• Ultime
  • Più lette
Settore edile, ora si fa sul serio: a partire da giugno ogni appaltatore dovrà avere una licenza per lavorare

Settore edile, ora si fa sul serio: a partire da giugno ogni appaltatore dovrà avere una licenza per lavorare

13 Marzo 2023
cover Tawfik Mohamed Ab Maktouf

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia per rintracciarlo

27 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 28 Novembre
10 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Settore edile, ora si fa sul serio: a partire da giugno ogni appaltatore dovrà avere una licenza per lavorare

Il ministro dell’Urbanistica da il via al processo di consultazione pubblica per il nuovo regolamento sulle licenze nel settore edile che verrà introdotto a partire dal 1 giugno 2023

di Redazione
13 Marzo 2023
in Economia, News
Tempo di lettura:2 mins read
0

È stato dato il via alla fase di consultazione pubblica per l’avviso legale che dal 1 giugno 2023 sarà chiamato a regolamentare le licenze rilasciate agli appaltatori, al fine di creare una netta distinzione «tra professionisti seri e responsabili nel modo di lavorare e quelli che vogliono operare con metodi inaccettabili, con mancanza di responsabilità e di qualità», come ha affermato il ministro dell’Urbanistica Stefan Zrinzo Azzopardi, nel corso della conferenza stampa che ha avuto luogo lunedì.

Con l’introduzione della nuova normativa, le opere di costruzione dovranno essere svolte non solo da professionisti qualificati che dimostrano di avere le competenze necessarie per farlo, ma anche nel pieno rispetto dei diritti delle terze parti, impattando al minimo sull’ambiente circostante, compreso in termini di disagi.

«Il Paese ed i cittadini si aspettano che questo settore sia gestito da qualcuno serio nel modo in cui lavora, che utilizzi gli standard migliori e sia responsabile di ogni passo che compie nel suo lavoro» ha affermato Zrinzo Azzopardi, sottolineando che si tratta della prima volta in cui Malta introduce un sistema di licenze per gli appaltatori che sarà inserita all’interno di un quadro di regole a cui devono sottostare tutti coloro che vogliono operare nel settore edilizio.

Un cambiamento radicale che, secondo il ministro, sarà in grado di impattare positivamente sulla società, oltre a garantire una maggiore controllo e migliore qualità nel settore dell’edilizia e delle costruzioni, «introducendo più serietà, per il bene di tutti».

Maggiori dettagli sono poi stati forniti dall’amministratore delegato dell’Autorità per l’edilizia e le costruzioni, Jesmond Muscat, il quale ha spiegato che i professionisti che eseguono lavori di demolizione, scavo e costruzione potranno fare richiesta all’autorità tra il 1 giugno ed il 31 ottobre 2023 per ottenere le rispettive licenze, che saranno rilasciate da un Comitato appositamente istituito.

A partire dal 1 novembre di quest’anno, chi non avrà fatto domanda per ottenere la licenza non potrà più operare nel settore.

Ogni lavoratore potrà inoltre fare domanda per ottenere più di una licenza se opera in più di uno dei tre settori sopra elencati.

Durante la fase di valutazione delle domande, l’autorità rilascerà un nulla osta provvisorio che consentirà agli operatori di continuare a lavorare in attesa del riscontro definitivo dall’autorità, mentre chi ne farà richiesta dopo il 1 giugno 2024, dovrà necessariamente attendere il rilascio della licenza prima di poter iniziare a lavorare. Secondo l’attuale piano, la data finale per il rilascio di tutte le licenze è stata fissata al 1 gennaio 2025.

Tra i criteri richiesti nella nuova normativa, i candidati devono dimostrare di essere competenti ed avere maturato comprovata esperienza nei settori per i quali fanno richiesta. Inoltre, ognuno di loro, deve avere una polizza assicurativa che copra i lavori svolti e, nel caso in cui impieghino del personale, devono avere anche un’assicurazione di responsabilità civile dei datori di lavoro.

La fase di consultazione pubblica terminerà il 21 aprile 2023. Chi avesse suggerimenti da offrire in merito alla nuova regolamentazione può inviare una mail a [email protected]

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web del governo, oppure su quello dell’autorità dei costruttori (BCA).

 

(photo credits: DOI / Clifton Fenech)
Tags: appaltatoriBCAediliziaIn evidenzalicenze di lavorolicenze edilizieministero dell'UrbanisticaStefan Zrinzo Azzopardi
Condividi64Tweet40InviaCondividi11
Articolo precedente

Spazzatura e falò abusivi nel sito Natura 2000 di Ghar Lapsi, denunciate sei persone

Prossimo articolo

Mercato immobiliare: a febbraio compravendite settore residenziale in calo del 12,8%

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.