• Ultime
  • Più lette
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari

Rincari alimentari, a Malta più salati che nel resto d’Europa

11 Giugno 2022

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 16 Settembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Rincari alimentari, a Malta più salati che nel resto d’Europa

di Redazione
11 Giugno 2022
in Statistiche
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il prezzo dei generi alimentari a Malta è cresciuto rapidamente negli ultimi mesi, persino di più rispetto alle medie registrate nell’intera eurozona.

La Banca Centrale di Malta ha analizzato la situazione e gli aumenti, individuando nei costi di importazione una delle maggiori cause che dovrebbero però, secondo gli esperti, ridimensionarsi a partire dalla seconda metà di quest’anno.

L’inflazione percepita sull’arcipelago ha raggiunto il picco del il 7,6% nel maggio 2022, dato maggiore di 1,2 punti rispetto alla media europea. Sono questi i numeri che emergono all’interno dell’ultimo report pubblicato dalla Banca Centrale di Malta, che prova a delineare la situazione futura dell’economia nazionale partendo dagli attuali.

credits: Malta Central Bank

Sull’inflazione maltese pesa per l’1,6% l’aumento dei generi alimentari, al momento in balia del caotico mercato internazionale e dei trasporti, più cari rispetto al passato.

La condizione di Malta, sottolinea la Banca Centrale, dipende soprattutto dalle importazioni estere, e questo la rende maggiormente “suscettibile” alle vicende internazionali, soprattutto quelle che hanno sconvolto gli ultimi mesi, rispetto ad altre nazioni. «Malta importa circa il 70% dei prodotti alimentari ed è quindi particolarmente sensibile all’andamento dei prezzi dei generi alimentari provenienti dall’estero e di altre materie prime che influenzano la produzione ed i costi di trasporto» si legge nel comunicato diffuso dall’istituto.

Cresce vertiginosamente, ad esempio, il prezzo di frutta e verdura, rispettivamente del 13,3% e del 19%; trend in salita anche per pane e cereali (+9%) e carne (5%) nei primi quattro mesi del 2022. La situazione risulta in ogni caso in linea con gli aumenti percepiti a livello globale, seppur maggiormente viziata, nel caso di Malta, dai costi di trasporto ed importazione.

Le famiglie maltesi hanno dovuto farsi carico di un costo della vita sempre più pressante, improvviso ed inaspettato, ma nei prossimi mesi si potrebbe già riuscire a riprendere fiato.

Nonostante il 2022 si sia avviato in modo drammatico, la Banca Centrale di Malta, nelle sue previsioni, ipotizza che il picco massimo sia stato già raggiunto, aspettandosi per fine anno, ma soprattutto per il 2023 ed il 2024, un’inflazione in discesa.

Tags: Banca Centrale di Maltacosto della vitaEuropageneri alimentariImportazioniinflazioneMalta Central Bank
Condividi44Tweet28InviaCondividi8
Articolo precedente

Un terzo dei maltesi ammette di rivolgersi ai politici per ottenere dei favori

Prossimo articolo

Caos rifiuti: la testimonianza di un nostro lettore sulle strade di Birzebbugia

Articoli correlati

Immobiliare

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
NSO - Turismo
Statistiche

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.