• Ultime
  • Più lette
crollo hamrun

Lanciata una petizione da inviare al Consiglio dell’UE per il pericolo dei cantieri edili a Malta

5 Marzo 2020

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Lanciata una petizione da inviare al Consiglio dell’UE per il pericolo dei cantieri edili a Malta

Un imprenditore italiano invita a firmare su Change.org

di Carlo Campione
5 Marzo 2020
in Attualità, Immobiliare
Tempo di lettura:2 mins read
0

Un imprenditore italiano ha lanciato una petizione si Change.org per chiedere la visita a Malta di una Commissione UE che si occupi di mettere in sicurezza il settore edile

Dopo il recente ed ennesimo crollo di un edificio, che ha visto anche la tragica morte di una donna, l’imprenditore italiano (residente a Malta) Daniele Baraggioli ha deciso di lanciare una petizione da inviare al Consiglio dell’Unione Europea.

In meno di due anni sono crollati ben otto palazzi a Malta, a causa di una legge che permette scavi adiacenti a palazzi non progettati per sostenersi da soli.

Il palazzo che ha sepolto Miriam Pace, la donna di 54 anni madre di due bambini, è crollato a causa del cantiere adiacente che era stato dichiarato con un “minimo rischio di crollo”da parte dell’architetto responsabile, ora finito in manette.

La Occupational Health and Safety Authority non ha alcun potere nei confronti delle lobby edilizie che stanno cementificando l’intera isola, ed hanno il benestare del governo e della Maltese planning authority.

È bene non dimenticare anche la situazione di pericolo costante dei manovali maltesi, impossibile dimenticare il caso del ragazzo libico che 2 anni fa aveva perso la vita appeso ad una semplice corda.

Nonostante un video struggente che fece vedere a tutti i suoi ultimi istanti di vita, il giorno dopo i lavori al cantiere ripresero senza che nulla fosse accaduto.

Firmando la petizione di Daniele Baraggioli chiediamo pieno potere a una Commissione non maltese che verrà a Malta, visiterà tutti gli scavi e le opere di costruzione e fornirà consulenza dall’esterno, poiché la legge maltese mette in pericolo le famiglie.

È sotto gli occhi di tutti che moltissimi edifici maltesi non utilizzano la tecnica dei pilastri di cemento armato, ma una tecnica semplice basata sull’accatastamento dei mattoni.

In qualunque cantiere italiano ad esempio si trovano sempre grandi quantità di tondini in acciaio, utilizzati per costruire la cosiddetta armatura edilizia.

I palazzi costruiti con una tecnica più semplice possono ritenersi abbastanza sicuri soltanto se non molto alti, e se appoggiati su altre strutture preesistenti.

Qui è possibile firmare la petizione di Daniele Baraggioli

Tags: CantierecantieriConsiglio dell'Unione EuropeacrolloDaniele Baraggiolidonna mortaedilizialobby edilizieMaltese planning authorityMiriam PaceOccupational Health and Safety AuthorityOHSAPetizionepetizione edilizia
Condividi929Tweet234InviaCondividi66
Articolo precedente

Satira – Il paradosso maltese: ennesima casa crollata

Prossimo articolo

L’artista italiano Lucio Dubini in mostra a Palazzo de La Salle, a Valletta

Articoli correlati

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.