• Ultime
  • Più lette
Elezioni casuali, Azzopardi non supera il test, è addio alla politica. Boom di donne in parlamento

Bufera nel Partito Nazionalista, Azzopardi lascia dopo il feroce scontro aperto contro Grech

2 Maggio 2022
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 5 Luglio
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Bufera nel Partito Nazionalista, Azzopardi lascia dopo il feroce scontro aperto contro Grech

di Redazione
2 Maggio 2022
in Politica
Tempo di lettura:2 mins read
0

È finita nel peggiore dei modi la lunga “storia d’amore” tra Jason Azzopardi ed il Partito Nazionalista, al quale l’ex membro era legato sin dall’età di 17 anni.

Azzopardi ha ufficialmente rassegnato le dimissioni lunedì sera, dopo ore di tensione a mezzo social con il leader del PN, Bernard Grech, accusato – secondo Azzopardi – di aver incontrato nel dicembre 2021 un “piccolo gruppo di uomini d’affari” disposto ad effettuare donazioni al partito in cambio di una “grazia” per un parente, facendo intendere, sempre attraverso le dichiarazioni pubblicate su Facebook, che si potesse trattare di Yorgen Fenech, il principale sospettato dell’omicidio di Daphne Caruana Galizia.

Sembra che il dialogo tra i due si sia inasprito dopo la mancata riconferma di Azzopardi in parlamento, a seguito delle elezioni generali di fine marzo. Un fatto che non era mai accaduto prima in più di vent’anni di carriera nel partito.

A questo episodio sono seguiti diversi battibecchi ed una provocazione, da parte di Grech, con velati riferimenti all’ex parlamentare, in cui si legge che “ogni politico ha una data di scadenza”.

Dal canto suo Azzopardi non è di certo stato a guardare e, nello scorso fine settimana ha infiammato la piattaforma social con riferimenti all’ipotetico controverso pranzo di lavoro, in vista della raccolta fondi, tra il leader del partito e gli “uomini d’affari”, «tra cui due commercianti di sesso maschile e i due parenti stretti di una persona sotto processo in relazione a un omicidio. C’era anche presente l’imprenditore e il proprietario di una grande azienda di elettrodomestici. Sono stato informato che il capo del PN ha assicurato che se fosse stato eletto a primo ministro, avrebbe concesso la grazia a quel caso».

Accuse pesanti e rigettate categoricamente da Grech, che domenica ha invitato l’avvocato a fornire spiegazioni entro ventiquattro ore, riferendo direttamente alla commissione etica del partito.

Un lasso di tempo mai trascorso perché preceduto dalle dimissioni di Azzopardi stesso, che “con il cuore pesante” e “dopo un lungo periodo di riflessione” ha dovuto dire addio al PN in un comunicato-fiume pubblicato sulla sua pagina Facebook, in cui scrive anche che “non era disposto a compromettere i suoi valori”.

«Secondo me tutti i politici devono stare attenti a non fare nulla che possa dare l’impressione di voler scendere a compromessi con la mafia. Per i criminali, l’unico pubblico che possono avere sono i tribunali, non i partiti. Peggio ancora, si dà l’impressione che la necessità dei partiti di riscuotere il denaro dai “soggetti interessati” dia un certo accesso preferenziale ai ricchi criminali. Queste vicende hanno confermato la vulnerabilità della politica all’interferenza criminale» si legge in un passaggio della dichiarazione rilasciata da Azzopardi attraverso la popolare piattaforma social.

 

(immagine di repertorio, credits: frame video Twitter)
Tags: Bernard GrechIn evidenzaJason AzzopardiPartito Nazionalistapolitica
Condividi22Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Sacchi colmi di rifiuti sanitari Covid-19 scaricati nei campi di Lija

Prossimo articolo

Malta “vola” verso la normalità. Dai viaggi alle mascherine, ecco cosa cambia con l’allentamento delle restrizioni

Articoli correlati

Bernard Grech - Partito Nazionalista
Nazionale

Terremoto in casa PN: Bernard Grech si dimette dalla guida del Partito

11 Giugno 2025
Minacce alla sorella, condannato consigliere laburista ed ex portiere della nazionale
Attualità

Justin Haber si dimette dalla carica di consigliere comunale dopo la condanna per minacce alla sorella

2 Giugno 2025
Robert Abela
Nazionale

Rimpasto “soft” di Abela: Camilleri confermato agli Interni, per Bonnici ancora più fiducia

28 Maggio 2025
Nazionale

Crollano i controlli fiscali in campagna elettorale: -97% quelli svolti nel maggio 2024

24 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.