• Ultime
  • Più lette
Quasi il 40% dei maltesi non può permettersi una settimana di vacanza

Lavoratori stranieri a Malta in fuga dopo appena un anno sull’isola

7 Aprile 2019
Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

31 Gennaio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
‘Ndrangheta, duro colpo alle cosche del vibonese. Mega blitz in tutta Italia, in manette anche due maltesi

‘Ndrangheta, duro colpo alle cosche del vibonese. Mega blitz in tutta Italia, in manette anche due maltesi

31 Gennaio 2023
Il Carnevale si fa “sostenibile” grazie ad un investimento di 1,2 milioni di euro in mezzi “green”

Il Carnevale si fa “sostenibile” grazie ad un investimento di 1,2 milioni di euro in mezzi “green”

31 Gennaio 2023
​​​​Terremoto di magnitudo 5.6 scuote Malta. Scossa avvertita anche in Sicilia

​​​​Terremoto di magnitudo 5.6 scuote Malta. Scossa avvertita anche in Sicilia

31 Gennaio 2023
Incidente a Gzira, diverse le condanne alle spalle dell’uomo alla guida dell’auto che ha travolto e ucciso una giovane donna

Omicidio Pelin Kaya, Camilleri alla polizia durante il fermo: «Sono uno psicopatico e ne vado fiero»

30 Gennaio 2023
polizia mortuaria

Sessantenne trovato cadavere a Gozo

30 Gennaio 2023
ambulanza emergenza soccorso strade

Uomo gravemente ferito rinvenuto sul pavimento di un condominio a Ghaxaq

30 Gennaio 2023
Ignazio Grande, l’equilibrista siciliano in semifinale al “Malta’s Got Talent”

Ignazio Grande, l’equilibrista siciliano in semifinale al “Malta’s Got Talent”

29 Gennaio 2023
Scontro tra auto a Gozo, due persone finiscono in ospedale

Scontro tra auto a Gozo, due persone finiscono in ospedale

29 Gennaio 2023
Incidente stradale a Luqa: quattro i ricoverati, una donna in lotta per la vita

Incidente stradale a Luqa: quattro i ricoverati, una donna in lotta per la vita

29 Gennaio 2023
A Xewkija al via i lavori per il “Park & ​​Ride”: si svilupperanno su un’area di 24mila metri quadrati

A Xewkija al via i lavori per il “Park & ​​Ride”: si svilupperanno su un’area di 24mila metri quadrati

29 Gennaio 2023
Dall’Ucraina a Malta per ritrovare una “seconda” vita dopo la guerra grazie all’aiuto delle protesi

Dall’Ucraina a Malta per ritrovare una “seconda” vita dopo la guerra grazie all’aiuto delle protesi

29 Gennaio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 31 Gennaio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Lavoratori stranieri a Malta in fuga dopo appena un anno sull’isola

I dati forniti da uno studio della Banca Centrale

di Carlo Campione
7 Aprile 2019
in Lavoro
Tempo di lettura:2 mins read
0

Uno studio della Banca Centrale ha evidenziato che quasi la metà dei lavoratori stranieri lascia Malta entro due anni dall’arrivo.

I dati davvero impietosi sono causati da affitti ormai alle stelle, stipendi bassi per i lavoratori senza qualifiche richieste dal mercato, e da un’insufficiente proprietà linguistica. A questo va aggiunto un costo della vita sempre più alto.

Come riportato in un resoconto del quotidiano Times of Malta, il 25% dei lavoratori stranieri ha lasciato Malta prima di un anno dall’arrivo, il 45% dopo un periodo compreso tra uno o due anni, e solo il 30% degli occupati è rimasto nell’arcipelago più a lungo.

Se nel 2015 il tasso di immigrazione è stato il secondo in Europa, nello stesso anno il tasso di emigrazione era al terzo posto.

I cittadini che rimangono per meno tempo nelle isole maltesi sono proprio quelli provenienti dall’Unione Europea, con un tasso maggiore del 6% durante il primo anno di lavoro.

L’età media degli occupati non maltesi dal 2002 al 2017 è così suddivisa:

  • fino a 25 anni (27%)
  • 25-34 anni (43%)
  • over 35 (30%)

I motivi di una copiosa immigrazione di italiani, specialmente dal sud Italia, è dovuta alla mancanza di lavoro nel Bel Paese, e dalla possibilità di cercare fortuna all’estero ma pur sempre “vicino a casa”.

Il sogno infranto di una nuova vita, e l’inevitabile ritorno a casa con la coda tra le gambe, è spesso causato da cattivi consigli da parte di italiani residenti sull’isola, con le immancabili frasi «qui non serve l’inglese, tanto tutti parlano italiano», oppure «vieni a Malta tanto qui il lavoro lo trovi subito».

Queste affermazioni cozzano con una realtà lavorativa maltese che premia con buoni stipendi solo i lavoratori con un buon inglese, e delle qualifiche richieste, specialmente in ambito IT e iGaming.

A gioire di questo afflusso continuo di stranieri sono i proprietari di appartamenti, e gli immancabili “furbetti” che spesso propongono subaffitti in nero, in un mercato immobiliare con appartamenti spesso fatiscenti, sovraffollati, e a prezzi insostenibili.

Tags: emigrazioneimmigrazioneLavoroMercato degli affittiOccupazioneTema Caldo
Condividi1135Tweet301InviaCondividi84
Articolo precedente

Cinema, in arrivo a Malta un teatro di posa, che strizza l’occhio a Netflix

Prossimo articolo

Dramma in ostello: trovato morto un turista tedesco 26enne

Articoli correlati

Operaio in cantiere
Lavoro

Malta sempre più multietnica, in dieci anni decuplicati i lavoratori extra UE

19 Gennaio 2023
Bolt Food, i rider incrociano le braccia. Sul tavolo tutele e diritti per i lavoratori
Attualità

Bolt Food, da gennaio solo rider regolarizzati da agenzie per il lavoro

13 Dicembre 2022
Documentario choc dei francesi: «Malta, un’isola divorata dal cemento»
Lavoro

Edilizia e sicurezza sul lavoro, la svolta di “qualità” potrebbe arrivare con l’introduzione dei codici nazionali

6 Maggio 2022
Operaio in cantiere
Lavoro

Arretrati per 800mila euro; risarciti più di 1.000 lavoratori

21 Febbraio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»
Interviste

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

di Redazione
28 Gennaio 2023
1

Grande successo venerdì sera alla serata-evento con Bruno Barbieri, ospite speciale dell’appuntamento organizzato per celebrare la fine delle riprese di...

Leggi di più
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

14 Novembre 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.