• Ultime
  • Più lette
Ristoranti senza personale, a rischio la stagione estiva. E c’è una nuova minaccia: la concorrenza sleale

Ristoranti e carenza di personale, l’ennesima sfida che gli imprenditori devono affrontare per rimanere in bilico

24 Agosto 2021
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 24 Novembre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ristoranti e carenza di personale, l’ennesima sfida che gli imprenditori devono affrontare per rimanere in bilico

Cosa c’è dietro la mancanza di manodopera che affligge uno dei settori trainanti dell’economia maltese

di Redazione
24 Agosto 2021
in Economia, Food
Tempo di lettura:2 mins read
3

Le conseguenze della pandemia non tardano ad arrivare. Anche questa volta a pagarne le spese sono i ristoratori, costretti a fronteggiare la carenza di personale.

Complice l’esodo dei lavoratori stranieri impiegati nell’ industria dell’ospitalità verso il proprio Paese, mentre il personale maltese ha ripiegato su altri settori. Il Times of Malta ha affrontato la questione intervistando lo chef Sean Gravina, che gestisce un ristorante a Paceville, evidenziando la gravità della situazione.

Infatti, la carenza di personale per il turnover costringe i ristoratori a chiudere il locale almeno due volte la settimana impattando negativamente sugli affari, portando a lungo andare alla chiusura per l’impossibilità di affrontare i costi fissi.

La causa della mancanza di personale e la richiesta di salari troppo alti per personale anche senza esperienza. A peggiorare la situazione c’è la concorrenza sleale, il cosiddetto “bracconaggio”, che crea aspettative salariali irrealistiche da parte di chi cerca lavoro. Gravina ha affermato che i ristoranti dovrebbero essere regolarizzati in modo da mantenere stabile il settore per evitare la perdita di molti posti di lavoro.

Anche l’imprenditore Rafel Sammut, ha affermato che la grave carenza di personale non riguarda solo posizioni qualificate ma anche di personale addetto alle pulizie, perché il mercato è ormai saturo.

Quello che manca, ha fatto notare il ristoratore maltese, è l’interesse dei lavoratori anche più giovani, verso questo settore evidenziando come la scuola potrebbe aiutare incanalare gli adolescenti in questa direzione.

Ma l’attuale crisi del personale, è un fenomeno più radicato tanto che i salari bassi rispetto al costo della vita sull’ isola fanno considerare degradante questo impiego e molte persone sono, quindi, riluttanti a ritornare a lavorare nella ristorazione.

Per molto tempo è stata sottovalutata l’importanza del servizio, offrendo personale non qualificato a basso costo, ignorando come questo potesse distruggere l’immagine di un’attività o essere la chiave del suo successo.

Tags: carenza personalecoronavirusIn evidenzaristoratori
Condividi94Tweet59InviaCondividi17
Articolo precedente

COVID-19: il virus arretra ma c’è una nuova vittima

Prossimo articolo

Gzira e Manoel Island, i residenti si ribellano alla cementificazione selvaggia

Articoli correlati

byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico
Attualità

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025

Commenti 3

  1. Stefano says:
    4 anni ago

    Quindi se i salari sono bassi rispetto al costo della vita, è errato dire “bracconaggio”. Chi viene qui non viene per arricchire altri ma per avere un guadagno e risparmiare qualcosa se questo non avviene, giustamente, rimane dov’è. Inoltre se scrivete “verso il proprio Paese”, non dimentichiamoci il motto dei Maltesi con poca visione del futuro. Mi viene da dire che il “go back to your country” è un consiglio che è stato ascoltato.
    Quindi le condizioni per scappare le ha create Malta non i lavori. Se il governo avesse fatto una legge reale sugli affitti, vedi Italia con il 4+4, invece di lasciar incrementare l’affitto ogni sei mesi e nel medesimo tempo pretendere di mantenere i salari come 5 o 8 anni fa.
    Quindi piangono su un problema creato da loro stessi, se fosse conveniente venire a Malta anche per chi non fa l’imprenditore le persone verrebbero.
    Poi non dimentichiamoci le famiglie extra UE che si sono viste deportati i figli perché lo stipendio base che prendevano regolarmente i due genitori non era sufficiente per i parametri Maltesi per vivere in 4 e quindi non avevano il diritto della scuola gratuita.
    Una cosa che detta così è allucinante, perché la risposta ovvie era: Il stipendio base non è adeguato e il governo avrebbe dovuto alzarlo non deportare i figli. Perché il messaggio è stato ovvio, gli abbiamo detto: Voi genitori potete stare qui così vi sfruttiamo, ma non vogliamo dare i servizi base ai vostri figli.
    Oppure lo scivolo e di inizio pandemia con le uscite del ministro: prima i Maltesi. Piegando poi che parlava degli non EU, facendo anche peggio.
    Per quello che mi riguarda chi è in un paese in modo regolare, lavora e paga le tasse deve avere gli stessi diritti dei nativi (intendo di passaporto), anzi dovremmo ricordare che pagano l’assicurazione nazionale tramite il loro stipendio e l’accantonamento per la loro pensione verrà perso perché sarà difficilissimo che rimarranno abbastanza per riceverla, ma nessuno gli rimborserà quei soldi
    Quindi chi si meraviglia di questa situazione è qualcuno che non ha analizzato la storia degli ultimi anni, perché se lo facesse avrebbe modo di capire che la pandemia ha solo accelerato questa problematica, ma sarebbe arrivata comunque.
    Meditate.

    Rispondi
    • Antonio says:
      4 anni ago

      Bravissimo… descrizione perfetta. La pandemia ha praticamente tirato fuori il vero carattere e sentimento della maggioranza dei Maltesi… che ora si meritano gli effetti

      Rispondi
  2. Stefano says:
    4 anni ago

    Il pezzo “Oppure lo scivolo e di inizio pandemia”
    era ” Oppure lo scivolone di inizio pandemia”

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.