• Ultime
  • Più lette
Green Pass per bar e ristoranti: misure più “light” per chi limita gli ingressi ai soli vaccinati

Ristoranti e bar: sono circa venticinque quelli che accettano solo clienti completamente vaccinati

13 Ottobre 2021
Monopattini elettrici, gruppo di sindaci chiede controlli e misure più severe

Monopattini elettrici, gruppo di sindaci chiede controlli e misure più severe

7 Agosto 2022
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Domenica nera per i centauri. Tre feriti in altrettanti incidenti stradali

7 Agosto 2022
Giro di vite della polizia: saranno licenziati gli agenti che fumano cannabis

La Polizia cambia le regole, ora gli Ufficiali non dovranno più nascondere gambe e braccia tatuate

7 Agosto 2022
Scienziato pubblica la foto della stella più vicina al Sole, ma in realtà era una fetta di salame piccante

Scienziato pubblica la foto della stella più vicina al Sole, ma in realtà era una fetta di salame piccante

7 Agosto 2022
Incidente a Zejtun, ha un nome il presunto investitore di Antoine Degabriele

Incidente a Zejtun, ha un nome il presunto investitore di Antoine Degabriele

7 Agosto 2022
Controlli sui mezzi pesanti, Transport Malta rileva 66 infrazioni su 44 veicoli ispezionati

Controlli sui mezzi pesanti, Transport Malta rileva 66 infrazioni su 44 veicoli ispezionati

7 Agosto 2022

Polizia sgomina banda di pregiudicati. Tra di loro un presunto pluriomicida

7 Agosto 2022
Raccolta del vetro di notte, lo sfogo di un lettore: «Troppo rumore e disordine sui marciapiedi»

Raccolta del vetro di notte, lo sfogo di un lettore: «Troppo rumore e disordine sui marciapiedi»

7 Agosto 2022
Ospedali e carenza di personale, la testimonianza di un neo papà italiano: «Ritmi insostenibili. Errore umano dietro l’angolo»

Ospedali e carenza di personale, la testimonianza di un neo papà italiano: «Ritmi insostenibili. Errore umano dietro l’angolo»

6 Agosto 2022
Zejtun: cadavere rinvenuto sul ciglio della strada; la polizia sospetta sia stato investito

Incidente a Zejtun, in manette giovane sospettato di aver investito e ucciso Antoine Degabriele

6 Agosto 2022
Operaio in cantiere

Caro vita: ripartono gli affari, ma oltre il 60% delle aziende maltesi dichiara di aver aumentato i prezzi

6 Agosto 2022
Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

Per le aziende maltesi la corruzione è sempre più impunita

6 Agosto 2022
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 8 Agosto
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ristoranti e bar: sono circa venticinque quelli che accettano solo clienti completamente vaccinati

di Redazione
13 Ottobre 2021
in Food
Tempo di lettura:1 min read
0

Sono circa venticinque i ristoranti ed i bar che fino ad oggi hanno deciso di limitare l’accesso solamente a persone completamente vaccinate al fine di beneficiare di misure anti Covid-19 meno restrittive.

L’annuncio arriva dal ministro della Salute Chris Fearne, nel corso della conferenza stampa di martedì mattina in cui ha inoltre dichiarato che sono in tutto quaranta le attività ristorative ad avere inoltrato la richiesta.

Fearne ha anche sottolineato che ad aderire all’iniziativa sono stati per lo più le grandi strutture poiché sostengono di ottenere maggiori benefici dall’allentamento delle misure rispetto agli stabilimenti più piccoli, già vincolati dai limiti delle licenze.

Le nuove disposizioni, entrate in vigore da sabato 9 ottobre, rivolte a ristoranti, bar che hanno deciso di limitare l’accesso ai soli clienti completamente vaccinati, possono beneficiare di una minore distanza tra i tavoli (da 2 fino a 1,5 metri), aumentare la presenza di persone allo stesso tavolo (fino a otto), prolungare l’orario di chiusura, aumentare il volume della musica fino a 80 decibel e somministrare bevande al bancone purchè muniti di divisori in Perspex.

La richiesta per ottenere la certificazione deve essere formulata all’Autorità del Turismo di Malta ed approvata dalle Autorità sanitarie, che controlleranno inoltre i certificati di vaccinazione del personale dell’esercizio commerciale, soggetti inoltre ad ispezioni casuali.

Tags: Chris Fearnefoodgreen passIn evidenzaristoranti
Condividi68Tweet43InviaCondividi12
Articolo precedente

COVID-19: contagi stabili, zero pazienti in terapia intensiva

Prossimo articolo

Il nuovo impianto per il trattamento delle carni porta in tavola le pietanze tradizionali maltesi

Articoli correlati

Bolt Food, i rider incrociano le braccia. Sul tavolo tutele e diritti per i lavoratori
Attualità

Bolt Food, i rider incrociano le braccia. Sul tavolo tutele e diritti per i lavoratori

29 Luglio 2022
Valletta accoglie l’edizione 2022 del “Malta International Food Festival”
Eventi

Valletta accoglie l’edizione 2022 del “Malta International Food Festival”

13 Luglio 2022
Ristoranti e crisi di personale. Ecco quanto guadagnano chef e camerieri a Malta
Attualità

Ristoranti e crisi di personale. Ecco quanto guadagnano chef e camerieri a Malta

11 Luglio 2022
Stangata sui dehors: raddoppiano le tariffe per occupazione di suolo pubblico
Food

Ristoranti, stop alle concessioni temporanee dell’era Covid. In arrivo stretta sui tavoli all’aperto

30 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Raccolta del vetro di notte, lo sfogo di un lettore: «Troppo rumore e disordine sui marciapiedi»
Lettere

Raccolta del vetro di notte, lo sfogo di un lettore: «Troppo rumore e disordine sui marciapiedi»

di Redazione
7 Agosto 2022
1

Un’esponenziale crescita della popolazione, soprattutto in un territorio così ridotto, non porta solo benefici all’economia, ma anche problemi di natura...

Leggi di più
Ospedali e carenza di personale, la testimonianza di un neo papà italiano: «Ritmi insostenibili. Errore umano dietro l’angolo»

Ospedali e carenza di personale, la testimonianza di un neo papà italiano: «Ritmi insostenibili. Errore umano dietro l’angolo»

6 Agosto 2022
Da Capo Nord a Malta in bici. Un’avventura che unisce sport e beneficenza

Da Capo Nord a Malta in bici. Un’avventura che unisce sport e beneficenza

1 Agosto 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.