• Ultime
  • Più lette
Scuolabus: «Sicurezza degli studenti vittima di una gara “al ribasso”»

Scuolabus: «Sicurezza degli studenti vittima di una gara “al ribasso”»

6 Luglio 2017
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Scontro auto-moto a Burmarrad, 42enne gravemente ferito

24 Marzo 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Bracconaggio a Birzebbugia, esemplare di Cavaliere d’Italia ritrovato impallinato

Bracconaggio a Birzebbugia, esemplare di Cavaliere d’Italia ritrovato impallinato

24 Marzo 2023
L’intervento – I nuovi incentivi a sostegno delle costruzioni

Paesi più felici al mondo: trionfa la Finlandia, Malta scivola al 37esimo posto

24 Marzo 2023
Balzan, approvato tra le polemiche l’imponente complesso di 88 appartamenti firmato Joseph Portelli

Balzan, revocati i permessi al progetto del maxi-complesso di 88 appartamenti firmato Joseph Portelli

24 Marzo 2023
Il Family Park di Bengħajsa apre le porte al pubblico: 17mila metri quadrati di aree verdi destinati alle famiglie

Il Family Park di Bengħajsa apre le porte al pubblico: 17mila metri quadrati di aree verdi destinati alle famiglie

23 Marzo 2023
Tragedia in un campo a Mgarr, agricoltore perde la vita

Tragedia in un campo a Mgarr, agricoltore perde la vita

23 Marzo 2023
Due uomini gravemente feriti negli incidenti stradali di Santa Venera e Mosta

Il tribunale assolve definitivamente i due legali di Yorgen Fenech accusati di tentata corruzione

23 Marzo 2023
P71 - AFM

Malta inaugura la P71: la nuova ammiraglia da 75 metri è il più grande investimento delle Forze Armate

23 Marzo 2023
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta

Torna l’ora legale: nel fine settimana lancette avanti di un’ora

23 Marzo 2023
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari

A febbraio l’inflazione schizza a 7,11%. A pesare nel paniere cibo e alloggi

23 Marzo 2023
Strada stretta ma a doppio senso, sui social i video-sfogo che immortalano ingorghi e gincane a Msida

Strada stretta ma a doppio senso, sui social i video-sfogo che immortalano ingorghi e gincane a Msida

23 Marzo 2023
Il celebre pianista Francesco Attesti in concerto al Teatru Manoel con “The Goldberg Variations”

Il celebre pianista Francesco Attesti in concerto al Teatru Manoel con “The Goldberg Variations”

22 Marzo 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 24 Marzo
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Scuolabus: «Sicurezza degli studenti vittima di una gara “al ribasso”»

di Giovanni Guarise
6 Luglio 2017
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il contratto di sette anni sottoscritto dall’ultimo governo, a guida PN, per il trasporto scolastico statale è stato bocciato dal National Audit Office, la «Corte dei Conti» maltese, secondo il quale l’accordo non è stato economicamente vantaggioso per lo Stato.

L’intesa venne firmata nel dicembre 2011 tra l’allora ministro dell’Istruzione, Dolores Cristina, e cinque fornitori di servizi di trasporto scolastico: ai consorzi UTS e COOP Services Ltd fu affidato il 96% del servizio, mentre a TDP (specializzata nel trasporto di persone disabili), Peppin Transport Ltd e Paramount Garage fu assegnata la gestione del rimanente 4% delle rotte. L’accordo si concluse con una spesa a carico del Governo maltese di circa 6,1 milioni di euro l’anno, per un esborso totale di 42,7 milioni fino al termine all’anno scolastico 2017/18.

L’ex ministro Dolores Cristina

Il National Audit Office ha contestato al ministero dell’Istruzione di aver avviato le trattative soltanto un mese prima l’inizio dell’anno scolastico 2011/12, dando così ai fornitori la possibilità di “forzare” il Governo ad accettare le loro richieste per evitare un ritiro dai negoziati che avrebbe lasciato gli studenti a piedi con l’inizio dell’anno scolastico.

Secondo l’autorità di vigilanza contabile, a gravare sul rapporto qualità/prezzo del servizio fornito vi sarebbero un comportamento inaccettabile dei fornitori, che avrebbero agito anche di comune accordo per rafforzare il loro potere negoziale, e un atteggiamento debole, quasi di rassegnazione, da parte dell’allora Ministero, che avrebbe comunque tentato in ogni modo di spingere al ribasso il prezzo richiesto dai fornitori. Ciò ha però determinato una riduzione sproporzionata nella qualità del servizio, con la rinuncia a importanti requisiti come le cinture di sicurezza dei passeggeri e la garanzia delle prestazioni.

Il ministro Evarist Bartolo

Ora la palla passa all’attuale ministro dell’educazione in carica, Evarist Bartolo, che già nel 2011 aveva promesso che un futuro governo laburista non si sarebbe fatto vincolare da un contratto di sette anni. Lo stesso membro del Governo Muscat, oggi, promette di ridurre al minimo i punti sfavorevoli dell’attuale contratto in scadenza e di avviare un nuovo accordo mirato ad un rapporto qualità/prezzo ottimale, e aperto anche a operatori di dimensioni ridotte per mettere fine ad una situazione di monopolio da parte di pochi grandi fornitori. A tal fine è stato nominato un gruppo di lavoro, incaricato di valutare nel dettaglio la relazioneNational Audit Office e redigere una serie di linee guida per il futuro contratto.

Tags: Dolores CristinaEvarist BartoloNational Audit OfficePNScuolabus
Condividi21Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Mafia e gaming, Nicola Gratteri accusa Malta: «Nessuna collaborazione nelle indagini»

Prossimo articolo

Rinvenuto un cadavere a Qormi

Articoli correlati

L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari
Statistiche

A febbraio l’inflazione schizza a 7,11%. A pesare nel paniere cibo e alloggi

23 Marzo 2023
macchina elettrica e-car vettura
Ambiente

Auto elettriche, al via piano da 15 milioni di euro per incentivare l’acquisto

22 Marzo 2023
Salario minimo, via libera alla “Low Wage Commission”: entro fine anno proposte per revisione paghe più basse
Economia

Salario minimo, via libera alla “Low Wage Commission”: entro fine anno proposte per revisione paghe più basse

22 Marzo 2023
Pesca del tonno, varato nuovo piano d’azione per la ripartizione delle quote annuali
Economia

Pesca del tonno, varato nuovo piano d’azione per la ripartizione delle quote annuali

18 Marzo 2023

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
3

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.