• Ultime
  • Più lette
Abela alla 76esima Assemblea generale ONU: «Malta ambisce a diventare leader nella “Governance” dei piccoli Stati insulari»

Abela alla 76esima Assemblea generale ONU: «Malta ambisce a diventare leader nella “Governance” dei piccoli Stati insulari»

27 Settembre 2021
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Bambino di 11 anni perde la vita in mare a Ramla l-Hamra, disperso un uomo di 37 anni

27 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Riforma urbanistica

Attivisti accampati fuori dal Parlamento contro la riforma dell’urbanistica, polizia rafforza le barricate

27 Ottobre 2025

Scontro tra auto e scooter a Swieqi: 21enne gravemente ferito

27 Ottobre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

24 Ottobre 2025
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Operaio di 36 anni gravemente ferito in un incidente sul lavoro a San Lawrenz

23 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 27 Ottobre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Abela alla 76esima Assemblea generale ONU: «Malta ambisce a diventare leader nella “Governance” dei piccoli Stati insulari»

di Redazione
27 Settembre 2021
in Attualità, Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

Si è aperta nei giorni scorsi la 76esima sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA 76) durante la quale gli Stati membri si sono confrontati in sette giorni di dibattiti per discutere dei nuovi assetti politico-strategici e delle crisi umanitarie che stanno interessando diversi Paesi.

Presente anche Malta, rappresentata dal Primo Ministro Abela che è intervenuto fornendo una breve panoramica sulle questioni chiave che coinvolgono la penisola maltese e gli Stati Membri, quali il cambiamento climatico, la ripresa dalla pandemia, la questione libica e la situazione in Afghanistan.

Durante il suo discorso, il Premier ha sottolineato l’importanza del multilateralismo, ponendo l’accento sulla necessità di prevedere piani più inclusivi in grado di invertire gli effetti della pandemia, al fine di «evitare una recessione globale e per soddisfare gli obiettivi previsti dall’Agenda 2030 in tema di sviluppo sostenibile entro questo decennio».

Promettendo il sostegno di Malta nella ripartenza post Covid-19, in merito al commercio internazionale e agli investimenti esteri afferma: «le azioni devono essere volte a garantire la corretta attuazione delle normative vigenti e la regolamentazione delle questioni emerse nel corso degli anni. La concorrenza leale dovrebbe essere al centro di qualsiasi approccio per la ripresa economica».

Abela ha poi rilanciato l’allarme sul clima affermando «che si tratta di una delle sfide globali più importanti da affrontare ad ogni livello prima che sia troppo tardi».

«Malta si impegna a garantire che i Paesi più colpiti dai cambiamenti climatici siano supportati lavorando incessantemente con gli altri Stati membri dell’ONU, aumentando inoltre la consapevolezza circa i bisogni e le capacità di queste nazioni» ha aggiunto il Primo Ministro maltese.

In qualità di membro fondatore dell’Alleanza degli Stati in via di sviluppo delle piccole isole, l’obiettivo di Malta è «diventare leader nella “Governance” degli Stati delle piccole isole, pronto a condividere i piani del Paese sulla “decarbonizzazione”, uno dei principali obiettivi che la penisola maltese intende raggiungere entro il 2030, nonostante l’impatto sulle finanze nazionali causato dal Covid-19».

Per quanto riguarda il dossier libico, Robert Abela ha affermato che questo tema «deve essere presente nell’agenda comune delle Nazioni Unite per garantire la pace e la stabilità internazionali. La transizione politica della Libia sarà un importante traguardo per tutta la comunità internazionale» conclude il Primo Ministro.

La situazione umanitaria è la più immediata e condivisa preoccupazione, afferma Abela esortando le Nazioni Unite a sostenere piani di attuazione per la tutela dell’infanzia: «la pace e la sicurezza sono fondamentali se abbiamo l’ambizione di proteggere i principi umanitari internazionali e ridurre al minimo l’impatto del conflitto sui civili innocenti, compresi quelli più vulnerabili».

Se Malta venisse eletta al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite nel 2023-2024, il Primo Ministro Abela ha affermato che la tutela dei bambini ed i conflitti armati saranno una priorità chiave.

«Malta si impegnerà anche a sostenere le Nazioni Unite come Stato membro neutrale che persegue attivamente la pace, la sicurezza e il progresso sociale tra tutte le nazioni del mondo».

Tags: ONURobert AbelaUNGA 76
Condividi28Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

COVID-19: nessun decesso, prosegue la discesa dei casi attivi

Prossimo articolo

COVID-19: il virus resta fermo, scende ancora il numero dei casi attivi

Articoli correlati

Riforma urbanistica
Attualità

Attivisti accampati fuori dal Parlamento contro la riforma dell’urbanistica, polizia rafforza le barricate

27 Ottobre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno
Attualità

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella
Attualità

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta
Attualità

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.