• Ultime
  • Più lette
cover robert abela stato di palestina

Anche Malta riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina

23 Settembre 2025

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 7 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Anche Malta riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina

Abela all’Assemblea ONU: «Hamas non ha futuro nello Stato palestinese. Fame e combattimenti devono finire subito». Contestualmente nominato il nuovo rappresentante diplomatico di Malta a Ramallah

di Redazione
23 Settembre 2025
in Politica
Tempo di lettura:2 mins read
0

Anche Malta si è aggiunta ai numerosi Paesi che hanno riconosciuto ufficialmente lo Stato di Palestina. L’annuncio è arrivato dal Primo Ministro Robert Abela, che ha preso la parola alla Conferenza delle Nazioni Unite sulla soluzione dei due Stati, in corso a New York nell’ambito dell’80esima sessione dell’Assemblea generale.

«A nome del popolo maltese confermo il riconoscimento della Palestina come Stato sovrano. Ma questo passo, per quanto significativo, è solo uno dei tanti necessari per dare vita al sogno di chi crede nella pace», ha dichiarato Abela davanti agli oltre 190 leader mondiali.

Il premier ha ribadito la posizione di Malta contro gli attacchi terroristici del 7 ottobre 2023 da parte di Hamas, sottolineando che «Hamas non ha futuro nel nuovo Stato palestinese” e chiedendo con forza la liberazione immediata degli ostaggi. Ha aggiunto: «La fame a Gaza deve finire, i combattimenti devono cessare subito. La strada sarà lunga e difficile, ma una soluzione pacifica a due Stati resta l’unica via, e Malta è pronta a fare la sua parte. Solo perché qualcosa è difficile non significa che sia impossibile».

credits: DOI / Clodagh O’Neill

Parallelamente, il governo maltese ha confermato l’invio di 250 tonnellate di farina a Gaza, distribuite attraverso la World Central Kitchen, come segno tangibile di sostegno al popolo palestinese, oltre all’impegno continuo nel fornire assistenza ai bambini feriti nel conflitto.

La decisione di Valletta arriva in concomitanza con analoghi riconoscimenti annunciati da diversi Paesi europei, tra cui Belgio, Francia, Lussemburgo, Monaco, San Marino e Andorra, oltre a quelli già resi noti da Australia, Canada, Portogallo e Regno Unito.

credits: DOI / Ufficio del Presidente

Contestualmente, quest’oggi il Presidente della Repubblica Myriam Spiteri Debono ha consegnato a David Muscat le lettere di nomina come rappresentante di Malta presso lo Stato di Palestina. Muscat subentra a Franklin J. Aquilina, recentemente designato ambasciatore a Tripoli.

Durante la cerimonia al San Anton Palace, il Presidente ha sottolineato che «lo storico passo compiuto da Malta, insieme ad altre nazioni, può contribuire a rafforzare la causa di una pace duratura» e ha auspicato che questa mossa apra la strada ad una cooperazione sempre più stretta tra i due popoli.

(cover photo credits: DOI / Ufficio del Primo Ministro)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Assemblea Generale della Nazioni UniteIn evidenzaONURobert AbelaStato di Palestina
Condividi14Tweet9InviaCondividi2
Articolo precedente

San Gwann, investe un motociclista e fugge: è caccia al pirata della strada

Prossimo articolo

Sparatoria a Birgu, la vittima ha fatto il nome del vicino di casa prima di morire

Articoli correlati

msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»
Nazionale

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno
Attualità

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg
Nazionale

Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg

9 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.