• Ultime
  • Più lette
Rivoluzione nel mondo del lavoro: le prime 34 agenzie interinali ottengono la licenza

Rivoluzione nel mondo del lavoro: le prime 34 agenzie interinali ottengono la licenza

23 Maggio 2024
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

19 Giugno 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ambulanza

Incidente in una fabbrica di fuochi d’artificio a Qrendi: uomo ustionato

19 Giugno 2025

Pullman si schianta contro un muro a Zejtun: autista ricoverato in ospedale

19 Giugno 2025
Villa Pamphili, scoperta l’identità della donna: si chiamava Anastasia e nel 2023 sbarcò a Malta per studiare l’inglese

Villa Pamphili, scoperta l’identità della donna: si chiamava Anastasia e nel 2023 sbarcò a Malta per studiare l’inglese

19 Giugno 2025
Tragico incidente a Zebbug: muore un giovane uomo di 32 anni, feriti altri due

Tragico incidente a Zebbug: muore un giovane uomo di 32 anni, feriti altri due

19 Giugno 2025
Malta International Wine Festival: al via la celebrazione del vino locale agli Argotti Gardens

Malta International Wine Festival: al via la celebrazione del vino locale agli Argotti Gardens

19 Giugno 2025
cover articolo

Mare inquinato, a Sliema scatta il divieto di balneazione nei pressi di Qui Si Sana

19 Giugno 2025
Villa Pamphili

Villa Pamphili, l’indagine si sposta a Malta: soldi, identità false e una vita da fantasma

18 Giugno 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Fermato a Monza con patente maltese falsa: multa da oltre 5mila euro e auto sequestrata

18 Giugno 2025
Villa Pamphili

Duplice omicidio Villa Pamphili: il killer ha vissuto a Marsascala

17 Giugno 2025
Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente

Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente

17 Giugno 2025
Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area

Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area

17 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 19 Giugno
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Rivoluzione nel mondo del lavoro: le prime 34 agenzie interinali ottengono la licenza

«Momento storico per Malta - chiosa Ellul - Con questa riforma stiamo facendo un grande passo avanti per garantire trasparenza e protezione ai lavoratori»

di Redazione
23 Maggio 2024
in Lavoro
Tempo di lettura:1 mins read
0

Le prime 34 agenzie interinali maltesi hanno ottenuto la licenza e potranno quindi iniziare ora a operare sul territorio in maniera regolarizzata e conforme alle nuove normative entrate in vigore dall’inizio di quest’anno, con l’applicazione prevista dal prossimo 1 giugno.

«Questo è un momento storico per il settore del lavoro nel nostro Paese. Con questa riforma, stiamo facendo un passo avanti significativo per garantire trasparenza e protezione ai lavoratori» ha dichiarato il Segretario Parlamentare per il Dialogo Sociale, Andy Ellul, nel corso della cerimonia di consegna delle licenze.

Le “temping agencies” operano in diversi settori tra cui quello della sicurezza, delle pulizie, nel campo sanitario, amministrativo, ricettivo, oltre ad occuparsi del reclutamento di operatori specializzati in vari ambiti garantendo – assicura il governo – standard professionali elevati.

Ellul ha sottolineato che grazie al sistema delle licenze, le autorità avranno per la prima volta visibilità e capacità di monitoraggio su tutti gli operatori del settore, in particolare sui lavoratori stranieri registrati. «Questo permetterà di attrarre solo le competenze necessarie per la nostra economia, concentrandoci sulla qualità anziché sulla quantità e migliorando le condizioni salariali e lavorative» ha aggiunto il Segretario Parlamentare.

Il rigoroso processo per ottenere la licenza è frutto di consultazioni con tutte le parti interessate, comprese le stesse agenzie e i partner sociali, creato con l’obiettivo di rafforzare un settore cruciale per l’economia del Paese. Il pacchetto di regolamenti, conclude Ellul, «non solo proteggerà i diritti dei lavoratori in modo più tangibile, ma offrirà anche alle agenzie di lavoro un quadro normativo più robusto».

Alla cerimonia sono intervenuti anche il Segretario Permanente Jonathan Vassallo e il Presidente del Comitato di Lavoro Stephen McCarthy, i quali hanno ribadito l’importanza della riforma per la crescita e la sostenibilità del settore del lavoro a Malta.

 

(photo credits: DOI)
Tags: agenzie interinaliagenzie per il lavoroAndy Ellullavoratori stranieriLavorotemping agencies
Condividi25Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

Due donne brasiliane e un italiano indagati per traffico di esseri umani

Prossimo articolo

Coppia di fuggitivi maltesi catturata in Libia: arrestato Calleja Maatouk e ritrovato un cadavere

Articoli correlati

Documentario choc dei francesi: «Malta, un’isola divorata dal cemento»
Attualità

Controlli nei cantieri: tra quelli ispezionati almeno uno su cinque presentava irregolarità

21 Febbraio 2025
L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023
Lavoro

Infortuni sul lavoro in calo nel secondo semestre del 2024, il 30% tra immigrati extracomunitari

20 Febbraio 2025
Lavoro

Licenze per taxi: nel 2024 il 75% è stato rilasciato a lavoratori extracomunitari

22 Gennaio 2025
Lavoratori extracomunitari, governo fa ordine: lanciata nuova politica che promette stop agli abusi
Lavoro

Lavoratori extracomunitari, governo fa ordine: lanciata nuova politica che promette stop agli abusi

9 Gennaio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.