• Ultime
  • Più lette
Sport & Attività fisica

Maltesi pigri, secondo l’UE quasi il 70% dei residenti non pratica attività fisica

21 Settembre 2022
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 3 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Maltesi pigri, secondo l’UE quasi il 70% dei residenti non pratica attività fisica

Secondo i dati dell'Eurobarometro il 31% dei maltesi non fa sport. L'OMS avverte: "il 75% degli uomini è in sovrappeso"

di Stefano Andrea Pozzo
21 Settembre 2022
in Statistiche, Unione Europea
Tempo di lettura:3 mins read
0

Secondo il rapporto dell’Eurobarometro fornito periodicamente dal Parlamento Europeo, quasi il 70% delle persone che vivono a Malta non praticano sport o lo fanno raramente.

Sempre secondo il sondaggio, il dato più allarmante dell’arcipelago è costituito da coloro che svolgono attività sportiva in maniera costante, solo il 7%, mentre è decisamente più alta la percentuale di chi ha dichiarato di praticare esercizio fisico con “una certa regolarità” (circa il 25%). Al polo opposto c’è il 31% degli intervistati che ha affermato di non svolgere alcuna attività sportiva, mentre il 37% lo fa solo raramente.

Come prevedibile, la fascia over 55 dei residenti è quella più “pigra”: con il 93% degli uomini e l’87% delle donne che hanno dichiarato di non praticare alcun tipo di attività sportiva.

A muoversi di meno sono soprattutto i pensionati (91%), gli operai (81%) e i/le casalinghi/e (84%).

Il rapporto dell’Eurobarometro ha inoltre investigato sulle cause che portano a questa forte sedentarietà manifestata dal campione di popolazione preso in oggetto.
Quasi il 50% degli intervistati afferma di non avere tempo per allenarsi, mentre il 20% ha risposto di non essere interessato a praticare sport o di non possedere le motivazioni per farlo.

Per quanto riguarda le strutture o i luoghi che lo Stato mette a disposizione della popolazione, invece, solo il 20% dei residenti ha affermato di fare attività in luoghi all’aperto o parchi (di gran lunga sotto alla media europea fissata al 47%), preferendo la propria abitazione (41%) o allenandosi lungo il tragitto che collega la propria casa alle sedi scolastiche o lavorative (56%).

Appena il 10% degli intervistati, invece, accede a palestre o aree fitness per allenarsi, mentre ancor meno sono quelli che si affidano ai centri sportivi (8%).

Le principali “spinte” a svolgere attività fisica sembrerebbero essere i benefici apportati alla propria salute (47%), il relax (39%), il miglioramento della forma fisica o il controllo del peso (37%).

Esplicativo in termini di sedentarietà è l’indice che mostra le ore giornaliere che i maltesi passano seduti, con il 45% degli intervistati che ha dichiarato di passare dalle cinque alle otto ore “accomodato”, contro il 28% della media europea. Solo l’11% ha affermato di rimanere seduto meno di 2 ore e mezza al giorno.

A tale indicazione fanno eco i risultati pubblicati a maggio dall’OMS che avvertono come il 75% degli uomini maltesi sia considerato in sovrappeso, con lo stesso dato che, per quanto riguarda il genere femminile, si attesta intorno al 60%.

Sempre secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità risultano allarmanti anche le percentuali relative alle fasce più giovani della popolazione, con il 40% dei bambini ed il 36% degli adolescenti che risultano attualmente sovrappeso.

Gli individui che praticano sport hanno in seguito affermato di aver risentito dell’impatto che il Covid-19 ha avuto sulla frequenza dell’attività fisica, con il 38% degli intervistati che ha affermato di continuare ad essere fisicamente attivo, pur rispettando una frequenza minore rispetto al periodo pre-pandemico.

Solo il 4% dei maltesi ha dichiarato di essere stato più attivo fisicamente durante questo periodo, mentre il 19% ha affermato di aver bloccato del tutto l’attività sportiva durante i tre anni della pandemia.

A fronte di questi dati, il governo maltese è da diverso tempo che ha premuto l’acceleratore nel tentativo di ridurre l’indice di obesità dell’arcipelago e, traendo ispirazione dagli studi appena elencati, la speranza è che si possa favorire l’emergere di iniziative volte a spingere un numero maggiore di cittadini a fare attività fisica e/o agonistica, il tutto possibilmente accompagnato da una alimentazione sana ed equilibrata. Senza dimenticare l’estrema necessità di avere attorno parchi o aree verdi che incoraggino le persone a vivere all’aperto sfruttando il benessere naturale fornito da un’ambiente sano.

 

(photo credits: gpointstudio on Freepik)
Tags: attività sportivaEurobarometroobesitàOMSsportSport Malta
Condividi23Tweet15InviaCondividi4
Articolo precedente

Omicidio di Qormi, sospettato numero uno potrebbe aver ucciso per comprarsi la droga

Prossimo articolo

Due persone gravemente ferite negli incidenti stradali di Birzebbugia e Attard

Articoli correlati

La “Data Protection Commission” conferma: i nomi degli acquirenti di passaporti non saranno resi pubblici
Attualità

Addio ai “passaporti d’oro”, la cittadinanza maltese sarà solo per merito. Via libera alla riforma della legge

19 Luglio 2025
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
NSO - Turismo
Statistiche

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.