• Ultime
  • Più lette
Documentario choc dei francesi: «Malta, un’isola divorata dal cemento»

Edilizia e sicurezza sul lavoro, la svolta di “qualità” potrebbe arrivare con l’introduzione dei codici nazionali

6 Maggio 2022
Uomo accoltellato a morte a Paceville: alle spalle un passato criminale tra Inghilterra e Romania

Omicidio Paceville: spunta fonte “anonima” a rivelare i dettagli dell’accaduto alla polizia

2 Febbraio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
“Finto” allevamento di pecore a Bidnija, sei Ong e oltre cento cittadini intentano azione legale

“Finto” allevamento di pecore a Bidnija, sei Ong e oltre cento cittadini intentano azione legale

2 Febbraio 2023
Abbandonava carcasse di animali morti all’interno del Majjistral Park, trasgressore rintracciato e sanzionato

Abbandonava carcasse di animali morti all’interno del Majjistral Park, trasgressore rintracciato e sanzionato

2 Febbraio 2023
Paola: dopo quindici ore di ricerche, recuperato corpo del 20enne sotto le macerie dell’edificio

Nessuna inchiesta pubblica sulla morte di JeanPaul Sofia, Abela: «lasciamo lavorare le istituzioni»

2 Febbraio 2023

Gozo: alunno aggredisce insegnante e gli rompe una mano, ora rischia invalidità permanente

2 Febbraio 2023
La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

1 Febbraio 2023
Lotta all’immigrazione clandestina: 22 irregolari in manette a Marsa e Qormi

Lotta all’immigrazione clandestina: 22 irregolari in manette a Marsa e Qormi

1 Febbraio 2023
Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

1 Febbraio 2023
Incendio a Sliema, fermato 24enne accusato di aver appiccato il fuoco nei garage

Incendio a Sliema, quattro anni di carcere per il 24enne accusato di aver appiccato il fuoco nei garage

1 Febbraio 2023
Arrestato perché beccato a trasportare 230 chili di marijuana: autista maltese assolto in Cassazione

Arrestato perché beccato a trasportare 230 chili di marijuana: autista maltese assolto in Cassazione

1 Febbraio 2023
Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima

Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima

31 Gennaio 2023
Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

31 Gennaio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 3 Febbraio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Edilizia e sicurezza sul lavoro, la svolta di “qualità” potrebbe arrivare con l’introduzione dei codici nazionali

di Redazione
6 Maggio 2022
in Lavoro
Tempo di lettura:2 mins read
0

Introduzione di codici edilizi nazionali per mantenere alti gli standard nel settore edilizio ed immobiliare maltese: questa è l’idea presentata dal ministro per i lavori pubblici e la pianificazione Stefan Zrinzo Azzopardi durante MARE, la conferenza di due giorni dedicata agli operatori del settore.

«Si tratta di un passo in avanti molto importante, perché oltre ad analizzare le modalità con le quali verranno costruiti gli edifici, potremo valutare anche gli aspetti tecnici legati alla qualità del progetto nel dettaglio» ha affermato il ministro alla platea di presenti.

Negli ultimi anni, il settore edilizio ha vissuto un’esplosione vertiginosa, riempiendo lo skyline dell’arcipelago di gru e le strade di ponteggi e lavori in corso.

Tutto ciò, secondo il ministro, potrebbe essere fatto tenendo bene in considerazione le condizioni di lavoro, il patrimonio architettonico, l’ambiente e l’impatto sulla comunità. «La crescita economica non può avvenire a discapito della sicurezza dei dipendenti e delle condizioni di lavoro» ha ricordato Zrinzo Azzopardi.

Alcuni codici edilizi nazionali rappresenterebbero quindi il giusto mezzo per mettere in connessione tutti gli attori coinvolti, fissando in alto gli standard qualitativi e fornendo gli strumenti necessari per poterli soddisfare.

Il boom edilizio di Malta dovrebbe tener conto dei vari contesti urbani, dell’ambiente e del patrimonio architettonico presente, procedendo in modo più razionale e assicurando uno sviluppo armonioso e coerente dei centri urbani.

Il settore immobiliare si piazza quindi all’interno di numerosi progetti a lungo termine, tra cui l’intenzione di arrivare alla condizione “carbon neutral” ipotizzata per il 2050, in cui gli edifici potrebbero non dover avere impatto sull’ambiente in nessun momento della loro vita.

Restando ancorati al presente, però, degli standard edilizi da rispettare potrebbero rappresentare un punto di svolta importante, garantendo lavori di ottima qualità ed evitando situazioni come la pericolosa impalcatura barcollante a Balluta Bay di pochi giorni fa.

Tags: architetturaediliziaImmobiliaremaresicurezza sul lavoroStefan Zrinzo Azzopardi
Condividi26Tweet16InviaCondividi5
Articolo precedente

A Malta il settore dell’aviazione civile “vola” a cifre record

Prossimo articolo

Mosta: moto si schianta contro un’auto, grave il passeggero

Articoli correlati

Operaio in cantiere
Lavoro

Malta sempre più multietnica, in dieci anni decuplicati i lavoratori extra UE

19 Gennaio 2023
Bolt Food, i rider incrociano le braccia. Sul tavolo tutele e diritti per i lavoratori
Attualità

Bolt Food, da gennaio solo rider regolarizzati da agenzie per il lavoro

13 Dicembre 2022
Operaio in cantiere
Lavoro

Arretrati per 800mila euro; risarciti più di 1.000 lavoratori

21 Febbraio 2022
Preoccupa il tasso di lavoratori maltesi che vivono in povertà
Lavoro

Preoccupa il tasso di lavoratori maltesi che vivono in povertà

29 Gennaio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
0

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.