• Ultime
  • Più lette
Modelli imprenditoriali vincenti: UpperFood cresce, diventando un marchio internazionale del Made in Italy

Modelli imprenditoriali vincenti: UpperFood cresce, diventando un marchio internazionale del Made in Italy

6 Ottobre 2020
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 24 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Modelli imprenditoriali vincenti: UpperFood cresce, diventando un marchio internazionale del Made in Italy

Alla ricerca di business di successo di nostri connazionali a Malta e delle loro strategie non potevamo non incontrare Fabrizio Crimi e la sua creatura, UpperFood: una realtà che ha visto aumentare il suo fatturato anno dopo anno, incluso questo difficile 2020, e che punta al mercato internazionale europeo. 

di Andrea Ruiu
6 Ottobre 2020
in Attualità, Food
Tempo di lettura:6 mins read
0

Mettersi in proprio e avviare un business, importando ciò che nel proprio paese o regione c’è da sempre e che qui purtroppo non si trova? Prodotti e competenze Italiani sono apprezzati nel territorio maltese, tanto che parecchi connazionali si trasferiscono qui dal Bel paese, per investire su una nuova idea di impresa. Abbiamo voluto indagare sulle strategie di UpperFood, che ha riscosso successo oltre le aspettative e che costituisce un modello per altri imprenditori italiani.

Spesso l’idea è quella di investire su eccellenza e tradizione, piuttosto che sull’innovazione di un servizio. C’è però chi decide di fondere le due strade in un unico percorso. Ed è un percorso che negli ultimi anni si è dimostrato vincente.

UpperFood ha saputo ricavarsi una specifica nicchia nel mercato dell’enogastronomia, arricchendo quest’ultimo di un valore aggiunto che altri in passato non avevano saputo apportare allo stesso modo.

Un’impresa il cui DNA è impresso nel nome stesso con cui si presenta.

UpperFood infatti si distingue per la qualità dei prodotti, il cui livello è nettamente superiore alla media, ma soprattutto per ricercatezza e specificità.

Quante volte si vorrebbe assaporare quella pietanza o quell’ingrediente che ci racconta di casa ma che a Malta è pressochè introvabile?

UpperFood importa campioni di gusto e di tradizione da, letteralmente, TUTTE le regioni italiane, selezionando fornitori e prodotti che soddisfano standard elevati e che non si possono trovare nei supermercati. A voler essere sinceri, anche in molte città italiane si potrebbe avere difficoltà a reperire lo stesso ventaglio di opzioni senza rinunciare alla qualità.

Ma UpperFood non si rivolge solo al cliente nostalgico e tradizionale, al contrario è un’ottima opportunità per chi, pur amando il Made in Italy, non ne conosce ogni anfratto gastronomico e cerca qualcosa che ancora lo possa sorprendere.

 

1 of 7
- +

Nessuno e’ profeta in patria

E’ il creatore del business a citare questo saggio detto popolare.

Fabrizio Crimi si trova a Malta da diversi anni, ha lavorato a lungo nel settore dell’ iGaming, mettendo da parte e decidendo che, per chi vuole fare la differenza, deve esserci un momento in cui si vola da soli verso le proprie mete.

Il suo desiderio, che è parte della filosofia del suo business è “l’inquinamento positivo del territorio“, ovvero un apporto costante di elementi originariamente non presenti nella realtà in cui si vive, con lo scopo di arricchirla. Lasciando il segno.

In questo caso nel settore enogastronomico, gloria per eccellenza della nostra patria. Ma, ci tiene a dirlo, questo non sarebbe stato possibile in Italia. Doveva avvenire altrove, dove la freschezza e la qualità di certi prodotti non venissero dati per scontati, e Malta e i maltesi in questo senso si dimostrano sempre molto “ricettivi”.

Una piattaforma online di distribuzione europea, ma il segreto è anche il negozio fisico

“Wow! Italy!”

E’ questo che si e’ sentito dire Fabrizio Crimi, creatore di UpperFood, da alcuni clienti entrati nel suo negozio.

Un posto che richiama le botteghe italiane di una volta, dove il proprietario ti chiamava per nome, ricordava i tuoi prodotti preferiti e ti sapeva consigliare.

Nulla è lasciato al caso. Dalle piante aromatiche che arredano il dehor esterno alla disposizione totalmente scenografica dei prodotti. Acquistare da UpperFood conduce di fatto in una sorta di esplorazione nei territori del gusto, senza bisogno di lasciare il posto in cui si vive.

A beneficiare dei servizi di UpperFood è soprattutto l’ambiente HORECA, perchè i ristoratori possono approvvigionarsi di elementi arricchendo l’offerta di sapori caratteristici del tutto italiani.

Durante i primi sei mesi di un anno difficile per quasi tutti, è riuscito comunque ad ottenere un incremento del fatturato rispetto allo scorso anno. In questi casi non si può certo parlare di mera fortuna, quanto di strategie vincenti.

