• Ultime
  • Più lette
Ristoranti e crisi di personale. Ecco quanto guadagnano chef e camerieri a Malta

Ristoranti e crisi di personale. Ecco quanto guadagnano chef e camerieri a Malta

11 Luglio 2022
rissa auto Bugibba

Automobilista picchiato in strada da un uomo a Bugibba

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
ambulanza emergenza soccorso

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ristoranti e crisi di personale. Ecco quanto guadagnano chef e camerieri a Malta

Così come in Italia, anche Malta si preoccupa per la mancanza di personale per bar e ristoranti, sempre più a corto di manodopera. E se la colpa di questa crisi non fosse dovuta agli stipendi?

di Stefano Andrea Pozzo
11 Luglio 2022
in Attualità, Food
Tempo di lettura:3 mins read
1

Nelle scorse settimane lo chef e ristoratore maltese Sean Gravina, ha lanciato l’allarme sulla situazione delle attività di ristorazione che, come abbiamo visto in Italia, si trovano in un sostanziale impasse che evidenzierebbe le difficoltà nel trovare camerieri, cuochi, personale di sala o qualsiasi ruolo all’interno di bar e ristoranti, in particolar modo, a seguito dell’avvento della pandemia da Covid-19.

Secondo Gravina, inoltre, le motivazioni che renderebbero questo settore poco appetibile ai maltesi sarebbero da ricondurre non tanto ad un aspetto economico, ma soprattutto a quello legati a turni ed orari, considerati insostenibili da molti addetti ai lavori:

«I maltesi non vogliono lavorare nella ristorazione per due motivi: il grande squilibrio tra lavoro-vita privata e la quantità di ore lavorative degli operatori del settore. Non c’entra lo stipendio, su cui i sindacati dibattono. I salari sono buoni, molto buoni».

A seguito delle parole di Gravina, inoltre, il Segretario Generale dell’Association of Catering Establishments, Matthew Pace, ha organizzato un dibattito trasmesso dal programma TVM Realtà, ove, nello stesso studio erano presenti anche Sean Gravina e diversi rappresentanti del settore riuniti per trattare questo tema.

Al centro del dibattito proprio lo stesso Pace che, affiancandosi alle parole del giovane chef, ha così parlato degli stipendi del settore:

«Dobbiamo basare le nostre argomentazioni su ciò che fanno la maggior parte dei ristoranti, non solo alcuni. Mi arrabbio quando sento che i ristoratori pagano il personale 4 o 5 euro l’ora perché non è vero».

Seguendo gli spunti rilasciati durante il dibattito, ACE ha condotto un’indagine per delineare il livello medio degli stipendi lordi pagati al personale che lavora per bar o ristoranti privati.
Tale sondaggio riguarda 121 esercizi commerciali (che costituiscono il 25% dei membri ACE) di cui fanno parte 1.044 dipendenti a tempo pieno e 942 part-time.
Infine, ai ristoratori di tutte le categorie è stato così chiesto di indicare tra sei fasce salariali per ciascun ruolo. Di seguito i risultati:

1. Camerieri e baristi:

14.500€ – 19.200€ lordi annui.

2. Lavapiatti e addetti alle pulizie:

L’82% degli stabilimenti ha risposto che, per questa categoria, si prevede uno stipendio lordo inferiore ai 14.500€ all’anno.

3. Gestori di ristoranti:

Il 73% dei bar e ristoranti ha inserito questa categoria nella fascia 19.200€-34.000€ annuali. Tuttavia, il 10% degli intervistati paga ai gestori di ristoranti uno stipendio lordo superiore a 30.000€ all’anno.

4. Capo partita:

Il 78% degli intervistati ha notato che la retribuzione media annuale lorda per uno Chef de Partie è dai 14.500€-19.200€.

5. Chef tournant:

L’88% dei gestori ha indicato una retribuzione lorda media per un Turnante compresa tra i 15.600€ ed i 23.000€.

6. Sous Chef

Il 78% degli intervistati paga uno stipendio lordo collocato nella fascia 20.400€-31.200€  per un Sous Chef. Circa l’11% degli intervistati offre una remunerazione addirittura superiore ai 31.200€.

7. Capocuoco

Si tratta della paga lorda più alta, con il 90% degli intervistati che ha indicato una retribuzione compresa tra i 27.600€ ed i 40.000€. Circa il 40% dichiara di corrispondere uno stipendio superiore ai € 36.000.

Questi i risultati del sondaggio che fanno emergere, inoltre, come gran parte dei proprietari di ristoranti autonomi predisponga una commissione aggiuntiva ai propri dipendenti basata sulle vendite che permetterebbe al personale di guadagnare all’anno ulteriori 3.600€ in mance.

Un altro aspetto interessante di questo studio riguarda la cosiddetta “emorragia dei talenti” e verso dove sono “migrati” gli ex dipendenti del settore: il 27% degli intervistati ha effettuato un passaggio nel settore pubblico, negli enti governativi, nel settore dell’intrattenimento o nel mercato delle vendite e degli immobili.

Tags: ACEAssociation of Catering EstablishmentsbarcamerierichefIn evidenzaLavoroMatthew Paceristorantistipendi
Condividi233Tweet146InviaCondividi41
Articolo precedente

Lavori in corso a Swieqi, Triq Sant’Andrija chiude al traffico per cinque notti

Prossimo articolo

Incidenti sul lavoro, operaio intrappolato tra due container a Freeport

Articoli correlati

rissa auto Bugibba
Attualità

Automobilista picchiato in strada da un uomo a Bugibba

18 Settembre 2025
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021
Attualità

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni
Ambiente

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025

Commenti 1

  1. Karl says:
    3 anni ago

    All not true, just go to the tax office and check your paychecks you don’t need to do any further research and you will see the wages at 5 euros per hour…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.