• Ultime
  • Più lette
Il ministro degli Esteri a Lussemburgo avverte: «Malta non può espellere diplomatici russi»

Il ministro degli Esteri a Lussemburgo avverte: «Malta non può espellere diplomatici russi»

16 Aprile 2022
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

«Ho una bomba in valigia», ma era solo una battuta: italiano arrestato all’aeroporto

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
musica elettronica

Violenta aggressione al Gianpula: tre giovani condannati con la condizionale

15 Luglio 2025

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il ministro degli Esteri a Lussemburgo avverte: «Malta non può espellere diplomatici russi»

di Redazione
16 Aprile 2022
in Europea, Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sono mesi bui per la pace e la stabilità dell’Est Europa, e del resto del mondo, con i rapporti tra NATO e il Cremlino che si sono confermati ai minimi storici a seguito dell’invasione russa dell’Ucraina e della conseguente indignazione che ha scatenato.

In questa direzione non si è fatta attendere la reazione degli Stati dell’Alleanza Atlantica, accorsi a sanzionare funzionari e oligarchi russi arrivando, talvolta, a prendere misure quali la confisca dei beni, il blocco dei conti o, addirittura, l’espulsione dal Paese ospitante.

Malta non espellerà alcun diplomatico russo, come affermato dal Ministro degli Esteri Ian Borg durante i colloqui con gli Stati membri dell’UE nel corso di una riunione del Consiglio “Affari Esteri” tenutasi a Lussemburgo.
Durante il suo discorso, Borg ha ribadito la richiesta di un cessate il fuoco immediato in Ucraina e la garanzia di corridoi di evacuazione sicuri per i civili, aggiungendo come Malta si impegnerà a continuare a sostenere gli sforzi per rispondere ai bisogni immediati dell’Ucraina e dei suoi cittadini.

A tal proposito il Ministro maltese ha aggiunto come Valletta congelerà la richiesta in sospeso da parte della Russia di schierare ulteriore personale diplomatico nell’arcipelago, come riferisce anche il comunicato diffuso dallo stesso Ministero che spiega come: «Pur prendendo atto delle misure di altri Stati membri dell’UE sull’espulsione dei diplomatici russi, il Ministro Borg ha spiegato i vincoli di Malta nell’adottare tale misura legati alla scarsa presenza diplomatica in Russia. Tuttavia Borg ha dichiarato che in questa fase Malta congelerà la richiesta in sospeso della Russia di schierare nuovi funzionari diplomatici nel nostro Paese».

Questa decisione sembra divergente con la posizione di diversi Stati membri della NATO che, nel corso delle settimane precedenti, hanno confermato l’espulsione dei funzionari russi, motivata dal timore che si possano verificare problematiche di spionaggio, come nel caso della Croazia, che avrebbe richiesto a venticinque russi (18 diplomatici e 6 amministrativi) di lasciare il Paese.

In risposta alle ultime controffensive economiche dell’Occidente, la Russia ha fornito un elenco di tutti gli Stati membri dell’UE, inclusa Malta, di quelle che sono considerate “Nazioni e Regioni Ostili” a seguito delle sanzioni concordate dall’UE contro il regime di Putin, come si può evincere da questo articolo dell’Agenzia Russa TASS.

A tal riguardo si evince come la Russia abbia deciso di rispondere economicamente alle continue sanzioni, spiegando come ai cittadini e alle aziende russe in possesso di obbligazioni in valuta estera sarà concesso di pagare in rubli i creditori stranieri appartenenti all’elenco dei Paesi ostili al Cremlino, per pagamenti superiori a 10 milioni di rubli al mese.

Mentre Mariupol, Odessa, Leopoli e Kiev sono le arene di una battaglia che ormai si protrae dallo scorso 22 febbraio, una “partita” parallela si gioca tra sanzioni e provvedimenti volti ad indebolire il nemico, quantomeno finanziariamente e strategicamente.

 

(photo credits: DOI)
Tags: guerra in UcrainaIan Borgministro degli esterisanzioniUnione Europea
Condividi52Tweet33InviaCondividi9
Articolo precedente

Omicidio di Qormi, il sospettato numero uno nega le accuse e si dichiara non colpevole

Prossimo articolo

Petroliera diretta a Malta affonda al largo della Tunisia; paura per i rischi ambientali

Articoli correlati

Malta assume la presidenza del Consiglio d’Europa: diritti umani e infanzia tra le priorità
Europea

Malta assume la presidenza del Consiglio d’Europa: diritti umani e infanzia tra le priorità

15 Maggio 2025
Cittadinanza maltese e passaporto - passaporti d'oro
Unione Europea

UE boccia i “passaporti d’oro” di Malta: «Cittadinanza Ue non in vendita»

29 Aprile 2025
bandiera europea
Unione Europea

Malta tra i Paesi Ue in cui lo stato di diritto è “stagnante”

20 Marzo 2025
Migranti, a Malta sbarchi ridotti del 93% in cinque anni e tasso di rimpatrio tra i più alti d’Europa
Unione Europea

Migranti, a Malta sbarchi ridotti del 93% in cinque anni e tasso di rimpatrio tra i più alti d’Europa

18 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.