• Ultime
  • Più lette
Gaming: mancano i lavoratori, 730 posti (specializzati) vacanti

Gaming: mancano i lavoratori, 730 posti (specializzati) vacanti

12 Febbraio 2020
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 15 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Gaming: mancano i lavoratori, 730 posti (specializzati) vacanti

Intervista con Heathcliff Farrugia, ceo di MGA - Malta Gaming Authority

di Giampiero Moncada
12 Febbraio 2020
in Gaming, News
Tempo di lettura:3 mins read
0

All’ICE di Londra, l’evento clou del mondo del gaming, abbiamo incontrato Heathcliff Farrugia, ceo della MGA, l’Authority che regola il secondo settore per ricchezza prodotta a Malta.

Heathcliff Farrugia è il ceo di MGA, Malta gaming authority, l’istituzione che rilascia le licenze per operare nel settore del gioco d’azzardo e controlla che tutti rispettino le norme di legge.

Il settore è al secondo posto dopo il Turismo, insieme a quello della Finanza, per ricchezza prodotta a Malta. Ma è cresciuto molto in fretta e insieme a posti di lavoro (si parla di 7mila dipendenti diretti) e sviluppo economico, ha portato anche qualche inevitabile disguido in un Paese che rimane comunque abitato da meno di mezzo milione di persone.

Il Corriere di Malta lo ha incontrato a Londra, dove Mga era presente, come ogni anno, con un proprio stand ad ICE, la fiera del gaming più importante d’Europa.


Nelle ultime settimane, la Mga, l’authority maltese del gaming, ha fatto sapere che nelle aziende del settore mancano molti lavoratori specializzati. Possibile che non si riescano a trovare persone preparate per questi ruoli?

R. È vero, abbiamo rilevato che ci sono 730 posti vacanti nell’industria del gaming in questo momento. Non so come siano messi gli altri settori, ma per noi è un problema. Il 40% riguarda figure legate al marketing. Ma dobbiamo considerare che almeno la metà di questi ruoli non potrebbero essere ricoperte da maltesi perché sono legate a una lingua specifica. A Malta tutti parlano, oltre al maltese, l’inglese; e si trovano tantissime persone che parlano l’italiano. Ma se un’azienda deve allestire un customer care per i propri clienti svedesi, per esempio, o tedeschi, ha bisogno di persone madrelingua. Quindi, dobbiamo sicuramente creare delle opportunità formative per i nostri giovani, ma sappiamo che dovremo sempre importare una percentuale di lavoratori dall’estero.

Ma questa necessità deriva da una crescita superiore alle aspettative?

R. Non è solo per questo. C’è anche il fatto che le regole del gaming, e in particolare quelle legate alle transazioni finanziarie e l’antiriciclaggio, sono sempre più rigide. E questo comporta anche delle procedure più complesse che costringono a impiegare un maggior numero di lavoratori.

Contemporaneamente, però, le aziende lamentano delle difficoltà pratiche e un aumento dei costi aziendali, oltre che per i lavoratori. In primo luogo, il problema immobiliare: prezzi alti e un’offerta di appartamenti sovradimensionati rispetto alle esigenze della maggior parte dei dipendenti.

R. Sì, le aziende ci hanno manifestato questi problemi e noi le ascoltiamo sempre, anche quando non siamo direttamente responsabili e non possiamo intervenire con dei nostri provvedimenti: noi regolamentiamo il gioco.

Certo, la legge che è appena entrata in vigore ha messo delle garanzie sugli affitti, tutelando sia i proprietari che gli affittuari. Il contratto prima non era nemmeno registrato.

Sappiamo che si sta facendo anche qualcosa per il problema delle scuole insufficienti, anche se non si risolverà immediatamente. In ogni caso, abbiamo un continuo dialogo con le aziende, anche grazie all’associazione che adesso le rappresenta e che favorisce la comunicazione.

Parla di iGen?

R. Sì, loro hanno un dialogo continuo con noi per quel che riguarda gli aspetti della regolamentazione ma anche con il Governo per tutte le altre problematiche.

Per finire, parliamo di Brexit. Ormai è fatta e molte aziende dovranno lasciare il Regno Unito per potere operare nell’Unione europea. Avete registrato molte richieste per trasferirsi a Malta e avere la vostra licenza?

R. Brexit è stata decisa da qualche anno. In effetti, quest’ultima fase che sancisce definitivamente l’uscita di Uk dall’Ue è la terza azione ufficiale in questa direzione. Credo che gli operatori che volevano trasferirsi l’abbiano già fatto. Da noi sono arrivate una dozzina di aziende. Ma tutte aziende di grosse dimensioni, con molti dipendenti. Non ci aspettiamo che succeda molto altro. Forse ancora un paio di aziende, ma niente di clamoroso.

Tags: Heathcliff FarrugiaICE LondonMGA
Condividi259Tweet129InviaCondividi36
Articolo precedente

L’Ambasciatore Mario Sammartino in visita ufficiale a Gozo

Prossimo articolo

San Valentino: a passeggio per le strade di Valletta, o a casa con una cena romantica?

Articoli correlati

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta
News

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia
News

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon
News

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge
News

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.