• Ultime
  • Più lette
Gaming: mancano i lavoratori, 730 posti (specializzati) vacanti

Gaming: mancano i lavoratori, 730 posti (specializzati) vacanti

12 Febbraio 2020
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 25 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Gaming: mancano i lavoratori, 730 posti (specializzati) vacanti

Intervista con Heathcliff Farrugia, ceo di MGA - Malta Gaming Authority

di Giampiero Moncada
12 Febbraio 2020
in Gaming, News
Tempo di lettura:3 mins read
0

All’ICE di Londra, l’evento clou del mondo del gaming, abbiamo incontrato Heathcliff Farrugia, ceo della MGA, l’Authority che regola il secondo settore per ricchezza prodotta a Malta.

Heathcliff Farrugia è il ceo di MGA, Malta gaming authority, l’istituzione che rilascia le licenze per operare nel settore del gioco d’azzardo e controlla che tutti rispettino le norme di legge.

Il settore è al secondo posto dopo il Turismo, insieme a quello della Finanza, per ricchezza prodotta a Malta. Ma è cresciuto molto in fretta e insieme a posti di lavoro (si parla di 7mila dipendenti diretti) e sviluppo economico, ha portato anche qualche inevitabile disguido in un Paese che rimane comunque abitato da meno di mezzo milione di persone.

Il Corriere di Malta lo ha incontrato a Londra, dove Mga era presente, come ogni anno, con un proprio stand ad ICE, la fiera del gaming più importante d’Europa.


Nelle ultime settimane, la Mga, l’authority maltese del gaming, ha fatto sapere che nelle aziende del settore mancano molti lavoratori specializzati. Possibile che non si riescano a trovare persone preparate per questi ruoli?

R. È vero, abbiamo rilevato che ci sono 730 posti vacanti nell’industria del gaming in questo momento. Non so come siano messi gli altri settori, ma per noi è un problema. Il 40% riguarda figure legate al marketing. Ma dobbiamo considerare che almeno la metà di questi ruoli non potrebbero essere ricoperte da maltesi perché sono legate a una lingua specifica. A Malta tutti parlano, oltre al maltese, l’inglese; e si trovano tantissime persone che parlano l’italiano. Ma se un’azienda deve allestire un customer care per i propri clienti svedesi, per esempio, o tedeschi, ha bisogno di persone madrelingua. Quindi, dobbiamo sicuramente creare delle opportunità formative per i nostri giovani, ma sappiamo che dovremo sempre importare una percentuale di lavoratori dall’estero.

Ma questa necessità deriva da una crescita superiore alle aspettative?

R. Non è solo per questo. C’è anche il fatto che le regole del gaming, e in particolare quelle legate alle transazioni finanziarie e l’antiriciclaggio, sono sempre più rigide. E questo comporta anche delle procedure più complesse che costringono a impiegare un maggior numero di lavoratori.

Contemporaneamente, però, le aziende lamentano delle difficoltà pratiche e un aumento dei costi aziendali, oltre che per i lavoratori. In primo luogo, il problema immobiliare: prezzi alti e un’offerta di appartamenti sovradimensionati rispetto alle esigenze della maggior parte dei dipendenti.

R. Sì, le aziende ci hanno manifestato questi problemi e noi le ascoltiamo sempre, anche quando non siamo direttamente responsabili e non possiamo intervenire con dei nostri provvedimenti: noi regolamentiamo il gioco.

Certo, la legge che è appena entrata in vigore ha messo delle garanzie sugli affitti, tutelando sia i proprietari che gli affittuari. Il contratto prima non era nemmeno registrato.

Sappiamo che si sta facendo anche qualcosa per il problema delle scuole insufficienti, anche se non si risolverà immediatamente. In ogni caso, abbiamo un continuo dialogo con le aziende, anche grazie all’associazione che adesso le rappresenta e che favorisce la comunicazione.

Parla di iGen?

R. Sì, loro hanno un dialogo continuo con noi per quel che riguarda gli aspetti della regolamentazione ma anche con il Governo per tutte le altre problematiche.

Per finire, parliamo di Brexit. Ormai è fatta e molte aziende dovranno lasciare il Regno Unito per potere operare nell’Unione europea. Avete registrato molte richieste per trasferirsi a Malta e avere la vostra licenza?

R. Brexit è stata decisa da qualche anno. In effetti, quest’ultima fase che sancisce definitivamente l’uscita di Uk dall’Ue è la terza azione ufficiale in questa direzione. Credo che gli operatori che volevano trasferirsi l’abbiano già fatto. Da noi sono arrivate una dozzina di aziende. Ma tutte aziende di grosse dimensioni, con molti dipendenti. Non ci aspettiamo che succeda molto altro. Forse ancora un paio di aziende, ma niente di clamoroso.

Tags: Heathcliff FarrugiaICE LondonMGA
Condividi259Tweet129InviaCondividi36
Articolo precedente

L’Ambasciatore Mario Sammartino in visita ufficiale a Gozo

Prossimo articolo

San Valentino: a passeggio per le strade di Valletta, o a casa con una cena romantica?

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese
Food

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.