di Lunzjata. Cane perde la vita tra le fiamme

29 Giugno 2022
Anziano scompare dalla casa di cura, il ministro avvia indagine interna al St. Vincent De Paul

Anziano scompare dalla casa di cura, il ministro avvia indagine interna al St. Vincent De Paul

29 Giugno 2022
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Incidenti stradali, giovane donna italiana gravemente ferita a Msida

29 Giugno 2022
Il nuovo Governo del premier Abela ha prestato giuramento: ecco la lista dei Ministri e Segretari

Auto-propaganda con fondi pubblici: bufera su 18 ministri laburisti

29 Giugno 2022
Stranieri colti in flagranza di reato immediatamente espulsi dal Paese

Lotta alla corruzione, l’investigatore Anthony Scerri si dimette dall’incarico

29 Giugno 2022
il tribunale di malta

Aborto a Malta, 135 medici firmano una protesta giudiziaria chiedendo la revisione delle leggi

28 Giugno 2022
A Sliema, inaugurato il centro dedicato agli eSports

A Sliema, inaugurato il centro dedicato agli eSports

28 Giugno 2022
polizia mortuaria

Cadavere recuperato in mare a Qawra

28 Giugno 2022
Rubavano merendine, due ragazzine condannate. I giudici: «Costruitevi un futuro, non vogliamo più vedervi in aula»

Disastro in tribunale, errore del Procuratore Generale scagiona gli avvocati di Yorgen Fenech da tentativo di corruzione

28 Giugno 2022
Incidente stradale a San Gwann, due feriti gravi

Incidente stradale a San Gwann, due feriti gravi

27 Giugno 2022
St. George’s bay invasa dai rifiuti. La disperazione dei bagnanti: «Ogni mattina la stessa storia. Fate qualcosa»

St. George’s bay invasa dai rifiuti. La disperazione dei bagnanti: «Ogni mattina la stessa storia. Fate qualcosa»

27 Giugno 2022
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 30 Giugno
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La visione di Caruana: «Entro il 2025 il Paese potrebbe avere un nuovo regime fiscale»

Entro il 2025 Malta potrebbe passare al nuovo regime d'imposizione per le aziende, come confermato dal ministro delle Finanze

di Redazione
29 Aprile 2022
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Come confermato dal Ministro delle Finanze Clyde Caruana, il Paese si dirige verso un nuovo regime d’imposta per le aziende attuabile entro il 2025 e profondamente discostante dall’attuale sistema di tassazione.

Questa importante revisione segna un forte cambiamento politico che, inoltre, sarebbe il primo del suo genere dall’inizio degli anni ’90, quando furono gettate le basi dell’attuale modello dei servizi finanziari dell’arcipelago.

Caruana ha inoltre affermato che una bozza del nuovo regime fiscale è stata revisionata e si trova attualmente sottoposta al vaglio delle autorità fiscali per garantire che il governo non subisca alcun calo delle entrate in caso di approvazione della stessa.

Come confermato dal Ministro delle Finanze, il nuovo regime è stato redatto in consultazione con tutte le parti interessate ed è una risposta ai feedback che Malta ha ricevuto dalla Commissione Europea e da altri enti stranieri sull’attuale sistema d’imposizione.

Caruana non ha voluto rilasciare informazioni riguardanti le nuove tariffe tributarie promettendo, però, che la bozza della proposta sarà rilasciata settimana prossima per la pubblica consultazione: «Tutte le parti interessate del settore hanno avuto l’opportunità di dire la loro e contribuire a questa politica. Ci consulteremo anche con la Commissione Europea per garantire che quello che abbiamo in mente possa essere implementato».

Spesso Malta si è ritrovata sotto la lente d’ingrandimento dell’Unione Europea a causa del suo regime d’imposta sulle aziende che, frequentemente, ha rappresentato un elemento di grande appeal per le società straniere attratte dalla prospettiva di pagare minori imposte sul reddito rispetto alla maggior parte dei sistemi statali europei, risultando spesso vantaggioso per le imprese locali.

L’obiettivo è quello di rendere attivo il nuovo regime di tassazione per le società entro l’anno base 2025 in modo da garantire la puntualità e la funzionalità della formazione a professionisti ed enti pubblici, come affermato dallo stesso Caruana: «Il gioco è cambiato là fuori, motivo per cui dobbiamo accelerare il cambiamento assicurandoci di rimanere competitivi».

Dalle dichiarazioni di Caruana si conferma come il nuovo regime si allontanerà in maniera decisa dall’attuale sistema d’imposizione che consente alle società straniere di richiedere generosi rimborsi fiscali, abbassando di fatto l’aliquota dell’imposta sulle società al 5%.
Nel farlo, la proposta del Ministro delle Finanze si muoverà verso un sistema più classico che riflette i modelli dell’Europa continentale e una sostanziale parità tributaria tra le imposte versate dalle società maltesi ed estere.

Sempre Clyde Caruana ha affermato come questa necessità di un cambiamento del regime fiscale non abbia nulla a che vedere con l’inserimento di Malta nella greylist del Gruppo di Azione Finanziaria Internazionale: «I funzionari del GAFI erano a Malta in questi giorni e ora ci stanno valutando. I risultati della visita saranno noti non prima di metà giugno».

 

(photo credits: DOI / Jeremy Wonnacott)
Tags: Clyde CaruanaFiscalitàImpresetasse
Condividi46Tweet29InviaCondividi8
Articolo precedente

Uber tenta l’assalto al mercato maltese

Prossimo articolo

Għaxaq, al via l’apertura della terza fabbrica di fuochi d’artificio della zona

Articoli correlati

A Sliema, inaugurato il centro dedicato agli eSports
Gaming

A Sliema, inaugurato il centro dedicato agli eSports

28 Giugno 2022
Malta Business Registry: più trasparenza sui beneficiari delle società
Economia

Continua l’esodo dei ricchi a Malta grazie ai passaporti d’oro: nel 2022 saranno 300 in più

22 Giugno 2022
A partire da 13 euro: nuova campagna promozionale Ryanair
Economia

Ryanair investe su Malta: ad ottobre il nuovo centro per manutenzione e riparazione dei velivoli a Luqa

21 Giugno 2022
L’agricoltura innovativa e le nanotecnologie al Young Innovators Business Forum
Dall'Italia

L’agricoltura innovativa e le nanotecnologie al Young Innovators Business Forum

21 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

ESCLUSIVO: animalisti contro l’Animal Welfare, «Ora i randagi perdono la vita per 50 euro»
Inchieste

ESCLUSIVO: animalisti contro l’Animal Welfare, «Ora i randagi perdono la vita per 50 euro»

di Stefano Andrea Pozzo
21 Giugno 2022
0

In questi giorni risuona forte la richiesta d'aiuto degli animalisti maltesi scesi in piazza a manifestare contro la difficile situazione...

Leggi di più
Alessandro e Giovanni: quando la bontà incontra la povertà il mondo diventa un luogo migliore

Alessandro e Giovanni: quando la bontà incontra la povertà il mondo diventa un luogo migliore

11 Giugno 2022
Rifiuti Birzebbugia

Caos rifiuti: la testimonianza di un nostro lettore sulle strade di Birzebbugia

11 Giugno 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.