• Ultime
  • Più lette
Mafia e gaming, Nicola Gratteri accusa Malta: «Nessuna collaborazione nelle indagini»

Mafia e gaming, Nicola Gratteri accusa Malta: «Nessuna collaborazione nelle indagini»

5 Luglio 2017
Al Parco San Klement di Zabbar inaugurato il primo percorso a ostacoli pubblico di Malta

Al Parco San Klement di Zabbar inaugurato il primo percorso a ostacoli pubblico di Malta

1 Dicembre 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Cittadino etiope bloccato all’aeroporto: «Fatemi andare da mio figlio»

Nuova era per l’aeroporto internazionale di Malta che subirà un restyling multimilionario della durata di sei anni

1 Dicembre 2023
Cambiamento climatico: i grandi del mondo riuniti alla COP28 per curare la “febbre” del pianeta

Cambiamento climatico: i grandi del mondo riuniti alla COP28 per curare la “febbre” del pianeta

1 Dicembre 2023
Reperto del diciannovesimo secolo nel giardino di casa, la polizia interroga il ministro Refalo

Per Anton Refalo il governo dovrebbe avere una mappa dei manufatti storici presenti nelle case dei cittadini

30 Novembre 2023
Ennesimo scivolone a Mosta, “spogliata” la chioma dell’ultimo albero. «Incredibile, hanno massacrato anche questo!»

Ennesimo scivolone a Mosta, “spogliata” la chioma dell’ultimo albero. «Incredibile, hanno massacrato anche questo!»

30 Novembre 2023
El Hiblu 3 accusati di terrorismo, interviene Amnesty International: «È una parodia della giustizia»

El Hiblu 3 accusati di terrorismo, interviene Amnesty International: «È una parodia della giustizia»

30 Novembre 2023
Ambulanza

Scontro auto-moto a Zurrieq, centauro 47enne gravemente ferito

30 Novembre 2023
Rosianne Cutajar “smemorata”, dimentica di dichiarare i redditi del lavoro extra-parlamentare

Lavoro “fantasma” all’ITS, PN chiede che Rosianne Cutajar restituisca i soldi sottratti indebitamente alla gente

29 Novembre 2023
Rosianne Cutajar “smemorata”, dimentica di dichiarare i redditi del lavoro extra-parlamentare

Schiacciante rapporto NAO conferma: contratto di consulenza Cutajar-ITS è «irregolare» e «fraudolento»

29 Novembre 2023
Al via i lavori per la realizzazione di un nuovo giardino dedicato ai pazienti dell’Hospice di Santa Venera

Al via i lavori per la realizzazione di un nuovo giardino dedicato ai pazienti dell’Hospice di Santa Venera

29 Novembre 2023
Lavori stradali slittano di oltre 4 ore, traffico in tilt a Burmarrad. Infrastructure Malta si scusa: «Ci dispiace!»

Lavori stradali slittano di oltre 4 ore, traffico in tilt a Burmarrad. Infrastructure Malta si scusa: «Ci dispiace!»

29 Novembre 2023
Crimini ambientali senza giustizia: BirdLife chiede la nomina urgente di un nuovo magistrato

Crimini ambientali senza giustizia: BirdLife chiede la nomina urgente di un nuovo magistrato

29 Novembre 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 1 Dicembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Mafia e gaming, Nicola Gratteri accusa Malta: «Nessuna collaborazione nelle indagini»

di Giovanni Guarise
5 Luglio 2017
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

I giudici maltesi non avrebbero cooperato in merito ad un’inchiesta che vede coinvolti un ex funzionario della Malta Gaming Authority e il suo avvocato di fiducia: è questa l’accusa arrivata dall’Italia, nello specifico dal procuratore antimafia Nicola Gratteri del Tribunale di Catanzaro.

Il magistrato ha affermato di essere ancora in attesa della risposta a una rogatoria internazionale, ossia la richiesta formale che viene avanzata da un tribunale italiano a una corte straniera per chiedere assistenza giudiziaria in merito a fatti che avvengono al di fuori della propria competenza territoriale.

Gratteri sta portando avanti un’operazione antimafia chiamata “Jonny”, legata ad un presunto business della ‘ndrangheta, che avrebbe spostato a Malta alcuni affari legati al gioco d’azzardo. Sentito dalla commissione parlamentare antimafia, il procuratore ha affermato di non trovare concepibile che un Paese vicino, con rapporti così cordiali e intimi, non abbia ancora risposto. «Ho più facilità a collaborare con la Colombia e col Perù che con Malta» ha aggiunto. D’altro canto il procuratore generale maltese Peter Grech, contattato dal quotidiano Malta Today in merito alla vicenda, ha respinto le accuse, assicurando che la polizia sta affrontando il caso.

Intanto la Malta Gaming Authority ha sospeso la licenza della società di scommesse CenturionBet Ltd, che gestisce il marchio Bet1128: dietro a questa sono state trovate infatti le tracce del clan calabrese Arena, finito nel mirino di un filone della stessa inchiesta culminato lo scorso 15 maggio con l’arresto di 68 persone, accusate a vario titolo di: associazione mafiosa, estorsione, porto e detenzione illegale di armi, intestazione fittizia di beni, malversazione ai danni dello Stato, truffa aggravata, frode in pubbliche forniture e altri reati di natura fiscale, tutti aggravati dalle modalità mafiose.

Ora, per proseguire con efficacia la maxi operazione, il procuratore italiano esorta le autorità maltesi a collaborare, evidenziando come i tempi siano essenziali. «Se Malta decide di non collaborare con l’Italia, o risponde con sei mesi o un anno di ritardo, l’indagine sarà inutile. È solo una scelta quella di non rispondere, perché non abbiamo problemi a livello procedurale» ha sottolineato Gratteri, che ha aggiunto di guardare con sospetto all’elevato numero di imprese presenti a Malta che promuovono il gioco d’azzardo online.

Tags: Malta Gaming AuthorityNicola Gratteri
Condividi28Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

Dal 2013 ad oggi le interruzioni di energia elettrica calate del 60%

Prossimo articolo

Scuolabus: «Sicurezza degli studenti vittima di una gara “al ribasso”»

Articoli correlati

Cittadino etiope bloccato all’aeroporto: «Fatemi andare da mio figlio»
Economia

Nuova era per l’aeroporto internazionale di Malta che subirà un restyling multimilionario della durata di sei anni

1 Dicembre 2023
La Commissione Pana invita a una maggiore attività di intelligence: Malta ancora nel mirino?
Economia

Aumento prezzi energia: Malta porta a casa dall’UE 24 milioni di euro per aiutare le famiglie vulnerabili

29 Novembre 2023
Malta si avvicina all’uscita dalla grey list, ma Abela avverte: «Dobbiamo andarci cauti»
Economia

Intesa governo-sindacati, passo in avanti per i dipendenti del settore pubblico con l’aumento del COLA

29 Novembre 2023
miriam dalli
Attualità

Al Gozo Innovation Hub nasce il primo Chatbot in lingua maltese per settore bancario, finanziario e assicurativo

27 Novembre 2023

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni
Cultura

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

di Redazione
30 Settembre 2023
0

L’articolo e le fotografie sono ad opera di Andrea Baldinotti. Storico dell’arte, Baldinotti ha studiato all’Università di Firenze con Carlo...

Leggi di più
Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

24 Agosto 2023
Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

17 Luglio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.