• Ultime
  • Più lette

L’impegno di Malta per una politica estera equa ed unificata: Robert Abela al Summit del Consiglio Europeo

1 Luglio 2023
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

24 Ottobre 2025
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Operaio di 36 anni gravemente ferito in un incidente sul lavoro a San Lawrenz

23 Ottobre 2025
Alaa Atyah Ali Alusta

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia ai cittadini

23 Ottobre 2025
Robert Abela - Myriam Spiteri Debono

Scintille tra Spiteri Debono e Abela dopo il “no” secco del presidente alla donazione da 39 milioni di dollari all’MCCF

23 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Il croato arrestato a Gozo con 76 chili di cocaina aveva già fatto la spola tra le isole trasportando droga

23 Ottobre 2025
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 24 Ottobre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’impegno di Malta per una politica estera equa ed unificata: Robert Abela al Summit del Consiglio Europeo

di Redazione
1 Luglio 2023
in Politica
Tempo di lettura:2 mins read
0

«Abbiamo bisogno di essere guidati da principi chiari per continuare a stimolare la crescita economica anche a livello europeo»: è stata questa la sintesi del messaggio diffuso da Robert Abela al vertice del Consiglio Europeo che si è tenuto giovedì e venerdì a Bruxelles.

Durante le discussioni tra i leader europei, il Primo Ministro ha affermato che l’UE deve continuare a rafforzare la competitività garantendo che tutte le imprese, comprese quelle di medie e piccole dimensioni, insieme ai cittadini, continuino a beneficiare equamente dei vantaggi del mercato unico, importanti per questioni fondamentali come l’accesso senza ostacoli ai medicinali.

Infatti, in merito a questo punto, su insistenza di Malta, il Consiglio Europeo ha deciso di semplificare i negoziati sul pacchetto farmaceutico proposto dalla Commissione Europea, che mira a consentire alle aziende produttrici di medicinali di garantire l’accesso ai loro prodotti per i pazienti in tutti i Paesi membri dell’UE. Ciò significa che, in un contesto di mercati ridotti come quello maltese, si prevede un aumento dell’accesso ai medicinali.

«Poi ci sono aree strategiche come quelle legate allo sviluppo di prodotti tecnologici innovativi, come l’investimento di ST Microelectronics che è stato appena approvato dalla Commissione Europea e che lascia un alto valore aggiunto nella nostra economia» ha continuato il Primo Ministro, sottolineando l’importanza per Malta di continuare a crescere in settori digitali come quello del gioco d’azzardo, dove il governo locale sta continuando ad adottare legislazioni per proteggerne la giurisdizione.

A Bruxelles, Abela ha anche parlato della necessità di rafforzare la cooperazione economica con diversi partner internazionali per garantire un approvvigionamento energetico pulito basato sulle energie rinnovabili utile ad affrontare le future sfide nel settore, prendendo come esempio l’esperienza dell’Ucraina. «Crediamo nel potenziale del Mediterraneo come centro di energia pulita» ha dichiarato il Primo Ministro in riferimento all’implementazione del Piano REPowerEU, che mira a diversificare ulteriormente le forniture di energia.

Sul tema dell’immigrazione irregolare Abela ha dichiarato che «La soluzione non è in mezzo del mare, ma nel punto di partenza. Quindi è necessario sviluppare progetti significativi con i Paesi nordafricani come Libia e Tunisia per consentire alle persone di rimanere lì».

All’inizio del vertice è stato discusso anche il tema della sicurezza e della difesa al quale ha partecipato anche il Segretario Generale della NATO Jens Stoltenberg. Malta ha sottolineato che la cooperazione con la NATO a livello europeo dovrebbe avvenire nel pieno rispetto delle caratteristiche della politica di sicurezza e difesa di tutti gli Stati membri. Anche le relazioni esterne sono state oggetto di confronto durante la riunione del Consiglio europeo, compresa una discussione strategica sulla Cina.

 

(photo credits: DOI)
Tags: BruxellesConsiglio d'EuropaRobert AbelaUnione Europea
Condividi6Tweet4InviaCondividi1
Articolo precedente

Nasce Gozo Highspeed: il servizio di traghetti veloci Malta-Gozo frutto dell’unione delle due compagnie

Prossimo articolo

Intrappolato nella grata di scarico “Gianni” ritrova la libertà grazie al buon cuore di una poliziotta

Articoli correlati

Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg
Nazionale

Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg

9 Ottobre 2025
Rosianne Cutajar “smemorata”, dimentica di dichiarare i redditi del lavoro extra-parlamentare
Nazionale

Rosianne Cutajar torna alla commissione Sanità due anni dopo lo scandalo dei “messaggini” con Fenech

24 Settembre 2025
cover robert abela stato di palestina
Politica

Anche Malta riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina

23 Settembre 2025
Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»
Nazionale

Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»

11 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.