• Ultime
  • Più lette
Sei milioni di euro per “proteggere” la tradizione: governo salva sei club bandistici dallo sfratto

Sei milioni di euro per “proteggere” la tradizione: governo salva sei club bandistici dallo sfratto

24 Marzo 2023
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 17 Novembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sei milioni di euro per “proteggere” la tradizione: governo salva sei club bandistici dallo sfratto

di Redazione
24 Marzo 2023
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il governo sta acquisendo le proprietà dei club bandistici in varie località intorno a Malta e Gozo che sono a rischio di sfratto, con l’obiettivo di proteggere le tradizioni locali ed il loro valore culturale.

Il tutto si concretizzerà con un investimento da 6 milioni di euro che verrà gestito dal Board of Management of Band Clubs istituito all’interno dell’Arts Council Malta e guidato da James Pearsall, che si occuperà di procedere con le acquisizioni delle proprietà sotto il controllo del Ministero dei Beni Culturali.

Nel frattempo, lo stesso Ministero ha fatto sapere che il governo ha già raggiunto un accordo di acquisizione con i proprietari degli edifici delle società Każin Banda Stella Maris a Sliema, Anici Banda & Social Club di Qormi, Socjeta Fil. GM Fra Antoine De Paule Banda Kristu Re a Paola, Circolo San Giuseppe Sagra Familja a Kalkara, La Stella Levantina di Attard, Każin Banda Marija Reġina a Marsa.

Nel caso dello Stella Maris di Sliema, sembra che il processo di acquisizione sia già stato finalizzato, mentre per le altre proprietà il Ministero ha fatto sapere di aver concluso le contrattazioni e, in alcuni casi, siglato accordi preliminari. Altre trattative sono inoltre in corso per cercare di tutelare altri club bandistici a rischio sfratto.

«A causa dell’importanza sociale e culturale che rappresentano per la nostra comunità, offriremo loro protezione fornendo sostegno finanziario ed impegnandoci nell’acquisizione degli immobili attualmente utilizzati dai rispettivi circoli bandistici, in modo da poter garantire loro affitti a lungo termine», ha affermato il ministro della Cultura Owen Bonnici, specificando la volontà di voler aiutare le varie società trovando al contempo un equilibrio anche negli interessi del governo che dovrà recepire redditi adeguati in relazione all’investimento economico.

Bonnici ha inoltre sottolineato che il governo è impegnato a promuovere iniziative sociali all’interno dei club bandistici, per rafforzare l’inclusione di questi ultimi all’interno della comunità, favorendo la diffusione e la tutela delle tradizioni legate alle feste di paese.

«L’Arts Council Malta ha un ruolo centrale nella salvaguardia di elementi del patrimonio artistico e culturale del nostro Paese e, attraverso queste acquisizioni, come Consiglio stiamo portando avanti uno degli obiettivi inseriti nella Strategia 2025, che include la promozione di diverse espressioni artistiche e culturali, proteggendo le nostre tradizioni che fanno parte della solida piattaforma su cui è costruito il settore», ha affermato Albert Marshall, Presidente Esecutivo dell’associazione.

 

(photo credits: DOI / Pierre Sammut)
Tags: Albert MarshallArts Council Maltacircoli bandisticiclub bandisticiJames PearsallkazinMinistero dei beni culturaliOwen BonniciSfrattotradizioni
Condividi10Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Scontro auto-moto a Burmarrad, 42enne gravemente ferito

Prossimo articolo

Partita di calcio Malta-Italia: scatta l’allarme biglietti falsi

Articoli correlati

byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.