• Ultime
  • Più lette
Operaio in cantiere

Salario minimo, ecco come e quanto aumenterà nei prossimi quattro anni

27 Ottobre 2023

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Polizia fa irruzione ad armi spianate in un appartamento di Swieqi, ma sbaglia indirizzo

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 13 Novembre
14 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Salario minimo, ecco come e quanto aumenterà nei prossimi quattro anni

L’accordo tra governo e parti sociali prevede incrementi progressivi a partire da gennaio 2024

di Redazione
27 Ottobre 2023
in Lavoro
Tempo di lettura:2 mins read
0

Come preannunciato nelle scorse ore, il salario minimo nazionale subirà un incremento, calcolato sulla base delle raccomandazioni fornite dalla “Commissione per i salari bassi”, istituita all’inizio di quest’anno, che ha riunito le parti sociali insieme ai rappresentanti del governo per avanzare proposte sulle modalità secondo le quali dovrebbero essere assegnati gli incrementi.

Il salario minimo nazionale aumenterà gradualmente ogni anno per i prossimi quattro anni e non andrà ad intaccare i contributi concessi attraverso il meccanismo per l’adeguamento del costo della vita (COLA).

Nello specifico, coloro che percepiscono un salario settimanale minimo di 192,73 euro, a partire dal 1° gennaio 2024 vedranno quella cifra salire a 200,73 euro settimanali, che raggiungeranno quota 213,54 euro totali considerando l’aggiunta del COLA.

Pertanto, i lavoratori che percepiscono tra 192,73 euro e 198,73 euro a settimana di stipendio, nel 2024 beneficeranno di un aumento settimanale compreso tra 2 ed 8 euro, ai quali vanno poi aggiunti i contributi del COLA.

Coloro i quali hanno invece un salario che supera i 198,73 euro ma non i 200,73 euro settimanali, percepiranno la quota di differenza alla quale andrà aggiunto sempre il COLA.

La Segreteria Parlamentare per il Dialogo Sociale ha poi diffuso uno schema in cui viene indicata la proiezione del salario minimo nei prossimi quattro anni:

Nel 2024: 200,73 euro + COLA 2024

Nel 2025: 203,73 euro + COLA 2024 e COLA 2025

Nel 2026: 206,73 euro + COLA 2024, COLA 2025 e COLA 2026

Nel 2027: 210,73 euro + COLA 2024, COLA 2025, COLA 2026 e COLA 2027

Ciò significa che, tra il 2024 e il 2027, il salario minimo nazionale aumenterà tra 12 e 18 euro a settimana in aggiunta al COLA che dovrà essere versato nel periodo menzionato.

Il segretario parlamentare per il dialogo sociale Andy Ellul ha affermato che questo aumento riflette gli sforzi del governo nel continuare a migliorare la qualità della vita delle famiglie maltesi e gozitane, premiando «il coraggio» dei lavoratori maltesi.

 

Tags: Andy EllulCOLAIn evidenzasalarisalario minimo
Condividi54Tweet34InviaCondividi9
Articolo precedente

Stretta di mano tra governo e sindacati: per 2.000 poliziotti salari più alti e migliori condizioni di lavoro

Prossimo articolo

Rivoluzione settore turistico: dal 2024 per lavorare gli stranieri dovranno dimostrare “competenza”

Articoli correlati

assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale
Imprese

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Documentario choc dei francesi: «Malta, un’isola divorata dal cemento»
Attualità

Controlli nei cantieri: tra quelli ispezionati almeno uno su cinque presentava irregolarità

21 Febbraio 2025
L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023
Lavoro

Infortuni sul lavoro in calo nel secondo semestre del 2024, il 30% tra immigrati extracomunitari

20 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.