• Ultime
  • Più lette
Operaio in cantiere

Caro vita: ripartono gli affari, ma oltre il 60% delle aziende maltesi dichiara di aver aumentato i prezzi

6 Agosto 2022
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Polizia fa irruzione ad armi spianate in un appartamento di Swieqi, ma sbaglia indirizzo

12 Novembre 2025
Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

11 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Travolse una donna mentre guidava senza patente né assicurazione: 25enne multato

11 Novembre 2025

Rissa nel parcheggio dopo un tamponamento: 71enne finisce in carcere per aver causato danni irreversibili a un anziano

11 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 13 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Caro vita: ripartono gli affari, ma oltre il 60% delle aziende maltesi dichiara di aver aumentato i prezzi

di Redazione
6 Agosto 2022
in Statistiche
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’economia maltese risponde alla pressione finanziaria globale, con il 52% delle aziende locali che segnala generali cenni di ripresa delle attività, dopo aver adeguato i prezzi ai nuovi trend di mercato, mentre il 64% dichiara di aver incrementato gli affari tra aprile e giugno, registrando un +16% rispetto al dato relativo al trimestre precedente.

Lo studio, presentato dalla Banca Centrale di Malta, è ricavato da un campione di 64 imprese che operano nei settori non finanziari, mettendo in luce le tendenze economiche legate al secondo trimestre del 2022.

Un’impennata negli affari sembra essere stata registrata in particolare nel settore delle costruzioni e in quello immobiliare, mentre sviluppi molto positivi si sono visti anche nel settore del commercio all’ingrosso e al dettaglio ed in quello manifatturiero, spinti da un esponenziale aumento della domanda dovuta anche alla ripresa del turismo e dei viaggi.

Ma cosa è cambiato nei confronti dei consumatori? Il costo lievitato delle materie prime, dei trasporti e delle importazioni ha imposto nuove sfide alle aziende maltesi, costrette ad aumentare i prezzi “in blocco”, andando a strizzare ulteriormente le tasche dei cittadini.

credits: Malta Central Bank

Entrando più nello specifico, sale al 63% la percentuale di aziende che nel secondo trimestre del 2022 ha scelto di aumentare i prezzi, con in prima linea settori come quello edilizio, immobiliare, commercio e manifatturiero (il dato precedente si fermava al 45%). Di queste, il 40% ha affermato di aver incrementato “notevolmente” i prezzi, mentre il 23% di “un po’”.

Resta invece ancorata ad un debole 2% la fetta di chi è riuscito a diminuire i costi, a cui si sommano le aziende costrette a mantenere prezzi invariati poiché vincolate a contratti a lungo termine.

credits: Malta Central Bank

La guerra in Ucraina, i costi di trasporto delle merci, la minore disponibilità e l’aumento dei costi delle materie prime hanno quindi scosso l’arcipelago maltese, con il 77% degli intervistati che ha segnalato alla Banca Centrale un aumento dei prezzi di fornitura; un dato che l’Istituto ha definito “vicino ai massimi storici”.

Un altro problema che preoccupa quasi tutte le imprese riguarda la carenza di manodopera e di personale specializzato, in parte dovuto all’accesso limitato ai cittadini di Paesi terzi e al lungo processo per ottenere i permessi di lavoro. Per fronteggiare il problema, diverse compagnie hanno affermato di aver aumentato o messo in conto di aumentare gli stipendi, con incrementi che andrebbero dal 3% al 20% in alcuni casi.

Nonostante una complessa situazione, in cui gli imprenditori si aspettano ulteriori avversità, la “ruota” maltese sembra però determinata a girare, con il 92% delle aziende che si sono dichiarate determinate a proseguire con gli investimenti (tra gennaio e marzo il dato era fermo al 74%), con il 45% di loro pronta ad incrementare la forza lavoro.

Tags: aumento prezziCaro vitaeconomiaguerra in UcrainainflazioneMalta Central Bank
Condividi72Tweet45InviaCondividi13
Articolo precedente

Per le aziende maltesi la corruzione è sempre più impunita

Prossimo articolo

Incidente a Zejtun, in manette giovane sospettato di aver investito e ucciso Antoine Degabriele

Articoli correlati

Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari
Economia

L’inflazione schizza verso l’alto trainata dai prezzi dei beni alimentari

23 Settembre 2025
Immobiliare

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.