• Ultime
  • Più lette
Spese pazze e frequentazioni discutibili: ascesa e caduta di Joseph Cuschieri

Spese pazze e frequentazioni discutibili: ascesa e caduta di Joseph Cuschieri

9 Dicembre 2020
Uomo accoltellato a morte a Paceville: alle spalle un passato criminale tra Inghilterra e Romania

Omicidio Paceville: spunta fonte “anonima” a rivelare i dettagli dell’accaduto alla polizia

2 Febbraio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
“Finto” allevamento di pecore a Bidnija, sei Ong e oltre cento cittadini intentano azione legale

“Finto” allevamento di pecore a Bidnija, sei Ong e oltre cento cittadini intentano azione legale

2 Febbraio 2023
Abbandonava carcasse di animali morti all’interno del Majjistral Park, trasgressore rintracciato e sanzionato

Abbandonava carcasse di animali morti all’interno del Majjistral Park, trasgressore rintracciato e sanzionato

2 Febbraio 2023
Paola: dopo quindici ore di ricerche, recuperato corpo del 20enne sotto le macerie dell’edificio

Nessuna inchiesta pubblica sulla morte di JeanPaul Sofia, Abela: «lasciamo lavorare le istituzioni»

2 Febbraio 2023

Gozo: alunno aggredisce insegnante e gli rompe una mano, ora rischia invalidità permanente

2 Febbraio 2023
La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

1 Febbraio 2023
Lotta all’immigrazione clandestina: 22 irregolari in manette a Marsa e Qormi

Lotta all’immigrazione clandestina: 22 irregolari in manette a Marsa e Qormi

1 Febbraio 2023
Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

1 Febbraio 2023
Incendio a Sliema, fermato 24enne accusato di aver appiccato il fuoco nei garage

Incendio a Sliema, quattro anni di carcere per il 24enne accusato di aver appiccato il fuoco nei garage

1 Febbraio 2023
Arrestato perché beccato a trasportare 230 chili di marijuana: autista maltese assolto in Cassazione

Arrestato perché beccato a trasportare 230 chili di marijuana: autista maltese assolto in Cassazione

1 Febbraio 2023
Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima

Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima

31 Gennaio 2023
Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

31 Gennaio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 3 Febbraio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Spese pazze e frequentazioni discutibili: ascesa e caduta di Joseph Cuschieri

L'ex CEO della Malta Gaming Authority e poi dell'MFSA nel 2018 era a Las Vegas con Edwina Licari e Yorgen Fenech

di Giampiero Moncada
9 Dicembre 2020
in Attualità, Economia, Temi Caldi
Tempo di lettura:3 mins read
0

In un colpo solo, sono state colpite le due authority che devono vigilare sulle attività finanziarie di Malta: Mfsa e Fiau. Sono così arrivate le dimissioni di Joseph Cuschieri, ceo di Mfsa dall’aprile del 2018, mentre Edwina Licari ha lasciato l’incarico di responsabile legale della Mfsa e si è dimessa anche dal board di Fiau. Tutto è partito da un’indagine interna di Mfsa che voleva vederci chiaro su un episodio risalente a due anni prima, quando entrambi avevano fatto un viaggio a Las Vegas ospiti di un imprenditore maltese, Yorgen Fenech, proprietario, tra l’altro, di un casinò. L’aspetto da chiarire era l’ipotesi di un conflitto di interessi. Per Licari, una incompatibilità abbastanza evidente, dato che lei in quel momento era ancora dipendente della Mga, l’authority del gaming, dove svolgeva lo stesso ruolo con il quale poi è stata assunta alla Mfsa. Nel suo viaggio oltreoceano, quindi, è stata ospite di un imprenditore che ricadeva tra quelli che la sua organizzazione doveva controllare. Cuschieri, a sua volta, era stato addirittura il ceo di Mga, ma al momento del viaggio incriminato era già capo dell’Mfsa. Questo, però, non elimina le ombre su di lui. Perché tra le sue tante attività, è normale che Fenech abbia degli interessi in ambito finanziario, che ricadono quindi nelle competenze dell’authority guidata da Cuschieri.

