• Ultime
  • Più lette
Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

Malta maglia nera Ue per il livello di corruzione percepito nel 2024

26 Luglio 2024
Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

14 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
I rifiuti dei ristoranti trasformati in energia pulita, la scommessa nel progetto pilota del governo

Nasce la Food Safety and Security Authority: rafforzerà i controlli sulla filiera agroalimentare

14 Ottobre 2025

Tentò di rapinare una panetteria spacciandosi per italiano: condannato con pena sospesa

14 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiede aiuto in chiesa, riceve una pizza e aggredisce il prete: condanna per un 31enne

13 Ottobre 2025
Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

13 Ottobre 2025
Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

13 Ottobre 2025
Falco colpito in volo durante lo spettacolo sotto gli occhi attoniti del proprietario e dei turisti

Falco colpito in volo durante lo spettacolo sotto gli occhi attoniti del proprietario e dei turisti

13 Ottobre 2025
Migranti sotto attacco nella Sar maltese: Ong denuncia colpi d’arma da fuoco della Guardia costiera libica

Migranti sotto attacco nella Sar maltese: Ong denuncia colpi d’arma da fuoco della Guardia costiera libica

12 Ottobre 2025
malta international airport

Nello stomaco venti ovuli di cocaina: arrestato corriere della droga

12 Ottobre 2025
Bracconaggio, BirdLife Malta registra oltre 240 episodi di caccia illegale in meno di un mese

Bracconaggio, BirdLife Malta registra oltre 240 episodi di caccia illegale in meno di un mese

12 Ottobre 2025
Minacce alla sorella, condannato consigliere laburista ed ex portiere della nazionale

Nuova condanna per l’ex portiere della nazionale: avrebbe molestato una quattordicenne

11 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 14 Ottobre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta maglia nera Ue per il livello di corruzione percepito nel 2024

Secondo i dati dell’Eurobarometro, il 95% dei maltesi ritiene che nel proprio Paese la corruzione sia un fenomeno largamente diffuso; denunciarlo sarebbe “inutile” per via del clima di impunità

di Redazione
26 Luglio 2024
in Statistiche
Tempo di lettura:2 mins read
0

La quasi totalità dei maltesi (95%) si sente di affermare che nel proprio Paese la corruzione sia un problema diffuso e pare che questo “sentiment”, nel 2024, abbia superato la già altissima percentuale (92%) registrata l’anno precedente.

A rivelarlo è uno studio dell’Eurobarometro condotto tra febbraio e marzo di quest’anno coinvolgendo 26.000 partecipanti al fine di esaminare l’“atteggiamento dei cittadini nei confronti della corruzione” nei 27 Paesi dell’UE; dalle analisi è emerso che la maggioranza degli intervistati (68%) dell’euroblocco ritiene che il fenomeno sia una piaga ancora ben diffusa nel proprio Paese.

Tuttavia, a Malta, come anticipato in precedenza, questa percentuale è schizzata al 95%, consentendo allo Stato insulare di piazzarsi al terzo posto della classifica europea, dietro solo a Grecia (98%) e Portogallo (96%).

credits: Eurobarometro

Sempre a Malta è emerso che più della metà dei cittadini (56%) ha a che fare quotidianamente con il fenomeno della corruzione, tant’è che il 70% degli intervistati ritiene che il problema si sia addirittura aggravato negli ultimi tre anni (la media europea si ferma al 41%), mentre solo il 23% crede che sia rimasto sostanzialmente invariato.

credits: Eurobarometro

La corruzione è una piaga che, secondo la percezione dei maltesi, si insinuerebbe in larga parte nei partiti politici che con il 73% dominano la classifica legata alle tangenti e all’abuso di potere, contro il 53% della media europea. Seguono i funzionari che rilasciano le licenze edilizie (67%), i politici (63%), i funzionari che assegnano appalti pubblici (58%) e i tribunali (44%).

Dall’altro capo della classifica, i settori più “puliti” risultano essere quelli dell’istruzione (20%), bancario e servizi finanziari (26%) e aziende private (27%).

credits: Eurobarometro

Ad innescare il problema della corruzione sembrerebbero essere i legami troppo stretti tra affari e politica (88%), mentre l’80% pensa che favoritismi e corruzione ostacolino la concorrenza tra imprese e il 79% che i casi di corruzione ad alto livello non siano sufficientemente puniti. Circa 54% degli intervistati ha affermato che l’unico modo per avere successo negli affari è avere contatti politici.

A proposito di rimedi, quali sono i motivi che potrebbero far desistere i cittadini dal denunciare un caso di corruzione? Se la media europea sostiene che il compito più arduo sarebbe quello di portare prove sufficienti per dimostrare il fenomeno (86%), a Malta la maggioranza (88%) è invece convinta che farlo non servirebbe a nulla dato che i responsabili rimarrebbero impuniti e, inoltre, chi denuncia non riceverebbe adeguata protezione, oppure si troverebbe ad avere problemi con la polizia o altre autorità (70%).

credits: Eurobarometro

 

(immagine di repertorio)
Tags: corruzioneEurobarometroIn evidenzaMalta
Condividi35Tweet22InviaCondividi6
Articolo precedente

I blackout “spengono” il festival della birra al Ta’ Qali National Park

Prossimo articolo

«Il mercato è saturo»: Governo chiude le porte ai nuovi “aspiranti” tassisti e fattorini extracomunitari

Articoli correlati

L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari
Economia

L’inflazione schizza verso l’alto trainata dai prezzi dei beni alimentari

23 Settembre 2025
Immobiliare

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
NSO - Turismo
Statistiche

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.