• Ultime
  • Più lette
lavoro - lavoratori stranieri - fattorini - rider

«Il mercato è saturo»: Governo chiude le porte ai nuovi “aspiranti” tassisti e fattorini extracomunitari

26 Luglio 2024
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 18 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Il mercato è saturo»: Governo chiude le porte ai nuovi “aspiranti” tassisti e fattorini extracomunitari

Il provvedimento riguarderà sia chi si trova ancora all'estero sia chi già lavora sull'arcipelago ma desidera cambiare datore di lavoro

di Stefano Andrea Pozzo
26 Luglio 2024
in Lavoro
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il governo ha confermato che non saranno prese in esame le nuove richieste di permesso di lavoro per conducenti di taxi e fattorini di cibo da parte di cittadini di Paesi terzi.

In una nota ufficiale, il Ministero dell’Interno ha chiarito che il provvedimento è stato adottato a seguito di valutazioni da parte di JobsPlus sul cosiddetto permesso unico. Questo processo include valutazioni sul mercato del lavoro per assicurare che le posizioni siano in linea con le esigenze occupazionali attuali, verificando la disponibilità di lavoratori locali e la legittimità dei datori di lavoro.

L’analisi di JobsPlus ha determinato la definitiva saturazione del mercato per queste due categorie, raccomandando quindi il rifiuto delle nuove richieste sia per chi si trova ancora all’estero sia per chi già opera sul territorio ma desidera cambiare datore di lavoro. Una sterzata radicale che colpisce centinaia di cittadini stranieri “aspiranti” operatori nelle categorie delle “targhe Y” e food delivery, negli ultimi mesi spesso in protesta contro le complicate condizioni lavorative e stipendi inadeguati.

La nota ministeriale rassicura che le richieste di rinnovo per coloro già impiegati in questi settori continueranno a essere elaborate senza interruzioni e senza prevedere la sostituzione dei dipendenti attuali, al fine di garantire la stabilità dell’occupazione della medesima forza lavoro.

Inoltre, si legge sempre dalla nota, il Ministero e Jobsplus si impegnano a «garantire che i cittadini extracomunitari che lavorano a Malta siano protetti dagli abusi da parte dei loro datori di lavoro». Una promessa che fa eco alle recenti dichiarazioni di Byron Camilleri, il quale, in Parlamento, aveva affermato che i datori di lavoro sotto inchiesta per sfruttamento non potranno reclutare ulteriori lavoratori stranieri fino alla conclusione delle indagini.

Coloro che necessitassero di assistenza, sono stati invitati a contattare Jobsplus che «rimane impegnata a mantenere un mercato del lavoro giusto ed equilibrato che protegga i diritti di tutti i lavoratori, rispondendo nel contempo alle esigenze economiche del Paese».

 

(immagine di archivio, credits: Facebook / Byron Camilleri)
Tags: Byron Camillericittadini extracomunitarifattoriniIn evidenzaJobsPluslavoratori stranieripermessi di lavorotarghe y
Condividi54Tweet34InviaCondividi9
Articolo precedente

Malta maglia nera Ue per il livello di corruzione percepito nel 2024

Prossimo articolo

Nuova vita per i Pinetum Gardens di Floriana; pubblicato il progetto di rigenerazione

Articoli correlati

assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale
Imprese

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Documentario choc dei francesi: «Malta, un’isola divorata dal cemento»
Attualità

Controlli nei cantieri: tra quelli ispezionati almeno uno su cinque presentava irregolarità

21 Febbraio 2025
L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023
Lavoro

Infortuni sul lavoro in calo nel secondo semestre del 2024, il 30% tra immigrati extracomunitari

20 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.