La vicenda ha scosso il mondo della politica, dato che Cuschieri è stato nominato direttamente dall’ex premier, Joseph Muscat. A sua volta, poi, lui ha assunto alla Mfsa Licari, che conosceva bene avendola avuta per cinque anni alla Mga; e l’ha quindi designata al board di Fiau. A rimuoverla, poi, è stato il ministro delle Finanze, Edward Scicluna.

Interpellato dal Corriere di Malta, un portavoce della Mfsa ha voluto chiarire che “le competenze del board riguardano solo l’indirizzo politico dell’agenzia ma non le singole operazioni, come è prescritto anche dall’art. 18 (2) pmla (prevention of money laundering act ndr.)”. Le ispezioni e le investigazioni, quindi, non vengono mai discusse all’interno del board, dove sedeva Licari.

Ma come può un viaggio a Las Vegas provocare un tale terremoto se a beneficiarne sono dei manager abituati a viaggiare per lavoro in tutto il mondo?

In realtà, sembra che qualcuno all’interno del board tenesse d’occhio Cuschieri proprio per le spese considerate eccessive, soprattutto per i tanti viaggi per i quali, secondo la testata giornalistica The Shift News, avrebbe speso circa mezzo milione di euro tra Mga ed Mfsa. E anche per il compenso che aveva ottenuto soprattutto con il recente incarico e che arrivava, sommando varie voci, a 150mila euro l’anno. Licari stessa aveva ottenuto, al momento del passaggio dal gaming alla finanza, 100 mila euro di stipendio all’anno.

A guidare l’indagine su eventuali conflitti d’interesse e spese ingiustificate saranno due giuristi esterni nominati dal board di Fmsa: Joseph Azzopardi, fino allo scorso anno magistrato a capo della Corte suprema, e Mark Simiana, avvocato ben noto negli ambienti imprenditoriali.

Questa indagine potrà risolvere le questioni giuridiche che riguardano gli aspetti economici della faccenda: i due manager hanno infranto il codice etico dell’authority finanziaria? Sono legittimi i compensi e le spese effettuate da Cuschieri?

Quello che l’indagine non affronta, ma rimane come un’ombra che tutti gli articoli giornalistici riportano costantemente, è il legame con la vicenda più scabrosa e drammatica che Malta sta vivendo da tre anni: l’uccisione di Daphne Caruana Galizia. Perché il Fenech che ha ospitato i due manager a Las Vegas è sotto processo con l’accusa di essere il mandante di quel delitto. E, finché gli interessati non chiariranno in maniera inequivocabile quale fosse il senso di quel viaggio e quali fossero i rapporti con Fenech, sarà difficile che l’opinione pubblica tenga separate le due cose.

Tags: Edwina LicariJoseph CuschieriMFSAMGAYorgen Fenech
Condividi100Tweet63InviaCondividi18
Articolo precedente

Strani fatti del calcio maltese: calcio di rigore con black-out, è goal o non è goal?

Prossimo articolo

Aggiornamento Covid-19: 79 nuovi positivi e 79 guariti

Articoli correlati

“Finto” allevamento di pecore a Bidnija, sei Ong e oltre cento cittadini intentano azione legale
Attualità

“Finto” allevamento di pecore a Bidnija, sei Ong e oltre cento cittadini intentano azione legale

2 Febbraio 2023
Abbandonava carcasse di animali morti all’interno del Majjistral Park, trasgressore rintracciato e sanzionato
Attualità

Abbandonava carcasse di animali morti all’interno del Majjistral Park, trasgressore rintracciato e sanzionato

2 Febbraio 2023
Paola: dopo quindici ore di ricerche, recuperato corpo del 20enne sotto le macerie dell’edificio
Attualità

Nessuna inchiesta pubblica sulla morte di JeanPaul Sofia, Abela: «lasciamo lavorare le istituzioni»

2 Febbraio 2023
Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022
Attualità

Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

1 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
0

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.