• Ultime
  • Più lette
Migranti, vertice Med5 a Malta: «intensificare gli sforzi e la sorveglianza delle frontiere, solidarietà obbligatoria»

Migranti, vertice Med5 a Malta: «intensificare gli sforzi e la sorveglianza delle frontiere, solidarietà obbligatoria»

4 Marzo 2023
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Migranti, vertice Med5 a Malta: «intensificare gli sforzi e la sorveglianza delle frontiere, solidarietà obbligatoria»

di Redazione
4 Marzo 2023
in Politica, Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

«Intensificare gli sforzi per prevenire la migrazione irregolare, la perdita di vite umane in mare, nonché l’abuso di migranti da parte dei trafficanti, ma anche il rafforzamento della sorveglianza delle frontiere marittime, terrestri e dell’aerea pre-frontiera», è quanto hanno richiesto Malta, Italia, Spagna, Cipro e Grecia nel corso del vertice Med5, che si è chiuso sabato 4 marzo a Malta.

I cinque Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, hanno sottoscritto una dichiarazione congiunta in vista del prossimo Consiglio “Affari Interni” che si terrà il 9 marzo a Bruxelles, richiedendo inoltre il sostegno di FRONTEX, «al fine di destinare maggiori risorse a questi sforzi, compresa la sorveglianza delle acque internazionali».

Più in generale, Med5 ha ribadito che «devono essere messi a disposizione ingenti fondi e mezzi dell’UE per sostenere gli Stati membri nel rafforzamento delle capacità e delle infrastrutture di protezione delle frontiere, dei mezzi di sorveglianza e delle attrezzature».

Il documento di intesa prosegue poi sottolineando che «la migrazione irregolare è una sfida europea ed internazionale, e dovrebbe essere trattata come tale. Per questo motivo, dobbiamo rafforzare la cooperazione con i Paesi di origine e di transito per smantellare le reti di contrabbando» ed «intensificare i nostri sforzi per rimpatriare i richiedenti asilo respinti e altri cittadini di Paesi terzi che non hanno il diritto legale di rimanere nell’Unione».

In merito alla “pressione” esercitata sugli Stati impegnati in prima linea nel fronteggiare il fenomeno della migrazione irregolare, i cinque Paesi mediterranei hanno invitato il Consiglio UE a «intensificare gli sforzi verso l’istituzione di un meccanismo di solidarietà permanente e obbligatorio che tenga conto delle reali esigenze degli Stati membri in prima linea e garantisca che tali esigenze siano pienamente soddisfatte attraverso i contributi di solidarietà».

Infine, «Ribadiamo le nostre riserve in relazione all’introduzione di procedure di frontiera obbligatorie. Gli Stati membri che subiscono continue pressioni migratorie irregolari, sia terrestri che marittime, dovrebbero poter decidere in merito all’applicazione di tali procedure in base alla loro capacità e alla prospettiva di rimpatri».

L’accordo è stato siglato dai ministri dell’Interno di Malta, Italia, Grecia e Spagna e dal Segretario Permanente presso il Ministero dell’Interno di Cipro.

 

(photo credits: Ministero dell’Interno)
Tags: CiproFrontexGreciaItaliaMaltaMed5MediterraneomigrantispagnaUnione Europea
Condividi13Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

«Malta merita di meglio»: Grech fa appello ai cittadini ad unirsi alla protesta organizzata per domenica a Valletta

Prossimo articolo

L’intervento – Come finanziare consulenze e business plan: contributi a fondo perduto pari a 4.000 euro

Articoli correlati

europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Bernard Grech - Partito Nazionalista
Nazionale

Terremoto in casa PN: Bernard Grech si dimette dalla guida del Partito

11 Giugno 2025
Minacce alla sorella, condannato consigliere laburista ed ex portiere della nazionale
Attualità

Justin Haber si dimette dalla carica di consigliere comunale dopo la condanna per minacce alla sorella

2 Giugno 2025
Robert Abela
Nazionale

Rimpasto “soft” di Abela: Camilleri confermato agli Interni, per Bonnici ancora più fiducia

28 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.