• Ultime
  • Più lette
Augurusa: «Più tutela e assistenza, il patto tra CGIL e GWU darà maggiore forza ai lavoratori»

Augurusa: «Più tutela e assistenza, il patto tra CGIL e GWU darà maggiore forza ai lavoratori»

29 Aprile 2021
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Bambino di 11 anni perde la vita in mare a Ramla l-Hamra, disperso un uomo di 37 anni

27 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Riforma urbanistica

Attivisti accampati fuori dal Parlamento contro la riforma dell’urbanistica, polizia rafforza le barricate

27 Ottobre 2025

Scontro tra auto e scooter a Swieqi: 21enne gravemente ferito

27 Ottobre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

24 Ottobre 2025
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Operaio di 36 anni gravemente ferito in un incidente sul lavoro a San Lawrenz

23 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 28 Ottobre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Augurusa: «Più tutela e assistenza, il patto tra CGIL e GWU darà maggiore forza ai lavoratori»

I due sindacati condividono analisi e strategie, tra gli obiettivi principali il superamento della differenza dei trattamenti fiscali

di Redazione
29 Aprile 2021
in Attualità, Economia, Lavoro, Politica
Tempo di lettura:2 mins read
0

Un anno difficile quello appena trascorso che tuttavia non ci ha impedito di sperimentare il primo presidio sindacale italiano a Malta.

Il contact point, presso gli uffici del GWU, istituito a seguito dell’accordo con la CGIL nel 2019, è divenuto un punto di riferimento per molti lavoratori italiani.

Pur in piena pandemia, ha costituito le premesse del nuovo accordo di doppia affiliazione dello scorso 7 aprile.

Dopo aver monitorato la crescente presenza italiana (un incremento del 310% tra il 2014 ed il 2018, contestualmente ad un tasso di disoccupazione locale sceso dal 5,7% al 3,68%), anche grazie alle disponibilità dimostrate dall’Ambasciata italiana, del NSO e Job Plus, abbiamo ritenuto necessario l’ulteriore consolidamento delle relazioni, arrivando fino al riconoscimento reciproco dei propri iscritti.

Una modalità che la CGIL propone lungo i confini nazionali con le organizzazioni sindacali con cui condivide analisi e strategie.

Così, alla tutela dei lavoratori nei luoghi di lavoro garantita da GWU, sommeremo l’assistenza in Italia, in prevalenza presso le camere del lavoro siciliane in ragione della provenienza di oltre il 70% della comunità italiana, per la quale Malta rappresenta il mercato del lavoro di sbocco.

Una presenza diffusa in tutti i settori economici: ovviamente nei servizi del grande indotto turistico, nel commercio al dettaglio, nella produzione manifatturiera, ma anche in funzioni più qualificate; poco meno di 10.000 lavoratori stanziali a cui si sommano oltre 1500 tra crossborder e posted workers.

La pandemia imporrà di rivalutare gli effetti sull’occupazione italiana, particolarmente colpita dalla prima fase con la chiusura delle strutture turistiche, nonché dai vincoli imposti al trasporto aereo e marittimo.

La ripartenza ci vedrà impegnati insieme a GWU su alcuni temi prioritari:

1) Il superamento della differenza dei trattamenti fiscali tra lavoratori locali e stranieri.

Una norma ancora attiva nonostante rappresenti una oggettiva violazione del principio di eguaglianza all’interno della UE, che vede una forte differenza di progressività fiscale applicata e connessa alla cittadinanza;

2) L’istituzione di un osservatorio congiunto al fine di misurare la qualità del lavoro italiano;

3) La riattivazione dell’Interregional trade union council tra la Sicilia e Malta, organismo europeo tra le organizzazioni sindacali dei due paesi, al fine di ricollocare la discussione strategica di questo confine nel dibattito che altri 45 organismi analoghi da anni sviluppano a Bruxelles;

4) Il contrasto alle forme di dumping salariale praticato da imprese più spregiudicate attraverso la ricattabilità della migrazione proveniente da regioni italiane ad alta disoccupazione.

Giuseppe Augurusa

(responsabile transfrontalieri della CGIL)

 

Tags: CGILGiuseppe AugurusaGWU
Condividi28Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

La paura viaggia sull’autobus: ogni anno una media di 1.700 incidenti

Prossimo articolo

Delitto Caruana Galizia, Theuma inguaia Fenech: «Cremona mi disse che Yorgen era la mente del delitto»

Articoli correlati

Riforma urbanistica
Attualità

Attivisti accampati fuori dal Parlamento contro la riforma dell’urbanistica, polizia rafforza le barricate

27 Ottobre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno
Attualità

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella
Attualità

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta
Attualità

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.