• Ultime
  • Più lette
traffico macchine smog inquinamento strada

Millecinquecento chilometri di lamiere: Malta è un gigantesco parcheggio a cielo aperto

29 Ottobre 2019
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 17 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Millecinquecento chilometri di lamiere: Malta è un gigantesco parcheggio a cielo aperto

Secondo i recenti dati della motorizzazione il parco auto maltese ha quasi raggiunto le 400.000 vetture

di Dario Morgante
29 Ottobre 2019
in Cronaca
Tempo di lettura:2 mins read
0

Le autovetture regolarmente immatricolate a Malta sono — ad oggi — 394.955 e si apprestano a raggiungere il numero di residenti sull’arcipelago. Secondo una recente ricerca di Eurostat, infatti, il tasso di motorizzazione maltese è terzo in Europa dopo la Finlandia e il Lussemburgo. Ma mentre il primo Paese ha una densità di popolazione trascurabile, e gli abitanti del Lussemburgo sono abituati ad andarsene in giro per il Benelux, Malta è un’isola e non c’è via di uscita.

La vertigine, tra l’altro, è in crescita: ogni giorno sono 73 le nuove autovetture immatricolate e pronte per raggiungere l’incredibile traffico maltese. Un numero in crescita trimestre dopo trimestre.

A mettere tutte le automobili immatricolate a Malta una dietro l’altra si arriva a coprire una distanza di 1579 chilometri, la stessa che separa l’arcipelago da Milano, per dire.

A questo scopo il Governo sta da diverso tempo mettendo mano all’infrastruttura stradale. Non vi saranno sfuggiti i cantieri, le strade che diventano a due corsie, poi a tre, poi a quattro, gli scavi per i sottopassaggi, i cavalcavia e le le isole delle rotonde che si restringono sempre di più.

«È il progresso, bellezza!», si sente dire in giro. Ma per quanto si possano costruire nuove strade, l’arcipelago ha una metratura finita. Eppure non esiste un piano per il trasporto pubblico che non consista nell’aggiungere automezzi sulle strade. Più autobus che potranno tranquillamente starsene nel traffico, carichi di poveretti. Non esiste un piano per la metropolitana, per tramvie o per ferrovie leggere. Il servizio di traghetti che attraversa il Grand Harbour, per quanto meritorio, è prettamente turistico.

Malta non ha bisogno di nuove strade, o non solo, ha bisogno di urbanisti capaci e soprattutto di impopolari decisioni politiche. Centri storici sbarrati alle auto private, corsie preferenziali, investimenti strutturali per ferrovie e materiale rotante. Ma l’unica «grande opera» prevista è un tunnel (automobilistico) che collegherà Malta a Gozo, giusto per espandere un po’ più in là il fiume di lamiere.

Nel frattempo le statistiche dicono che i morti per inquinamento, su di un arcipelago al centro del Mediterraneo, sono cinque ogni settimana.

Tags: InquinamentoTema CaldoTraffico
Condividi431Tweet124InviaCondividi35
Articolo precedente

La satira di Michele Benincasa: Italiani a Malta – terza parte

Prossimo articolo

Workforce a Valletta: intervista a Michele Borzoni

Articoli correlati

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo
Cronaca

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo
Cronaca

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025
Giudiziaria

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.