• Ultime
  • Più lette
Finlandia e Svezia verso la Nato; Malta, Cipro e Irlanda ferme sullo scacchiere

Finlandia e Svezia verso la Nato; Malta, Cipro e Irlanda ferme sullo scacchiere

13 Maggio 2022

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Finlandia e Svezia verso la Nato; Malta, Cipro e Irlanda ferme sullo scacchiere

La pressione di Mosca cambia gli equilibri, mentre Malta osserva a distanza

di Redazione
13 Maggio 2022
in Europea
Tempo di lettura:2 mins read
1

Negli ultimi mesi la Nato e lo schema delle alleanze europee hanno assunto un peso completamente diverso all’interno dello scenario politico internazionale sconvolto dalla guerra in Ucraina dopo l’invasione russa.

Il tema dell’alleanza atlantica è stato proposto a più riprese da entrambe le “fazioni” coinvolte, impegnando l’opinione pubblica ed i media in accesi dibattiti ed attente analisi degli ultimi sviluppi.

Uno degli effetti meno pronosticabili riguarda il “passo in avanti” mosso da Finlandia e Svezia, che nelle ultime ore hanno espresso la volontà di entrare a far parte dell’Alleanza del Nord Atlantico.

Le due nazioni – in particolare la Finlandia, che con Mosca condivide gran parte del versante orientale del Paese – hanno osservato con preoccupazione gli scontri sul territorio ucraino, trovando nell’adesione alla Nato la risposta adeguata alla pressione esercitata dal Cremlino sui suoi “vicini” europei.

Una volontà simile, avanzata da due nazioni storicamente neutrali come Finlandia e Svezia, rappresenta un importante punto di svolta negli equilibri geopolitici internazionali.

A conferma del clima di preoccupazione percepito nel nord Europa, è arrivato anche l’accordo difensivo in caso di attacco stipulato tra Helsinki, Stoccolma e Londra.

«Si tratta di un’assicurazione a lungo termine per rafforzare i legami militari e la stabilità globale, e per fortificare le difese dell’Europa per le generazioni a venire» si legge in un tweet condiviso dal primo ministro britannico Boris Johnson.

The signing of new security declarations with Sweden and Finland is a symbol of the everlasting assurance between our nations.

They are a long term assurance to bolster military ties and global stability, and fortify Europe’s defences for generations to come.

🇬🇧🇸🇪🇫🇮 pic.twitter.com/XNH6oeqNLl

— Boris Johnson (@BorisJohnson) May 11, 2022

Se l’adesione al Patto Atlantico di Finlandia e Svezia dovesse diventare ufficiale, gli unici Paesi europei a rimanerne esclusi sarebbero Malta, Cipro, Austria ed Irlanda.

L’Austria, che ha fatto della neutralità una linea d’azione costante negli ultimi anni, ha già manifestato tutte le intenzioni di continuare in questa direzione, offrendo aiuti umanitari ma restando fuori dal sostegno bellico; più o meno la stessa posizione assunta da Malta, che nel recente colloquio in parlamento con il presidente ucraino Zelensky, ha espresso solidarietà al popolo colpito dalla guerra, ribadendo la volontà di rimanere neutrale ed estranea ai conflitti militari.

 

(photo credits: ANSA/EPA)
Tags: Boris Johnsonfinlandiaguerra in UcrainaMaltaNATOrussiaSanna Marinsvezia
Condividi49Tweet31InviaCondividi9
Articolo precedente

Ta’ Qali, scovato ordigno bellico della seconda guerra mondiale

Prossimo articolo

Al debutto Challenge Malta; l’isola si prepara ad accogliere i campioni internazionali del triathlon

Articoli correlati

Malta assume la presidenza del Consiglio d’Europa: diritti umani e infanzia tra le priorità
Europea

Malta assume la presidenza del Consiglio d’Europa: diritti umani e infanzia tra le priorità

15 Maggio 2025
L’avvocato risponde – Le notifiche di atti tributari al’estero
Europea

Anche Malta sospende tutte le richieste di asilo dei cittadini siriani

10 Dicembre 2024
Ursula von der Leyen
Europea

Ursula von der Leyen rieletta presidente della Commissione Europea

18 Luglio 2024
Sette Paesi firmano la Convenzione ONU sulla vendita giudiziaria delle navi
Europea

Sette Paesi firmano la Convenzione ONU sulla vendita giudiziaria delle navi

20 Giugno 2024

Commenti 1

  1. Frank Brown says:
    3 anni ago

    Per fortuna a Malta prevale il buon senso: la neutralità cui Domenico Mintoff aveva ispirato tutta la strategia di politica internazionale, è una condizione imprescindibile per il mantenimento di una pace proficua.
    La Nato si sta dimostrando una struttura militare votata all’aggressione ed uno strumento in mano ad oligarchie finanziarie ormai fuori controllo. Sempre più simili a sètte religiose, esse non riescono ad accettare il fatto che la comunità internazionale procede verso un equilibrio multipolare.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.