• Ultime
  • Più lette
Lavoro: la retribuzione media nazionale è di 18mila euro annue

Salari ridotti ma posti più sicuri e stabili. I lavoratori non specializzati migrano verso il pubblico impiego

27 Agosto 2021
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 12 Luglio
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Salari ridotti ma posti più sicuri e stabili. I lavoratori non specializzati migrano verso il pubblico impiego

Gli impieghi nel settore pubblico sono considerati più sicuri e comportano un lavoro meno duro rispetto a quello richiesto nelle aziende private

di Redazione
27 Agosto 2021
in Lavoro
Tempo di lettura:2 mins read
0

«Stiamo assistendo ad una fuga nel mondo del lavoro ed è quella che riguarda le persone non specializzate – o con poche qualifiche alla mano – che stanno lasciando il proprio impiego nei settori privati per accettarne un altro, seppur con stipendio inferiore, ma stabile e sicuro nel settore privato governativo».

A sollevare la questione è il direttore generale dell’Associazione dei datori di lavoro di Malta, Joseph Farrugia, in un’intervista rilasciata a Times of Malta.

Questa migrazione a favore del comparto pubblico, interessa soprattutto settori come l’ospitalità e la sicurezza, aree già ampiamente colpite dalle gravi carenze di personale sperimentate con l’esodo dei lavoratori stranieri a causa della pandemia.

Il MEA, l’associazione lavoratori maltesi, in un documento pubblicato lo scorso lunedì circa le proposte di bilancio per il 2022, evidenzia quanto il pubblico impiego sia già sufficientemente saturo tanto da rendersi necessaria una strategia che consenta una ridistribuzione delle risorse, prevedendo incentivi fiscali per il settore privato così da poter valorizzare le competenze e la professionalità dei lavoratori.

Farrugia sostiene che il fenomeno a cui si sta assistendo riguardi la tradizionale strategia pre-elettorale per assicurarsi voti, quindi sarebbe opportuno intervenire prima delle elezioni, che presumibilmente dovrebbe avvenire il prossimo anno, per evitare che si ripeta la situazione del 2017, dove l’occupazione nel settore pubblico è aumentata di 500 posti di lavoro.

Non è tardata ad arrivare la risposta del ministro delle Finanze Clyde Caruana, giunta attraverso un’intervista a The Malta Independent che, in risposta a quanto sostenuto dal MEA, chiarisce le volontà del Governo: «Non abbiamo intenzione di ripetere le prassi degli anni precedenti, ma di concentrare gli sforzi per affrontare le sfide poste dalla recente pandemia, come dimostrano i recenti risultati che vedono un tasso di disoccupazione inferiore a quello registrato prima del Covid-19».

Caruana inoltre aggiunge che il settore pubblico non può competere con quello privato e le intenzioni del Governo sono quelle di migliorare il pubblico impiego, inserendo nell’organico solo profili in grado di migliorare i servizi offerti, senza ostacolare la produttività nel privato.

Tags: Clyde CaruanaIn evidenzaJoseph Farrugialavoratori
Condividi62Tweet39InviaCondividi11
Articolo precedente

COVID-19: i contagi rimangono stabili ma al Mater Dei il virus uccide un’altra persona

Prossimo articolo

Da Roma a Malta: il talento di Giorgio Preca in mostra nella sua prima apparizione pubblica

Articoli correlati

Documentario choc dei francesi: «Malta, un’isola divorata dal cemento»
Attualità

Controlli nei cantieri: tra quelli ispezionati almeno uno su cinque presentava irregolarità

21 Febbraio 2025
L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023
Lavoro

Infortuni sul lavoro in calo nel secondo semestre del 2024, il 30% tra immigrati extracomunitari

20 Febbraio 2025
Lavoro

Licenze per taxi: nel 2024 il 75% è stato rilasciato a lavoratori extracomunitari

22 Gennaio 2025
Lavoratori extracomunitari, governo fa ordine: lanciata nuova politica che promette stop agli abusi
Lavoro

Lavoratori extracomunitari, governo fa ordine: lanciata nuova politica che promette stop agli abusi

9 Gennaio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.