• Ultime
  • Più lette
“L’Avvocato risponde”: Infiltrazioni d’acqua in casa, cosa fare?

“L’Avvocato risponde”: Infiltrazioni d’acqua in casa, cosa fare?

11 Gennaio 2022
A Xewkija al via i lavori per il “Park & ​​Ride”: si svilupperanno su un’area di 24mila metri quadrati

A Xewkija al via i lavori per il “Park & ​​Ride”: si svilupperanno su un’area di 24mila metri quadrati

29 Gennaio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Dall’Ucraina a Malta per ritrovare una “seconda” vita dopo la guerra grazie all’aiuto delle protesi

Dall’Ucraina a Malta per ritrovare una “seconda” vita dopo la guerra grazie all’aiuto delle protesi

29 Gennaio 2023
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Operazione anti-droga a Pietà, 47enne in manette per detenzione di cocaina ed eroina

Operazione anti-droga a Pietà, 47enne in manette per detenzione di cocaina ed eroina

28 Gennaio 2023
Giornata della Memoria, il campo di concentramento di Auschwitz -©Ansa

Giornata della memoria: 78 anni fa i sovietici liberavano i prigionieri di Auschwitz

27 Gennaio 2023
Gruppo di Ong invita il pubblico ad opporsi al «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»

Pioggia di obiezioni contro il «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»

27 Gennaio 2023
Il Governo introduce la licenza di caccia e cattura a punti

A Gozo è polemica sulle mostre per far conoscere la caccia nelle scuole finanziate dal Ministero

26 Gennaio 2023
Coronavirus e voli aerei: la nuova policy di Air Malta per i voli cancellati

Aereo “investito” da stormo di uccelli, Air Malta ritarda volo da Roma

26 Gennaio 2023
Matteo Messina Denaro, da pluriricercato ad influencer: la follia della moda del “boss”

Matteo Messina Denaro, da pluriricercato ad influencer: la follia della moda del “boss”

26 Gennaio 2023
Omicidio Bernice Cassar: presunto assassino catturato dopo 17 ore di inutili trattative

Femminicidio Bernice Cassar: il marito avrebbe confessato l’omicidio a un amico

26 Gennaio 2023
Due uomini gravemente feriti negli incidenti stradali di Santa Venera e Mosta

Valletta, minorenni picchiati in strada. Niente libertà su cauzione per i due sedicenni finiti in manette

26 Gennaio 2023
Cadavere in avanzato stato di decomposizione rinvenuto al largo di Gharb

Cadavere in avanzato stato di decomposizione rinvenuto al largo di Gharb

25 Gennaio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 29 Gennaio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“L’Avvocato risponde”: Infiltrazioni d’acqua in casa, cosa fare?

Il legale Fabrizio Speranza spiega come comportarsi e tutelarsi legalmente in caso di perdite d’acqua in ambienti domestici

di Fabrizio Speranza
11 Gennaio 2022
in L'Avvocato risponde
Tempo di lettura:3 mins read
0

Nella rubrica di oggi, a cura dell’Avv. Fabrizio Speranza, affronteremo una delle problematiche più comuni (e spiacevoli) per chiunque viva in una casa in affitto; parliamo delle infiltrazioni d’acqua tra le pareti che possono anche creare danni importanti all’immobile, ma non solo.

“Sono in affitto in un appartamento e ho infiltrazioni di acqua dal soffitto, che nel mio caso è anche il tetto del condominio. Ho mandato dei messaggi al padrone di casa ma non mi risponde e la cosa va avanti da due settimane. Cosa posso fare?”

Gentile lettore, capisco bene il problema. Le infiltrazioni d’acqua sono un evento non raro e frequente motivo di lite tra i soggetti che vengono coinvolti nella vicenda che ne segue. A tal proposito la prima difficoltà che ricorre è quella di individuare chi chiamare per intervenire nel risolvere il problema, ovvero il soggetto responsabile per il danno causato.

Si tratta di un iniziale e quanto mai necessario accertamento ma, in ambito condominiale, non sempre di semplice ed immediata soluzione. Come indicazione di massima, il soggetto responsabile cui rivolgersi è colui che esercita il controllo sulla cosa che ha generato il danno, colui che in pratica ne è il custode e che, quasi sempre, si identifica con il proprietario dell’immobile, o di una parte di questo, cui si riferisce l’origine del danno. Ho detto quasi sempre perché ci sono casi in cui il soggetto potrà anche essere diverso: chi sarà infatti responsabile se si tratti un’infiltrazione derivante, ad esempio, da una tubatura di competenza del condominio in quanto parte comune?

