• Ultime
  • Più lette
Fake blockchain news

Fake news su facebook pro Malta e blockchain: lo zampino del Governo?

3 Gennaio 2019
SMS truffa per pacchi in consegna, Malta Police Force avverte: «non aprite il link»

Litiga con la moglie per un video su TikTok: 55enne finisce in tribunale

24 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
È morto Anthony Spiteri Debono, marito del Presidente della Repubblica

È morto Anthony Spiteri Debono, marito del Presidente della Repubblica

24 Luglio 2025
Incidente nella notte a Tarxien: centauro e passeggera finiscono in ospedale

Incidente nella notte a Tarxien: centauro e passeggera finiscono in ospedale

24 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Rapina a mano armata in un centro scommesse a St. Paul’s Bay: sospettato preso a Roma

24 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Vendevano alcol dopo le 21: nei guai cinque negozi a St. Julian’s

24 Luglio 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

23 Luglio 2025
Bianco Natale a Paceville per tre agenti di polizia

Offrì cocaina a una 13enne poi finita in overdose: giovane condannato con pena sospesa

23 Luglio 2025
cover

Mare inquinato a Valletta: area lungo Mediterranean Street off limits per i bagnanti

23 Luglio 2025

Furto da 40mila euro in un beach club a Sliema: arrestati tre giovani siciliani

22 Luglio 2025
piscina scaletta

Bimbo di sedici mesi cade in piscina a Xaghra, è gravissimo

22 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Va in difficoltà mentre nuota: 73enne muore a Hondoq Bay

22 Luglio 2025
Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche

Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche

22 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 24 Luglio
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Fake news su facebook pro Malta e blockchain: lo zampino del Governo?

di Redazione
3 Gennaio 2019
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il Governo maltese sarebbe stato coinvolto in un’operazione di propaganda su Facebook per incoraggiare gli utenti all’investimento dei propri risparmi nelle nuove criptovalute.

Secondo diversi organi di stampa, incluso il quotidiano Times of Malta e il quotidiano on-line Lovin Malta, tutto parte da una campagna governativa, in corso da diverse settimane, che vede in prima linea il Primo Ministro, Joseph Muscat, e alcuni ministri come Edward Scicluna e Konrad Mizzi.

L’esecutivo ha diffuso diversi annunci sponsorizzati legati alla nuova “blockchain island” del mondo, quale Malta è diventata dopo l’approvazione di tre leggi che rappresentano il primo quadro normativo a disciplinare ad hoc il settore del blockchain nel mondo.

Leggi anche – Malta è ufficialmente “blockchain island”, leggi approvate all’unanimità

E non è certo una sorpresa l’audace sostegno del governo a questo settore emergente, manifestato a più riprese e in particolare lo scorso novembre durante il Malta Blockchain Summit, che ha attirato circa 5.000 delegati e centinaia di investitori da tutto il mondo.

Fake blockchain news
«Puoi diventare il prossimo milionario», un esempio di pubblicità ingannevole pro Malta tratta dal Times of Malta

Quello stesso mese, tuttavia, sono comparsi su Facebook degli annunci sponsorizzati del Governo che, tramite un clic, avrebbero indirizzato l’utente a una pagina web recante il logo di CNNtech, che si è rivelata non avere nulla a che vedere con la nota CNN, e che promuove il ricorso a bitcoin “per diventare ricchi”, incoraggiando i risparmiatori a inserire dettagli personali per ricevere maggiori informazioni. Il tutto è stato confezionato insieme ai loghi di rinomate aziende di sicurezza internet come Norton e McAffee, per rassicurare l’utente sull’autenticità del sito.

Fake blockchain news
Ancora pubblicità ingannevole, tratta dall’articolo del Times of Malta

Il quotidiano ha cercato di chiarire la questione con il governo attraverso una serie di domande inviate la scorsa settimana all’Ufficio del Primo Ministro.

A parte una dichiarazione ufficiale in cui il governo si dichiara estraneo alla vicenda, non sono arrivate repliche in merito a diversi quesiti posti, come la possibilità di contattare Facebook per denunciare l’utilizzo di questi annunci sponsorizzati.

Fake blockchain news
Un esempio di fake news tratta dall’articolo di Lovin Malta
Tags: BlockchainFacebookgoverno
Condividi242Tweet141InviaCondividi39
Articolo precedente

L’isola bianca: il consumo di cocaina cresce di quattro volte in pochi anni

Prossimo articolo

2018: sette gli omicidi (quattro le donne, tutte uccise dal loro partner)

Articoli correlati

NSO - Turismo
Statistiche

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.