• Ultime
  • Più lette
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

22 Ottobre 2025
daniele carbone

«Daniele sta male, aiutatelo a tornare a casa»: l’appello di una famiglia salentina per il figlio in carcere a Malta

21 Ottobre 2025
Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

21 Ottobre 2025
vaccino, siringa

Influenza, Covid e pneumococco: al via la campagna vaccinale

21 Ottobre 2025

Fondi a tredici rifugi per animali: stanziati oltre 75 mila euro

21 Ottobre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

20 Ottobre 2025
tristezza, mani che si stringono, dolore, genitori, lutto

Dal 2026, congedo di sette giorni per i genitori che perdono un figlio

20 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Spaccio di droga, disoccupato arrestato a un posto di blocco. Sequestrate auto di lusso e contanti

20 Ottobre 2025
Matthew Bartolo

Nessun colpevole per la morte di un operaio di 17 anni: ora la famiglia accusa lo Stato

20 Ottobre 2025
Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

19 Ottobre 2025
Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

19 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 22 Ottobre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

Si tratta della prima cooperativa alimentare autogestita di Malta e punta a promuovere un consumo più equo e solidale, valorizzando i produttori locali con cibi freschi a prezzi accessibili

di Redazione
22 Ottobre 2025
in Food, News
Tempo di lettura:2 mins read
0

Ha aperto ufficialmente le porte al pubblico la prima “Food Coop” del Paese, cooperativa alimentare autogestita dalla collettività, inaugurata lunedì dal ministro dell’Agricoltura Anton Refalo e da quello dell’Economia Silvio Schembri.

L’iniziativa, promossa con il supporto della Malta Food Agency e di Koperattivi Malta, si propone di offrire un punto di incontro in cui acquistare generi alimentari mettendo al centro la sostenibilità, la filiera corta e la cooperazione tra cittadini e produttori.

Nel nuovo spazio, situato ad Attard, i consumatori potranno trovare un’ampia selezione di prodotti locali provenienti da Malta e Gozo – frutta e verdura di stagione, latticini e altri alimenti selezionati – tutti prodotti da aziende agricole e piccole imprese locali. L’obiettivo non è solo quello di favorire il consumo di generi alimentari a chilometro zero, ma anche di sostenere l’economia rurale e ridurre l’impatto ambientale legato ai trasporti e alle importazioni.

credits: DOI

«La Food Coop è un esempio concreto di come si possa costruire un sistema alimentare più sostenibile e vicino ai produttori», ha dichiarato il ministro Anton Refalo, «Qui il legame tra chi produce e chi consuma è diretto e basato sulla fiducia reciproca».

Il nuovo punto vendita è strutturato come una vera e propria cooperativa sociale aperta alla collettività, di cui ogni cittadino può diventare membro partecipando alle assemblee, condividendone la gestione e contribuendo al suo funzionamento quotidiano. Lo scopo principale non è quello di generare profitto, bensì di far funzionare uno strumento che sappia garantire prezzi equi e condizioni di lavoro dignitose lungo tutta la filiera.

Il ministro Silvio Schembri ha evidenziato il valore economico e sociale dell’iniziativa: «I modelli cooperativi sono tra i più resistenti alle crisi ed ogni euro speso qui torna direttamente ai produttori. È un esempio di economia giusta, che speriamo possa essere replicato anche altrove».

Secondo il Ceo della Malta Food Agency, Brian Vella, la nascita della cooperativa rappresenta «un passo avanti verso un mercato agroalimentare più equilibrato e accessibile, a favore di agricoltori, allevatori e produttori locali», mentre Daniel Schembri, alla guida di Koperattivi Malta, parla di «un momento storico per la comunità locale» che potrà così «accedere al cibo maltese a prezzi accessibili», ma anche per la cooperativa in sé, che potrebbe diventare una delle più grandi del Paese poiché ogni adulto può diventarne socio e beneficiario.

credits: DOI / Jason Borg

L’iniziativa, nata grazie all’impegno di un gruppo di cittadini, volontari e produttori, punta a diventare un laboratorio sociale per un’economia più equa e circolare, in cui le comunità locali partecipano attivamente alla gestione della propria filiera alimentare.

(in copertina, photo credits: Facebook / The Food Coop)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Attardfood coopIn evidenza
Condividi4Tweet3InviaCondividi1
Articolo precedente

Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

Prossimo articolo

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

Articoli correlati

I rifiuti dei ristoranti trasformati in energia pulita, la scommessa nel progetto pilota del governo
Attualità

Nasce la Food Safety and Security Authority: rafforzerà i controlli sulla filiera agroalimentare

14 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone
News

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025
Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt
Meteo

Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

13 Ottobre 2025
News

Incidente in diretta tv durante un’intervista sul traffico: il paradosso di Malta finisce in onda

9 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.