Dovremo quindi ragionare distinguendo tra il caso in cui il custode della cosa che ha cagionato il danno sia il “condominio”, come soggetto giuridico a sé stante, dal caso diverso in cui la cosa appartenga, esclusivamente ad un proprietario privato.

Il condominio, infatti, è per legge responsabile per i beni comuni e, pertanto, obbligato ad adottare tutte le misure necessarie per evitare che tali beni possano arrecare un danno ai singoli condomini o a terzi, allo stesso modo del singolo proprietario che può e deve rispondere per eventuali danni causati da elementi relativi ad un immobile di sua appartenenza.

Per fare un esempio, se è la vasca da bagno di un appartamento che causa l’infiltrazione al piano di sotto, sarà il proprietario di quest’ultimo a risponderne, mentre sarà il condominio nel caso in cui si tratti della famosa sopracitata tubatura condominiale a doversene interessare ed a provvedere.

Da notare che ci sono anche casi dove tale delimitazione non è così netta riscontrandosi a volte una responsabilità anche di tipo solidale tra diversi soggetti. Ma meglio non entrare ora in tali questioni.

Tornando al caso in questione, è doveroso premettere come lei, in qualità di locatario, abbia diritto a godere pienamente dell’immobile e correlatamente il proprietario sia obbligato a garantire che lei ne possa usufruire nella sua piena utilità prevista dal contratto, cosa che attualmente pare non si stia verificando, stante la condizione in cui versa l’immobile.

A fronte così di tale condizione di inadempimento il proprietario ha il dovere di provvedere, quale responsabile, alle riparazioni necessarie ai sensi dell’art. 1540 e 1541 del Codice civile, affinché tale condizione di pieno godimento sia ripristinata il prima possibile. In tale ottica è corretto quindi, in riferimento anche a tale articolo, far pervenire giusta richiesta di intervento al proprietario dell’immobile il quale, a sua volta, potrà provvedere di diritto ai dovuti accertamenti finalizzati a stabilire l’effettiva ultima responsabilità in merito.

Nel caso, come indicato, di una sua perdurante latitanza, per tutelarsi sarà necessario, con l’assistenza di un legale, inviare una c. d. “judicial letter” ovvero una lettera giudiziale, invitando il proprietario ad intervenire per le riparazioni necessarie ed indicando contestualmente un congruo termine per adempiere. Non essendo certi né della proprietà del “tetto” né dell’esatta causa della infiltrazione, si valuta in questi casi dubbi se chiamare in causa anche il condominio.

Trascorso il periodo indicato senza che alcun risultato sia stato ottenuto, come condomino potrà procedere autonomamente alla riparazione del danno ed ottenere il rimborso delle spese sostenute, che saranno così addebitabili al soggetto responsabile come individuato. Non ultimo, il condomino avrà anche la facoltà, in tal caso, di trattenere le somme dovute come affitto sino alla copertura del costo sostenuto.


Per approfondire potete scrivere una mail a [email protected]

Tags: Fabrizio SperanzaIn evidenzainfiltrazioni d'acquaL'avvocato risponde
Condividi58Tweet36InviaCondividi10
Articolo precedente

Validità certificati vaccinali: l’aeroporto internazionale di Malta storce il naso alle nuove disposizioni

Prossimo articolo

COVID-19: contagi stabili, si registrano altri tre decessi

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: tutti i benefici del Trust per tutela e gestione del patrimonio famigliare
L'Avvocato risponde

“L’Avvocato risponde”: tutti i benefici del Trust per tutela e gestione del patrimonio famigliare

27 Aprile 2022
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
L'Avvocato risponde

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

29 Ottobre 2021
L’avvocato risponde – Le notifiche di atti tributari al’estero
L'Avvocato risponde

“L’Avvocato risponde”: come richiedere il rimborso delle tasse quando si rientra in patria

7 Luglio 2021
manager donna lavoratrice lavoro ufficio business
L'Avvocato risponde

“L’Avvocato risponde”: come ottenere la pensione se una parte dei contributi è versata in Italia

15 Giugno 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino
Personaggi e Storie

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

di Vincenzo Palazzo Bloise
3 Gennaio 2023
0

Il ricordo personale dell’autore che, compiendo un salto nel tempo, rende omaggio non solo alla memoria del Papa emerito Benedetto...

Leggi di più
Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

14 Novembre 2022
Meteorite Malta

Oggetto non identificato precipita al largo delle coste di Bahrija

31 Ottobre 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.