UpperFood è stato ed è uno di quei business che in tempo di Covid non solo non ha sofferto, ma avuto occasione di farsi ancora più presente sul territorio, soprattutto nelle case maltesi ed italiane.

Questo per una semplice ragione: lavorando da casa o sentendosi troppo a rischio per recarsi nei ristoranti (senza considerare il lungo periodo di chiusura che questi hanno dovuto osservare) si sente spesso il bisogno di preparare a casa le pietanze, condividendo momenti di aggregazione coi familiari più stretti e i coinquilini. Senza però rinunciare a certi sapori, anzi: si è portati a riscoprirli o a esplorarne di nuovi.

Ovviamente il servizio delivery “door to door”, gestito da un e-commerce già presente ed alla portata di tutti, ha fatto la sua parte, ed è incoraggiante sapere che attività italiane come questa non hanno sofferto alcuna crisi.

UpperFood guarda al futuro e ovviamente al mercato online attraverso una piattaforma di distribuzione a livello europeo, ma potrebbe sorprendere scoprire fino a che punto non sia solo un’efficiente realtà digitalizzata della rete.

Per capirlo è sufficiente andare a trovare Fabrizio presso la sua attività, a Ibrag. Una zona fuori dagli ambienti più turistici perchè Fabrizio ricerca un vero legame col territorio e con chi vi risiede, piuttosto che con clientela mordi e fuggi. Il clima è confidenziale, quasi famigliare.

Da UpperFood non ci capiti: da UpperFood scegli di andarci. Nasce un marchio che punta alla crescita.

“UpperFood ha beneficiato dell’amicizia e del supporto professionale di una figura di eccellenza nella gastronomia italiana e non solo. Parlo di Bruno Barbieri, chef da 7 stelle Michelin che, grazie ai suoi preziosi consigli in termini di standard qualitativi e rispetto per le materie prime, mi ha permesso di selezionare solo produttori e prodotti unici”.

Fabrizio Crimi e Bruno Barbieri

Dopo 3 anni di “prove”, il format UpperFood si è perfezionato, ed è ora pronto per aprirsi al mercato internazionale, esportando il suo marchio in tutto il mondo.

UpperFood è un format che può coesistere in realtà non necessariamente popolate, anzi. Puntiamo tutto sull’eccellenza dei prodotti italiani: un concetto che è nato da italiani all’estero e non da italiani in Italia perché l’idea era proprio quella di portare l’Italia all’estero.

Tutto nostrano, ma di portata internazionale!

L’amore per il buon cibo: una bussola nel mare dell’impresa

Fabrizio Crimi approda nel mercato dell’enogastronomia.

“Sono cresciuto nel mondo dell’intrattenimento, poi mi sono staccato dalla famiglia per intraprendere la mia strada, trovandomi anche a fare più di un lavoro contemporaneamente. Ho sempre avuto i piedi per terra e la testa tra le nuvole: l’incanto di un bambino che ama emozionarsi ma soprattutto che ama far emozionare gli altri.”

“Sono venuto a Malta nel 2007. Ero general manager di una compagnia inglese ed ho accettato la sfida che mi venne lanciata di aprire una sede della mia compagnia a Malta. Partecipai al lancio della prima piattaforma di casinò online sviluppata dall’azienda per cui lavoravo e di cui poi diventai socio, per poi cedere la mia parte quando capii che quel lavoro era diventato statico e non mi emozionava più.”

Fabrizio Crimi, Marvin Gauci e Bruno Barbieri

“LA TUA DIETA E’ UN CONTO BANCARIO. LE BUONE SCELTE ALIMENTARI SONO I BUONI INVESTIMENTI” – B. FRANKEL

In questa frase della celebre autrice americana di libri di auto-aiuto si può riassumere la filosofia dietro l’idea di Fabrizio, che lo ha portato a puntare nella direzione attuale, cambiando rotta per dirigersi verso il suo vero obiettivo.

L’idea è che un’alimentazione di qualità sia una forma non trascurabile di ricchezza.

Fabrizio condivide quest’idea, e animato dal desiderio di metterla in pratica e condividerla con altri mettendo a disposizione la piattaforma e-commerce di UpperFood, è riuscito in pochi anni a realizzare il suo sogno e a trasformare Malta nella sua personale Isola del Tesoro.


UpperFood si trova in triq Ta’ L-Ibrag, Is-Swieqi, SWQ 2033, ed è aperto dal lunedì al sabato, dalle ore 09:00 alle ore 20:00.

Per ordinare online: upperfood.com

Per rimanere aggiornati sulle ultime novità: UpperFoodMalta

Email: [email protected]

Telefono: 2703 7821


Tags: attualità +Bruno BarbierienogastronomiaFabrizio CrimifoodIbragItaliaUpperFood
Condividi154Tweet97InviaCondividi27
Articolo precedente

Aggiornamento Covid-19: 47 nuovi positivi e 42 guariti

Prossimo articolo

Coronavirus: aiuti economici per le coppie che non si sono potute sposare causa pandemia

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.