• Ultime
  • Più lette
Documentario choc dei francesi: «Malta, un’isola divorata dal cemento»

Edilizia e sicurezza sul lavoro, la svolta di “qualità” potrebbe arrivare con l’introduzione dei codici nazionali

6 Maggio 2022
CHO, il primo liquore al Cioccolato di Modica IGP - SolBarocco

SolBarocco porta in tavola “CHO”, il primo liquore al mondo con cioccolato di Modica IGP. Ed è subito trionfo

1 Ottobre 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Aborto, centinaia di manifestanti affollano Valletta per chiedere la depenalizzazione della pratica

Aborto, centinaia di manifestanti affollano Valletta per chiedere la depenalizzazione della pratica

1 Ottobre 2023
Malta nominata prima capitale mondiale per le Donne e le Ragazze nella Scienza

Malta nominata prima capitale mondiale per le Donne e le Ragazze nella Scienza

1 Ottobre 2023
La scuola si fa moderna: al via bando da 64 milioni di euro per acquisto pc e tablet

La scuola si fa moderna: al via bando da 64 milioni di euro per acquisto pc e tablet

1 Ottobre 2023
Traffico di droga: sequestrati 130mila euro di cocaina ed eroina a Luqa. Trentunenne in manette

Traffico di droga: sequestrati 130mila euro di cocaina ed eroina a Luqa. Trentunenne in manette

30 Settembre 2023
Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

30 Settembre 2023
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Incidenti stradali a Gzira e Santa Venera: due uomini finiscono in ospedale

30 Settembre 2023
Un altro falco pescatore cade vittima della caccia illegale

Un altro falco pescatore cade vittima della caccia illegale

30 Settembre 2023
Messina Denaro, polemiche dopo la morte: dal carro funebre senza assicurazione ai manifesti shock di Orgosolo

Messina Denaro, polemiche dopo la morte: dal carro funebre senza assicurazione ai manifesti shock di Orgosolo

30 Settembre 2023
Repubblika attacca l’emittente nazionale: «Basta censure. Informazione libera da influenze politiche»

Repubblika attacca l’emittente nazionale: «Basta censure. Informazione libera da influenze politiche»

30 Settembre 2023
Società di autonoleggio contesta validità della gara d’appalto Transport Malta vinta dal pluri-indagato Christian Borg

Ennesimo “schiaffo” per Christian Borg: tribunale respinge richiesta per impedire chiusura dei conti correnti

30 Settembre 2023
MED9 a Malta, leader dei Paesi mediterranei chiedono più sforzi all’UE per contrastare partenze migranti

MED9 a Malta, leader dei Paesi mediterranei chiedono più sforzi all’UE per contrastare partenze migranti

29 Settembre 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 2 Ottobre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Edilizia e sicurezza sul lavoro, la svolta di “qualità” potrebbe arrivare con l’introduzione dei codici nazionali

di Redazione
6 Maggio 2022
in Lavoro
Tempo di lettura:2 mins read
0

Introduzione di codici edilizi nazionali per mantenere alti gli standard nel settore edilizio ed immobiliare maltese: questa è l’idea presentata dal ministro per i lavori pubblici e la pianificazione Stefan Zrinzo Azzopardi durante MARE, la conferenza di due giorni dedicata agli operatori del settore.

«Si tratta di un passo in avanti molto importante, perché oltre ad analizzare le modalità con le quali verranno costruiti gli edifici, potremo valutare anche gli aspetti tecnici legati alla qualità del progetto nel dettaglio» ha affermato il ministro alla platea di presenti.

Negli ultimi anni, il settore edilizio ha vissuto un’esplosione vertiginosa, riempiendo lo skyline dell’arcipelago di gru e le strade di ponteggi e lavori in corso.

Tutto ciò, secondo il ministro, potrebbe essere fatto tenendo bene in considerazione le condizioni di lavoro, il patrimonio architettonico, l’ambiente e l’impatto sulla comunità. «La crescita economica non può avvenire a discapito della sicurezza dei dipendenti e delle condizioni di lavoro» ha ricordato Zrinzo Azzopardi.

Alcuni codici edilizi nazionali rappresenterebbero quindi il giusto mezzo per mettere in connessione tutti gli attori coinvolti, fissando in alto gli standard qualitativi e fornendo gli strumenti necessari per poterli soddisfare.

Il boom edilizio di Malta dovrebbe tener conto dei vari contesti urbani, dell’ambiente e del patrimonio architettonico presente, procedendo in modo più razionale e assicurando uno sviluppo armonioso e coerente dei centri urbani.

Il settore immobiliare si piazza quindi all’interno di numerosi progetti a lungo termine, tra cui l’intenzione di arrivare alla condizione “carbon neutral” ipotizzata per il 2050, in cui gli edifici potrebbero non dover avere impatto sull’ambiente in nessun momento della loro vita.

Restando ancorati al presente, però, degli standard edilizi da rispettare potrebbero rappresentare un punto di svolta importante, garantendo lavori di ottima qualità ed evitando situazioni come la pericolosa impalcatura barcollante a Balluta Bay di pochi giorni fa.

Tags: architetturaediliziaImmobiliaremaresicurezza sul lavoroStefan Zrinzo Azzopardi
Condividi28Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

A Malta il settore dell’aviazione civile “vola” a cifre record

Prossimo articolo

Mosta: moto si schianta contro un’auto, grave il passeggero

Articoli correlati

Forze dell’ordine: governo “premia” chi supera 29 anni di servizio con aumento pensioni «senza precedenti»
Attualità

Forze dell’ordine: governo “premia” chi supera 29 anni di servizio con aumento pensioni «senza precedenti»

17 Settembre 2023
L’UE dice no ai 300 milioni di euro per salvare Air Malta
Lavoro

Air Malta, Sindacato generale dei lavoratori sul piede di guerra dopo il “silenzio” sui nuovi contratti collettivi

4 Agosto 2023
Operaio in cantiere
Economia

Sempre più lavoratori stranieri a rimpiazzare i maltesi negli impieghi a basso reddito

28 Marzo 2023
Congedo mestruale - @WFDM
Attualità

Azienda di recruiting introduce per prima a Malta il “congedo mestruale” per tutte le dipendenti

9 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni
Cultura

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

di Redazione
30 Settembre 2023
0

L’articolo e le fotografie sono ad opera di Andrea Baldinotti. Storico dell’arte, Baldinotti ha studiato all’Università di Firenze con Carlo...

Leggi di più
Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

24 Agosto 2023
Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

17 Luglio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.