• Ultime
  • Più lette
Sei milioni di euro per “proteggere” la tradizione: governo salva sei club bandistici dallo sfratto

Sei milioni di euro per “proteggere” la tradizione: governo salva sei club bandistici dallo sfratto

24 Marzo 2023
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Minaccia un prete con le forbici: 31enne in custodia cautelare

20 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

19 Agosto 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano travolto da un’auto a Paola, ricoverato in gravi condizioni

19 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

18 Agosto 2025
Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

18 Agosto 2025
St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

18 Agosto 2025
Intensificati i controlli stradali: 4.500 i mezzi ispezionati a dicembre, 600 le multe comminate

Zejtun, sedicenne sorpreso in moto senza patente: sequestrato il mezzo

18 Agosto 2025
Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

17 Agosto 2025
Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

16 Agosto 2025
Schianto fatale a Pembroke, Primavalle piange Maichol Di Nunzio

Schianto fatale a Pembroke, Primavalle piange Maichol Di Nunzio

16 Agosto 2025
St. Julian’s, ubriaco si arrampica su una statua ottocentesca e la decapita: condannato 22enne italiano

St. Julian’s, ubriaco si arrampica su una statua ottocentesca e la decapita: condannato 22enne italiano

16 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 20 Agosto
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sei milioni di euro per “proteggere” la tradizione: governo salva sei club bandistici dallo sfratto

di Redazione
24 Marzo 2023
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il governo sta acquisendo le proprietà dei club bandistici in varie località intorno a Malta e Gozo che sono a rischio di sfratto, con l’obiettivo di proteggere le tradizioni locali ed il loro valore culturale.

Il tutto si concretizzerà con un investimento da 6 milioni di euro che verrà gestito dal Board of Management of Band Clubs istituito all’interno dell’Arts Council Malta e guidato da James Pearsall, che si occuperà di procedere con le acquisizioni delle proprietà sotto il controllo del Ministero dei Beni Culturali.

Nel frattempo, lo stesso Ministero ha fatto sapere che il governo ha già raggiunto un accordo di acquisizione con i proprietari degli edifici delle società Każin Banda Stella Maris a Sliema, Anici Banda & Social Club di Qormi, Socjeta Fil. GM Fra Antoine De Paule Banda Kristu Re a Paola, Circolo San Giuseppe Sagra Familja a Kalkara, La Stella Levantina di Attard, Każin Banda Marija Reġina a Marsa.

Nel caso dello Stella Maris di Sliema, sembra che il processo di acquisizione sia già stato finalizzato, mentre per le altre proprietà il Ministero ha fatto sapere di aver concluso le contrattazioni e, in alcuni casi, siglato accordi preliminari. Altre trattative sono inoltre in corso per cercare di tutelare altri club bandistici a rischio sfratto.

«A causa dell’importanza sociale e culturale che rappresentano per la nostra comunità, offriremo loro protezione fornendo sostegno finanziario ed impegnandoci nell’acquisizione degli immobili attualmente utilizzati dai rispettivi circoli bandistici, in modo da poter garantire loro affitti a lungo termine», ha affermato il ministro della Cultura Owen Bonnici, specificando la volontà di voler aiutare le varie società trovando al contempo un equilibrio anche negli interessi del governo che dovrà recepire redditi adeguati in relazione all’investimento economico.

Bonnici ha inoltre sottolineato che il governo è impegnato a promuovere iniziative sociali all’interno dei club bandistici, per rafforzare l’inclusione di questi ultimi all’interno della comunità, favorendo la diffusione e la tutela delle tradizioni legate alle feste di paese.

«L’Arts Council Malta ha un ruolo centrale nella salvaguardia di elementi del patrimonio artistico e culturale del nostro Paese e, attraverso queste acquisizioni, come Consiglio stiamo portando avanti uno degli obiettivi inseriti nella Strategia 2025, che include la promozione di diverse espressioni artistiche e culturali, proteggendo le nostre tradizioni che fanno parte della solida piattaforma su cui è costruito il settore», ha affermato Albert Marshall, Presidente Esecutivo dell’associazione.

 

(photo credits: DOI / Pierre Sammut)
Tags: Albert MarshallArts Council Maltacircoli bandisticiclub bandisticiJames PearsallkazinMinistero dei beni culturaliOwen BonniciSfrattotradizioni
Condividi10Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Scontro auto-moto a Burmarrad, 42enne gravemente ferito

Prossimo articolo

Partita di calcio Malta-Italia: scatta l’allarme biglietti falsi

Articoli correlati

Maxi-frode ospedali pubblici, Edward Scicluna non lascia la poltrona. PN chiede riunione urgente del Parlamento
Finanza

Edward Scicluna si riprende la poltrona di governatore della Malta Central Bank nonostante il rinvio a giudizio

4 Agosto 2025
NSO - Turismo
Statistiche

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.