• Ultime
  • Più lette
il tribunale di malta

Aborto a Malta, 135 medici firmano una protesta giudiziaria chiedendo la revisione delle leggi

28 Giugno 2022
Sui cieli di Malta si torna a dare spettacolo con il “Malta International Airshow”

Sui cieli di Malta si torna a dare spettacolo con il “Malta International Airshow”

22 Settembre 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
ambulanza emergenza soccorso strade

Scontro auto-moto a Zabbar, centauro gravemente ferito

22 Settembre 2023

Apre “Adopt a Pet”, il portale online per adottare e ridare “speranza” a cani e gatti nei rifugi

22 Settembre 2023
Spazju Kreattiv inaugura la nuova stagione: in programma oltre 520 eventi; si punta sull’eccellenza artistica

Spazju Kreattiv inaugura la nuova stagione: in programma oltre 520 eventi; si punta sull’eccellenza artistica

21 Settembre 2023
Una vettura della polizia e un'ambulanza

Donna muore dopo una nuotata in mare a St. Thomas Bay

21 Settembre 2023
Malta è il primo Paese europeo a legalizzare la cannabis per uso ricreativo

Beccato a vendere cannabis a Valletta, libero su cauzione l’uomo arrestato per traffico di droga

21 Settembre 2023
denaro monete contante portafoglio pagamento

Si fingeva miliardario e prometteva soldi per “aiutare” le vittime: 44enne indagato per truffa

21 Settembre 2023
21 settembre festa nazionale: Giorno dell’Indipendenza

Il 21 settembre è festa nazionale: Malta celebra l’Independence Day

21 Settembre 2023
Hondoq ir-Rummien “salva” dalla cementificazione selvaggia. PA dà il via all’iter per vietare lo sviluppo edilizio

Hondoq ir-Rummien “salva” dalla cementificazione selvaggia. PA dà il via all’iter per vietare lo sviluppo edilizio

20 Settembre 2023

Cinque anni di carcere per il cyber-predatore che adescava minori online chiedendo foto dei piedi

20 Settembre 2023
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Sei chili di presunta cannabis nascosti in casa, 22enne in manette a Marsascala

20 Settembre 2023
Omicidio a Marsa, custodia cautelare per il 28enne sudanese accusato del reato

Trent’anni di carcere all’uomo che accoltellò a morte un 21enne durante una lite in strada a Marsa

20 Settembre 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 22 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Aborto a Malta, 135 medici firmano una protesta giudiziaria chiedendo la revisione delle leggi

di Redazione
28 Giugno 2022
in Politica
Tempo di lettura:2 mins read
0

Una protesta giudiziaria volta a modificare le attuali leggi sull’aborto a Malta è stata presentata ieri, lunedì 27 giugno, presso i tribunali di Valletta.

Il documento, sottoscritto da 135 medici e professionisti sanitari, fa eco alla recente vicenda rimbalzata su tutti i media internazionali, che ha visto coinvolta Andrea Prudente, la turista statunitense incinta di sedici settimane che, a seguito di un aborto spontaneo, dopo il rifiuto degli ospedali maltesi, ha dovuto essere trasportata in aereo in Spagna per interrompere la gravidanza che avrebbe messo a rischio la sua vita.

La denuncia, presentata contro il Primo Ministro, il ministro della Salute, il segretario parlamentare per le Riforme e l’Uguaglianza di Malta e l’Avvocato di Stato, afferma che il divieto di aborto nel Paese criminalizza non solo le donne che necessitano di interrompere la gravidanza, soggette ora fino a tre anni di reclusione, ma anche i medici che lo praticano, impattando sul loro Codice Etico.

I firmatari, difatti, chiedono la rimozione dell’articolo 243 dal Codice Penale maltese, che prevede il ritiro della licenza per esercitare la professione e la reclusione fino a quattro anni per chi pratica l’aborto.

La dottoressa Isabel Stabile, promotrice della protesta, ha affermato che il “calvario” vissuto da Andrea Prudente viene solitamente affrontato ogni anno almeno da due o tre donne a Malta.
Stabile ha inoltre sottolineato che «la maggior parte delle donne maltesi non dispone di un’assicurazione privata che consenta loro di cercare aiuto all’estero. Per questo si trovano a rischiare la vita “inutilmente” a causa di gravidanze che comunque non avranno mai un lieto fine».

I 135 medici ritengono che casi come quello di Prudente non solo comportino danni alla salute fisica della donna, ma abbiano anche effetti sulla loro salute mentale e sul diritto alla vita e alla salute. Infine, la protesta si è posta come obiettivo quello di introdurre nuove regole che consentano ai medici e professionisti di fornire assistenza immediata nei casi in cui si verifichino complicazioni durante la gravidanza.
«Le nostre responsabilità nei confronti dei nostri pazienti ci richiedono di cercare di trattare i problemi prima che diventino instabili e pericolosi per la loro vita, pertanto la mancanza di protezione e di accesso alle cure mediche è inaccettabile e costituisce una violazione dei diritti umani fondamentali delle donne», conclude il documento.

Tags: AbortoAndrea Prudenteinterruzione di gravidanza.Isabel StabileMaltaValletta
Condividi30Tweet19InviaCondividi5
Articolo precedente

A Sliema, inaugurato il centro dedicato agli eSports

Prossimo articolo

Lotta alla corruzione, l’investigatore Anthony Scerri si dimette dall’incarico

Articoli correlati

Roberta Metsola nella lista dei 100 leader più influenti della celebre rivista “Time”
Dal mondo

Roberta Metsola nella lista dei 100 leader più influenti della celebre rivista “Time”

15 Settembre 2023
Europea

L’impegno di Malta al MED9: «Maggiore cooperazione e Mediterraneo in cima all’agenda europea»

14 Settembre 2023
Malta e San Marino siglano accordo sul rafforzamento delle consultazioni politiche tra i due Paesi
Politica

Malta e San Marino siglano accordo sul rafforzamento delle consultazioni politiche tra i due Paesi

13 Settembre 2023
Attualità

Falsi certificati medici di invalidità per ottenere sussidi, al centro del maxi-scandalo ex deputato laburista

3 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»
Interviste

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

di Erika Diliberto
24 Agosto 2023
0

Si è esibito ieri sera allo Zion di St. Thomas Bay, in un concerto totalmente gratuito, il noto cantante nonché...

Leggi di più
Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

17 Luglio 2023

Intervista a Luciano Zauri: «Italia mi mancherai, ma voglio crescere insieme agli Hamrun Spartans»

10 Luglio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.