• Ultime
  • Più lette
Coronavirus – Come cambia la vita degli italiani a Malta: Paolo Parisi, imprenditore

Coronavirus – Come cambia la vita degli italiani a Malta: Paolo Parisi, imprenditore

3 Maggio 2020
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 4 Novembre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Coronavirus – Come cambia la vita degli italiani a Malta: Paolo Parisi, imprenditore

Inizia oggi un'inchiesta a puntate su come l'epidemia ha cambiato la vita dei nostri connazionali a Malta

di Maria Grazia Strano
3 Maggio 2020
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

“La situazione epidemica del COVID- 19 ha messo a dura prova tutto il settore del commercio”: si apre così l’intervista a Paolo Parisi, l’imprenditore milanese titolare di tre Vape Shop localizzati a Msida, Sliema e Gzira. Lui è uno degli italiani a Malta che qui risiedono e lavorano e che, in maniera diversa, sono stati colpiti dalla pandemia del nuovo Coronavirus.

Inizia oggi l’inchiesta a puntate del Corriere di Malta, con una serie di interviste ai lavoratori italiani impiegati in diversi settori, qui nell’arcipelago maltese.


Paolo Parisi vive a Malta dal 2017 ed è appassionato di tecnologie all’avanguardia nel mondo delle sigarette elettroniche. Ha aperto il primo Vape Shop a Msida con il preciso obiettivo di creare a Malta un ambiente di convivialità dove non ci si limita alla mera compravendita di prodotti, ma da cui attingere informazioni sullo strumento che permette di ridurre i danni causati dal fumo di tabacco e derivati .

Che cosa è cambiato nel tuo lavoro dal 7 marzo 2020?

La situazione epidemica del COVID- 19 ha messo a dura prova tutto il settore del commercio e dal 7 Marzo 2020 abbiamo dovuto convertire il nostro modello di business da quello fisico al digitale pubblicando il negozio online www.thesteamhouse.shop con non poche difficoltà tecniche e organizzative.
Subito ci siamo resi conto che non era sufficiente e la grande sfida l’abbiamo vinta istituendo un canale preferenziale a valore aggiunto di Customer Service per garantire all’utenza maltese un adeguato supporto tecnico e commerciale erogato a distanza.

Cosa ne pensi delle misure prese dal Governo maltese in generale e in particolare nel tuo settore?

Penso che il programma economico offerto come supporto alle aziende maltesi dichiarato dal Governo sia degno di un Paese economicamente stabile come Malta ma serve un boost di sostegno ulteriore che solo le banche possono dare quali intermediari preferenziali tra il Governo e le Aziende e sfortunatamente ciò non sta avvenendo.

Quali sono le conseguenze economiche ed emotive che hai subito a causa di queste misure?

Alla data del 2 maggio 2020 non ho ancora ricevuto dal Governo nessun sostegno economico a copertura parziale degli stipendi dei nostri dipendenti. Questo è un problema inspiegabile: il Governo da tempo ha dichiarato di aver stanziato importanti somme di denaro per supportare gli imprenditori per evitare licenziamenti ma credo che l’apparato burocratico tenga un passo diverso dalla volontà espressa dal Primo Ministro maltese creando un danno di immagine politica che si sarebbe potuto evitare. Per quanto riguarda le conseguenze emotive è meglio non parlarne: ogni giorno il mio impegno prioritario è quello di proteggere il mio business e i miei preziosi collaboratori garantendo loro una normale sostenibilità economica in questo drammatico periodo nell’attesa che tutto torni alla normalità.

Quando pensi che, nel suo settore, si possa tornare alla normalità?

Avremmo dovuto aprire i nostri negozi Lunedi 4 Maggio come a molte altre attività commerciali non essenziali quali gioiellerie, profumerie, abbigliamento ecc è stato concesso. Purtroppo i Vape Shop dovranno restare chiusi fino a fine Maggio e questo non ha alcun senso. Non trovo nessuna differenza d’esercizio tra il Vape Shop e la profumeria o la gioielleria, attendo fiducioso una modifica al provvedimento diramato .

Pensi che il Governo avrebbe dovuto o dovrebbe fare qualcosa in più per sostenere il tuo settore?

A Malta fino al 2018 utilizzavamo l’insegna VAPING MALTA STORE, ma il Ministero della Salute ci ha intimato a rimuoverla sostenendo che la parola VAPING o la parola SIGARETTE ELETTRONICHE fosse, come nel settore del tabacco, pubblicità vietata dalla legge maltese. Dunque come possiamo indicare all’utenza che nei nostri punti vendita si  commercializzano sigarette elettroniche? Le insegne dei nostri negozi sono state cambiate con la dicitura THE STEAM HOUSE ma questo rende difficile dare la giusta visibilità di ciò che facciamo. Si pensi che nel luglio 2019 il governo inglese ha annunciato un piano per creare una generazione libera dal fumo dal 2030 e il Public Health England ha evidenziato come le sigarette elettroniche sono per il 95% meno dannose di quelle tradizionali. Le autorità sanitarie britanniche le considerano un’alternativa efficace che potrebbe aiutare ogni anno 70 mila fumatori inglesi a dire addio alla sigaretta, come ha dimostrato uno studio pubblicato pochi mesi fa. Spero vivamente che anche il Governo maltese possa muoversi nella medesima direzione.

LEGGI TUTTE LE PUNTATE DELL’INCHIESTA – Italiani a Malta ai tempi del Coronavirus
Tags: emergenza CoronavirusItaliani a MaltaItaliani a Malta ai tempi del CoronavirusLavoroPaolo Parisi
Condividi271Tweet133InviaCondividi37
Articolo precedente

Aggiornamento contagi: nove nuovi positivi nelle ultime ventiquattro ore

Prossimo articolo

Satira – La fase 2

Articoli correlati

@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico
Attualità

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.