• Ultime
  • Più lette
Eurobarometro: maltesi soddisfatti della vita ma preoccupati per immigrazione e criminalità

Le pensioni maltesi sempre più sostenute dai lavoratori stranieri

7 Febbraio 2021
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Polizia fa irruzione ad armi spianate in un appartamento di Swieqi, ma sbaglia indirizzo

12 Novembre 2025
Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

11 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Travolse una donna mentre guidava senza patente né assicurazione: 25enne multato

11 Novembre 2025

Rissa nel parcheggio dopo un tamponamento: 71enne finisce in carcere per aver causato danni irreversibili a un anziano

11 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 13 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le pensioni maltesi sempre più sostenute dai lavoratori stranieri

di Giampiero Moncada
7 Febbraio 2021
in Economia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Nell’ultimo anno prima della pandemia, il fondo pensionistico maltese ha visto crescere in misura consistente i versamenti contributivi degli stranieri, specie se confrontati con quelli dei lavoratori maltesi. Nel 2019, su un totale di 735 milioni di euro, i 65.092 lavoratori stranieri (compresi gli autonomi) hanno versato nelle casse dell’NI (National insurance) ben 168 milioni, ovvero 30 milioni in più rispetto al 2018. Mentre la quota versata dai lavoratori maltesi è cresciuta di soli 18 milioni.

Si tratta di un trend che comunque dura già da diversi anni. Prendendo in esame il periodo tra il 2016 e il 2019, si vede che il numero di lavoratori stranieri è quasi raddoppiato, passando da 40mila a 77mila circa. Più che raddoppiate le somme versate all’NI: 79 milioni nel 2016, 168 milioni nel 2019. Una crescita che è andata di pari passo con l’incidenza percentuale sul totale e che nei quattro anni è passato dal 14% al 23%.

I dati, resi noti dal ministero della Giustizia sociale e la solidarietà, distinguono anche lavoratori dipendenti e autonomi: in crescita questi ultimi che nel 2019 risultano 2.583 mentre quattro anni prima erano 1.678. Questo significa che sul totale dei versamenti contributivi, i lavoratori autonomi stranieri rappresentano l’8,5%.

Ma questo contributo significativo dei lavoratori stranieri rimane nelle casse del Governo maltese o viene, poi, restituito ai lavoratori, una volta che andranno in pensione?

In linea di massima, i versamenti tornano a chi li ha fatti, alle condizioni di qualunque Paese. Ma bisogna tenere conto di alcuni rischi e, soprattutto, della necessità che gli stessi lavoratori facciano determinati passi per tutelarsi.

Le cose sono abbastanza semplici per gli italiani, così come per tutti i cittadini europei, perché la stessa Unione europea ha stabilito delle norme valide per tutti, anche se poi ciascun Paese le ha recepite in modo non sempre omogeneo.

Il caso più frequente è di un cittadino italiano che trascorre solo un periodo all’estero e poi rientra in patria. Se questo periodo è tanto breve da non fargli raggiungere il diritto alla pensione, potrà comunque fare il “ricongiungimento contributivo”. Ovvero, far trasferire all’ente previdenziale del proprio Paese, in questo caso l’Italia, le somme versate a Malta.

Se il periodo trascorso all’estero, per esempio a Malta, è abbastanza lungo, può anche avergli fatto maturare il diritto di una pensione in quel Paese. Ma dovrà poi tenere conto dell’aspetto fiscale: potrà chiedere al Paese straniero di fargli arrivare l’assegno pensionistico in Italia. Ma poi dovrà dichiarare quell’introito al Fisco italiano, eventualmente sommandolo alla pensione italiana. E di solito, non è conveniente.

“Quello che raccomandiamo ai nostri connazionali che rientrano dopo alcuni anni qui” dice Stanislao Filice, socio della Lean consulting ltd di Malta “è di chiedere al più presto il ricongiungimento con i contributi Inps. Anche per garantirsi da qualunque cambiamento normativo che potrebbe intervenire nel corso degli anni. L’altra cosa che è bene fare è l’iscrizione all’Aire. Per chi lavora all’estero per un certo periodo di tempo, oltre a essere obbligatorio è anche conveniente in vista di un ricongiungimento pensionistico. Perché le autorità italiane potrebbero chiedere a un contribuente come mai ha maturato un certo numero di versamenti previdenziali senza mai avere lasciato la residenza in Italia. E sono previste anche delle sanzioni”.

Le convenzioni con l’Italia sono attive già da prima che Malta entrasse nella UE e sono state integrate. Per questo nell’articolo abbiamo aggiunto il link alla pagina della commissione EU per la modulistica che ovviamente è solo informativa perché si procede Paese per Paese.

Purtroppo, molti operatori di patronato e la stessa INPS, in alcune sedi meno esposte al tema internazionale, non dispongono di informazioni complete e aggiornate. Per evitare confusione, si possono contattare anche i patronati; è bene scegliere tra quelli che hanno anche delle sedi estere, come per esempio Inca. Sono quelle che fanno capo a organizzazioni sindacali che operano normalmente anche su estero.

Ecco un paio di link utili:
– INPS
– Ambasciata

Tags: pensioni
Condividi161Tweet101InviaCondividi28
Articolo precedente

Satira – Impariamo il maltese (parte quarta)

Prossimo articolo

Il Ministro Bartolo: Malta destinazione turistica per religiosi, sub e ciclisti

Articoli correlati

byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.