Lo scorso mese di maggio sono stati in tutto 374.297 i turisti che hanno visitato Malta, segnando un aumento del 6,3% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un dato in crescita, riferisce il National Statistics Office (NSO), ma decisamente più moderato rispetto all’impennata del +23,5% registrata nel maggio del 2024 se confrontata con lo stesso mese dell’anno precedente. Molto più marcato, invece, l’aumento della spesa complessiva che ha raggiunto i 363,6 milioni di euro (+16,9%).

Secondo i dati ufficiali, nei trentuno giorni di maggio, la stragrande maggioranza di viaggiatori (347.317 persone) ha scelto Malta per trascorrere le vacanze, mentre altri 17.910 lo hanno fatto per affari.
La quota maggiore di turisti in ingresso nel Paese è stata rappresentata da persone di età compresa tra 25 e 44 anni (36,3%), seguita dalla fascia di età 45-64 anni (31,9%). I principali mercati di provenienza si confermano quello britannico, italiano e francese, che insieme hanno rappresentato il 44,7% degli arrivi totali.
Gozo e Comino si confermano tra le destinazioni più popolari sia per gite fuori porta in giornata che tra i viaggiatori che lì scelgono di soggiornarvi: a maggio sono state raggiunte da 222.002 turisti, pari al 59,3% del flusso turistico mensile.
Durante il quinto mese dell’anno, i turisti hanno trascorso oltre 2,2 milioni di notti a Malta (+8,6%), con una permanenza media di 5,9 giorni. Il 90,7% dei pernottamenti è avvenuto in strutture ricettive in affitto.

Complessivamente, nei primi cinque mesi del 2025, Malta ha accolto 1.418.954 turisti, con una crescita del 14,3% sullo stesso periodo del 2024. I pernottamenti hanno quasi raggiunto quota 8,2 milioni (+14,7%), mentre la spesa complessiva si è attestata a 1,168 miliardi di euro (+21,9%), con i visitatori che hanno sborsato una media di 823 euro a testa (erano 772 euro nel 2024).
Gozo e Comino si confermano mete gettonatissime anche nei trend globali: da gennaio a maggio 2025 sono state raggiunte da 748.755 viaggiatori – sia visitatori giornalieri che con pernotto – pari al 59,3% dell’intero flusso turistico.
(photo credits: NSO)
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato