• Ultime
  • Più lette
pane a malta

Rincari alimentari: prezzi del pane e prodotti caseari in salita, colpa della crisi pandemica globale

18 Gennaio 2022
ambulanza emergenza soccorso

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Rincari alimentari: prezzi del pane e prodotti caseari in salita, colpa della crisi pandemica globale

di Redazione
18 Gennaio 2022
in Attualità, Food
Tempo di lettura:2 mins read
0

La pandemia ha giocato un brutto scherzo anche ai prodotti alimentari di base, quelli che popolano quotidianamente le tavole di tutti noi. Parliamo del pane, del burro ed altri prodotti legati alla filiera lattiero-casearia che negli ultimi tempi hanno subito una forte impennata di costi.

La causa è riconducibile ai forti aumenti dei prezzi che pesano sulle tasche dei produttori a causa della carenza globale di materie prime e delle spese di trasporto volati alle stelle da quando il mondo si trova a fronteggiare gli effetti del coronavirus.

I fornitori si giustificano, spiegando che si tratta di una situazione globale, appunto, determinata da un’ampia gamma di fattori che incidono sulla filiera di approvvigionamento.

Questi includono la carenza di container cargo, porti di spedizione congestionati, carenza di dipendenti e aumento dei costi per il trasporto di merci e materie prime.

Le tariffe dei generi alimentari stanno spingendo l’inflazione al rialzo, e i dati forniti dall’Ufficio nazionale di statistica mostrano che l’indice dei prezzi al dettaglio su base annua è aumentato del 2,38% a novembre, rispetto al 2,31% di ottobre. I tassi di crescita più elevati sono stati registrati nel settore alimentare (4,50%).

Interrogata da Times of Malta, Malta Dairy Products (MDP), la società che produce prodotti caseari locali a marchio Benna, si è detta costretta ad aumentare i prezzi per coprire l’aumento dei costi dal mese di gennaio.

«L’azienda è riuscita a mantenere stabili i prezzi dei suoi prodotti a base di latte fresco negli ultimi mesi, anche se i mangimi e altre le materie hanno subito un significato aumento sul mercato internazionale» ha affermato MDP, aggiungendo però che dal 1° gennaio 2022, è stata costretta ad adeguare i prezzi di alcuni dei suoi prodotti. «Questa decisione è stata presa dopo che la compagnia ha sofferto l’aumento dei costi per alcuni mesi».

L’azienda assicura però che continuerà ad assorbire le tariffe maggiorate relative al latte bianco fresco, «considerando che è un prodotto essenziale consumato quotidianamente dalle famiglie maltesi e gozitane» ha concluso Malta Dairy Products.

Anche un portavoce di Golden Harvest, la storica industria maltese specializzata in prodotti da forno e prodotti di pasticceria dolce, ha affermato che, proprio come altri panifici locali, sono stati costretti ad aumentare i prezzi alla fine del 2021 per coprire i costi.

«Abbiamo cercato di affrontare gli aumenti ritardando il più possibile la crescita dei prezzi per non gravare sui consumatori. I costi però sono aumentati su tutta la linea e comunque ad oggi non stiamo in alcun modo aumentando i nostri profitti».

Tags: BennacoronavirusCOVID-19inflazionelatteMalta Dairy ProductsPane
Condividi49Tweet31InviaCondividi9
Articolo precedente

Lo vendevano come pesce spada ma in realtà era carne di squalo Mako. Guai per un importatore maltese

Prossimo articolo

Cannabis medica: Panaxia riceve l’ok dall’UE per il suo impianto di produzione a Malta

Articoli correlati

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021
Attualità

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni
Ambiente

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.