• Ultime
  • Più lette
I genitori lavorano ma le paghe sono basse: 22 bambini rischiano la deportazione da Malta

I genitori lavorano ma le paghe sono basse: 22 bambini rischiano la deportazione da Malta

29 Dicembre 2019
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 31 Agosto
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

I genitori lavorano ma le paghe sono basse: 22 bambini rischiano la deportazione da Malta

di Andrea Ruiu
29 Dicembre 2019
in Lavoro
Tempo di lettura:2 mins read
0

Ventidue minori rischiano la deportazione da Malta perché i genitori non guadagnano abbastanza, pur avendo dei contratti in regola.

Sono 22 i minori che rischiano la deportazione, secondo quanto comunicato dall’agenzia governativa Identity Malta, che si occupa della concessione dei permessi di soggiorno e di residenza sulle isole maltesi.

La situazione, estremamente controversa, sta generando molto rumore grazie all’intervento di alcune Ong e dei media.

Il punto centrale è che, secondo la legge in vigore, uno straniero extracomunitario — per poter vivere a Malta — deve guadagnare più di 11.000 euro l’anno. Una coppia sposata, 19.000 euro. A cui vanno aggiunti 3.800 euro l’anno per ogni figlio. In sostanza una famiglia di quattro persone, per risiedere a Malta, deve guadagnare 26.600 euro l’anno (più di 2200 euro al mese). Questa cifra deve essere al netto di bonus e straordinari: deve essere cioè certificata da contratto di lavoro.

Se la famiglia di immigrati non può certificare questo reddito Identity Malta ha pronta la soluzione: deportazione dei minori «da dove sono venuti». I genitori possono restare a Malta a lavorare in regola, ma con stipendi talmente bassi da non potersi permettere «il lusso» di tenere con sé i propri figli.

Secondo la deputata laburista Julia Farrugia Portelli, sottosegretaria con delega alla cittadinanza, la decisione di Identity Malta è presa per il bene dei bambini e per non esporli a condizioni economiche svantaggiose.

Una risposta che lascia più perplessità di quante ne risolva.

Sembra infatti che il governo maltese consideri più praticabile la strada della deportazione anziché lavorare sulla riduzione del costo della vita, sull’innalzamento della paga oraria (una delle più basse d’Europa) e/o sull’aiuto economico alle famiglie considerate “povere”.

Famiglie di lavoratori che lavorano e pagano le tasse ricevendo salari considerati legali.

È dunque lo stesso governo che consente paghe sotto la soglia considerata dignitosa a parlare del bene dei bambini che intende allontanare: un ossimoro alle orecchie dei genitori e non solo alle loro.

Il rischio di povertà è fissato a meno di 8.868 Euro l’anno (pari a circa 739 mensili) per lavoratore senza contare eventuali coniugi e figli.

Nei calcoli di Identity Malta potrebbero esserci voci non considerate, come regime bonus del governo, straordinari o mance che consentirebbero facilmente di colmare il gap.

Parole taglienti e dirette

Abbiamo deciso di riportare, tradotte in italiano, le parole del cittadino serbo Aleksander Dimitrijevic, che accusa il governo maltese di razzismo mascherato da «preoccupazione per il benessere dei bambini»:

Benvenuto a Malta caro straniero di cui avevamo disperatamente bisogno per colmare le lacune occupazionali nella nostra economia.

Benvenuto nel luogo in cui ammettiamo che 19.000 è un salario da povertà appena sufficiente a coprire la mera esistenza di una famiglia e chiamiamo questo “Boom economico”.

Benvenuto nel luogo così “pro-vita” e innamorato dei bambini da difendere fino in fondo un embrione, ma se sei straniero e osi diventare un genitore, ti chiederemo legalmente di inviare quel fastidio, quel peso di bambino, da qualche altra parte – così che tu possa concentrarti sull’essere schiavo delle esigenze aziendali locali.

Benvenuto a Malta, caro straniero, purché possiamo servirci di te e tu non osi fare cose umane – come avere figli o metter su famiglia. Ci servi solo come strumento usa e getta privo di essenza.

… e se non ti piace, puoi tornare nel tuo paese. C’è sempre più gente disperata e, soprattutto, single che possiamo usare in modo completamente non razzista.

I 22 bambini che rischiano di essere deportati da Malta
Tags: Aleksander Dimitrijevicidentity maltaJulia Farrugia PortelliRimpatrioSoglia di povertàTema Caldo
Condividi1250Tweet218InviaCondividi61
Articolo precedente

La satira di Michele Benincasa: scuse a Malta

Prossimo articolo

«L’attuale situazione sta aumentando il rischio che gli investitori non siano più attratti da Malta» : le parole di Abigail Mamo, CEO della GRTU

Articoli correlati

Documentario choc dei francesi: «Malta, un’isola divorata dal cemento»
Attualità

Controlli nei cantieri: tra quelli ispezionati almeno uno su cinque presentava irregolarità

21 Febbraio 2025
L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023
Lavoro

Infortuni sul lavoro in calo nel secondo semestre del 2024, il 30% tra immigrati extracomunitari

20 Febbraio 2025
Lavoro

Licenze per taxi: nel 2024 il 75% è stato rilasciato a lavoratori extracomunitari

22 Gennaio 2025
Lavoratori extracomunitari, governo fa ordine: lanciata nuova politica che promette stop agli abusi
Lavoro

Lavoratori extracomunitari, governo fa ordine: lanciata nuova politica che promette stop agli abusi

9 Gennaio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.