• Ultime
  • Più lette
coronavirus mascherina medica infezione contagio

Editoriale – Date il Paese in mano a qualcuno che sappia cosa sta facendo

27 Marzo 2020

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Polizia fa irruzione ad armi spianate in un appartamento di Swieqi, ma sbaglia indirizzo

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 14 Novembre
14 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Editoriale – Date il Paese in mano a qualcuno che sappia cosa sta facendo

di Dario Morgante
27 Marzo 2020
in Coronavirus, Editoriali
Tempo di lettura:2 mins read
0

Da domani inizia una feroce quarantena per 118.000 persone. Ma sembra che ai piani alti nessuno sappia come gestire la situazione. Serve qualcuno che sappia governare, scrive Dario Morgante.

Sono andato a comprare il pane a un negozietto vicino casa gestito da una famiglia di immigrati indiani. Ho aspettato fuori, in fila, il mio turno, che più di tre persone alla volta non possono entrare, per via delle misure prese dal Governo per tentare di arginare l’epidemia di Coronavirus. Solo tre persone nel negozio possono sperabilmente mantenere la distanza minima di sicurezza, che per Malta è di 2 metri.

Gli altri due avventori si tenevano abbracciati, ma è ok, perché erano marito e moglie. Due vecchietti spaventati che chiedevano al gestore indiano se per caso effettuasse consegne a domicilio.

A Malta, infatti, dalla mezzanotte di oggi inizia il lockdown più bizzarro mai visto, per ora, al mondo. Devono stare segregati in casa tutti gli anziani che superano i 65 anni di età e tutti quelli che vivono con loro. La misura è estesa anche ai malati o alle persone con disabilità, alle donne incinta e a tutti quelli che vivono con loro.

Ho scritto «segregati» perché chi gode di questa misura «cautelativa», una platea di circa 118.000 persone e probabilmente più, non può per alcun motivo uscire di casa. Non per fare la spesa, non per portare il cane a spasso, non per ritirare i soldi dal bancomat con i quali pagare gli (eventuali) corrieri.

Come potranno 118.000 persone mangiare tutti i giorni (o far sopravvivere i loro animali domestici) è un problema che – al momento – lo Stato maltese non si è posto. O, meglio, in una ridda di comunicati e contro comunicati che si sono succeduti ha dimostrato di non sapere cosa sta facendo.

L’aspetto assolutamente folle di questa pesantissima quarantena senza eguali, è che è bilanciata dall’altrettanto assoluta mancanza di misure per gli altri, per i non malati e non sopra i 65 anni di età, che dalla mezzanotte di oggi potranno continuare a fare quello che vogliono, tenendo la debita distanza di due metri gli uni dagli altri ed evitando assembramenti di più di cinque persone.

Da domani, dunque, Malta pensa di aver messo al riparo le categorie più colpite, e lasciato inalterata la macchina produttiva, consentendo agli altri di viaggiare su autobus affollati, di lavorare in uffici e cantieri e di passeggiare sui lungomare. O di ammalarsi, come dimostrano i 5 casi di oggi, tutti giovani o molto giovani.

Se Malta vuole sopravvivere all’epidemia di Coronavirus e alla crisi devastante che seguirà, si deve sbrigare a trovare una classe dirigente in grado di gestire la situazione. Io porterò la spesa ai due vecchietti incontrati all’alimentari, ma chi porterà da mangiare a 118.000 persone chiuse in casa «a tempo indefinito»?

Tags: coronavirus
Condividi719Tweet195InviaCondividi54
Articolo precedente

Satira – Quando tutto sarà finito…

Prossimo articolo

Pasticcio all’italiana per il lockdown maltese: si può uscire ma «poco»

Articoli correlati

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?
Ambiente

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Coronavirus

Crescono i contagi da Covid-19 a Malta; tre decessi da inizio mese

26 Giugno 2024
Elezioni e Covid-19: quattro seggi speciali permetteranno di votare anche agli elettori positivi o in quarantena
Coronavirus

Covid, dopo 1.221 giorni l’OMS dichiara la fine dell’emergenza sanitaria

6 Maggio 2023
coronavirus tampone
Attualità

Obbligo di test Covid-19 negativo per tutti i passeggeri provenienti dalla Cina

7 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.